come reagire quando si innescano non so poi la volta che ti capita che farai.
A me non è successa proprio la stessa identica cosa durante il corso di guida sicura e poi su strada ma qualcosa di simile.
Durante il corso ci hanno fatto raggiungere i 50 km orari e poi frenare con decisione con 2 ruote su asfalto asciutto e 2 su asfalto bagnato (non ricordo se c'era anche qualcosa tipo una copertura per rendere ulteriormente più scivoloso il lato bagnato della strada).
Ovviamente ci siamo girati tutti quanti,lo scopo del test non era tanto insegnarci a controsterzare e rimettere dritta l'auto ma piuttosto insegnarci cosa succede quando si viaggia e si frena con 2 ruote che hanno molta più aderenza delle altre 2 e quindi la frenata non è uniforme.
Anni dopo mi è capitato un problema ai freni,risolto poi spurgando il liquido dai tubi.
L'efficacia del freno anteriore destro era compromessa quindi in caso di frenate a velocità sostenute l'auto sbandava piuttosto decisamente verso sinistra.
La sensazione fu simile e forse,dico forse,non sono andato nel panico perchè l'avevo già provata.
In realtà fu molto più facile da controllare però in ogni caso aver fatto quella prova durante il corso di guida mi è servito quantomeno a rimanere lucido e non fare cacchiate.
Il problema grosso è proprio quello.
Imparare su strada,da soli,significa che se va bene te la cavi,controlli la situazione e impari qualcosa di utile.
Se va male non sai come va a finire.
Avere l'opportunità di familiarizzare con certi pericoli su pista con un istruttore accanto da un enorme vantaggio per il futuro.
Ovviamente come diceva streak ci vuole anche la propensione e la volontà di imparare (e io aggiungerei anche rinfrescare la memoria ogni tanto ripensando ai corsi o ripetendoli).
Altrimenti anche un corso fatto per bene diventa solo un'occasione per divertirsi coi muri d'acqua senza trarne alcun insegnamento.
Un'altra cosa che sembra una stupidata è come sganciare la cintura in caso di ribaltamento.
Se ti trovi appeso alla cintura a testa in giù ci vogliono pochi secondi perchè il sangue vada alla testa.
Durante il corso ci hanno fatti mettere a testa in giù (c'era una punto che ruotava sul retro di un camion tipo girarrosto) e mostrato che le cintura non si sgancia finchè il peso del corpo grava su di essa.
Io ho fatto fatica a puntare le gambe sul cruscotto per sostenere il peso e sganciare la cintura (a mia discolpa va detto che il sedile era troppo avanti,prima di me aveva provato una ragazza alta 1.50,quindi ora che sono riuscito a disincastrare le gambe da sotto al volante avevo già la faccia tutta rossa,certo se invece di 100 kg fossi stato più leggero e con la gambe più secche sarebbe stato molto più facile) ma sono sicuro che se dovesse capitarmi,speriamo di no,avrò un vantaggio dovuto al fatto che ho già provato quell'esperienza.
Fu un po' imbarazzante perchè una volta finito il test feci per alzarmi subito e l'istruttore,vedendo che avevo ancora la faccia come un pomodoro,mi fece stare qualche secondo seduto col sedere sul cielo dell'abitacolo per paura che potessi perdere l'equilibrio.
Lo fece con nonchalance e per il mio bene ma ormai la figura del salame l'avevo fatta.