<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benedette cinture | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

benedette cinture

Vi ricordate quando tutte le domeniche si faceva il triste bilancio delle stragi del sabato sera?
È parecchio tempo che non ne sento più parlare.
 
Mah, non sappiamo, erano in 4, forse euforici, forse ha attraversato un gatto... io ricordo le uscite del sabato sera miei 7 lustri orsono, sono vivo per sbaglio... una volta la ragazza dietro mi ha fatto quasi andare fuori strada perché aveva visto attraversare un gatto nero... urlava come avesse visto un orso inferocito, al volante avrebbe inchiodato e scartato rischiando di andare nel fosso per mera superstizione...

Per quanto riguarda il non saper fare le curve, parlo in generale, in base a quello che vedo per strada.
Ad andare veloci in rettilineo sono tutti bravissimi (e grazie al ca...), appena arrivano le curve... lasciamo stare.
Sarà che io sono un amante delle curve (e lo sono fin da ragazzino, e lo ero anche in moto) e la mia percezione è distorta per questo motivo.
 
Per quanto riguarda il non saper fare le curve, parlo in generale, in base a quello che vedo per strada.
Ad andare veloci in rettilineo sono tutti bravissimi (e grazie al ca...), appena arrivano le curve... lasciamo stare.
Sarà che io sono un amante delle curve (e lo sono fin da ragazzino, e lo ero anche in moto) e la mia percezione è distorta per questo motivo.
Molto dipende dalle auto, ci sono quelle che ti invogliano a fare le curve e quelle che te le fanno odiare
 
Probabilmente è proprio il raggio molto ampio a renderla infida

Effettivamente non sono rari i curvoni molto ampi che a un certo punto,per una variazione nella pendenza o perchè diventano più strette o anche solo per via della velocità che aumenta,costringono a correggere la traiettoria.
Verso Vercelli c'è un curvone in corrispondenza di un motel in cui non è raro vedere auto che invadono l'altra corsia oppure che allargano pericolosamente verso il guardrail.
Non tanto tempo fa ci si è ribaltato un camion.

Io però non sottovaluterei nemmeno la semplice distrazione.
Basta voltarsi un attimo durante una curva del genere e quando riporti gli occhi sulla strada ti rendi conto che la curva è finita e tu stai ancora sterzando,oppure che la curva diventava più stretta e stai puntando il guardrail all'esterno.
Li basta una correzione brusca verso l'interno e addio.
 
Molto dipende dalle auto, ci sono quelle che ti invogliano a fare le curve e quelle che te le fanno odiare

Certo, dipende dalle auto, e fare le curve con la Mx-5... che te lo dico a fare!!
Ma ti confesso una cosa: io riesco a divertirmi persino con la Micra quando salgo e scendo dal Terminillo!
È chiaro che con un'auto pesante e alta mi divertirei molto molto meno... anzi, quasi per niente.
 
Per quanto riguarda il non saper fare le curve, parlo in generale, in base a quello che vedo per strada.
Ad andare veloci in rettilineo sono tutti bravissimi (e grazie al ca...), appena arrivano le curve... lasciamo stare.
Sarà che io sono un amante delle curve (e lo sono fin da ragazzino, e lo ero anche in moto) e la mia percezione è distorta per questo motivo.

Molto dipende dalle auto, ci sono quelle che ti invogliano a fare le curve e quelle che te le fanno odiare

Io ho notato la tendenza in alcuni guidatori ad affrontare le curve in maniera assolutamente sbagliata.
Senza rallentare prima (magari poi toccano il freno a metà della curva quando invece dovrebbero dare gas) e soprattutto stringendo troppo a volte per rimediare al sottosterzo.
Vanno in bambola e invece di alzare il piede dal gas sterzano sterzano e sterzano facendo coricare di lato l'auto senza motivo.
Non è raro vedere sulla stessa curva (soprattutto cavalcavia cittadini a S) gli autisti degli autobus che la percorrono senza problemi stando nella propria corsia.
E poi magari guidatori con delle vetture larghe un metro e mezzo che impostano malamente la traiettoria e finiscono mezzo metro oltre la linea di mezzeria.
 
Io ho notato la tendenza in alcuni guidatori ad affrontare le curve in maniera assolutamente sbagliata.
Senza rallentare prima (magari poi toccano il freno a metà della curva quando invece dovrebbero dare gas) e soprattutto stringendo troppo a volte per rimediare al sottosterzo.
Vanno in bambola e invece di alzare il piede dal gas sterzano sterzano e sterzano facendo coricare di lato l'auto senza motivo.
Non è raro vedere sulla stessa curva (soprattutto cavalcavia cittadini a S) gli autisti degli autobus che la percorrono senza problemi stando nella propria corsia.
E poi magari guidatori con delle vetture larghe un metro e mezzo che impostano malamente la traiettoria e finiscono mezzo metro oltre la linea di mezzeria.

È vero, molti sembrano degli assoluti dilettanti alla guida, ma se poi li vedi hanno pure una certa età.
Dalle mie parti ce ne sono a bizzeffe di curve, quindi è un fenomeno che posso notare spesso.

Non c'è niente da fare, se una cosa non la fai con piacere e con passione, è difficile che ti venga bene.
 
Figurati....
Io la faccio a 55....
Penso che a 80 per un pilota inesperto,
( per eta' o per natura )
siano gia' tanti
Ah ecco, allora l'immagine non rende bene, mi sembrava una semicurva molto più facile.
Purtroppo quando ci si mette di mezzo una serie di cose, inesperienza, distrazione e imprudenza, possono succedere simili drammi.
Davvero non vorrei mai leggere queste cose.
 
Ma cosa vuol dire saper fare le curve per la maggior parte degli automobilisti ? Se non c'è nessuno che ti insegna, ma non mi riferisco al papà o al cugino piu grande, ma ad un professionista che ti trasmette le nozioni tutto è sull'improvvisazione e sull'autoconvinzione che vada bene come su fa. Poi i motivi di un incidente possono essere diversi, per quel poco che si vede in TV a me sembra che la dinamica spesso sia simile , strade extraurbane con lungo rettilineo e poi curva o comunque piega, li come dicevamo entrano in gioco sottosterzo o sovrastrerzo , quindi eccessiva velocità e incapacità a reagire a questi fenomeni, spesso poi le vetture non sono in perfette condizioni, vedi gli pneumatici o altro.
 
a 55-60 le rampe di accesso della Monselice Mare senza problemi...
Vedi l'allegato 22217

Dipende dal veicolo,

con la Toyota Aygo che aveva mia madre occorreva andare...piano (a prescindere dalle gomme, che le sostituivo per tempo)

con la BMW serie 3 E92, assetto M e pneumatici performanti, sia lì che a Camerlona (teoricamente) si può passare a 80

Se in senso inverso arriva qualcuno contromano...il frontale è assicurato anche a 30
 
Mi sta tornando in mente un ragazzo più o meno della mia età che qualche anno fa ha fatto dei lavori di manutenzione nel mio condominio.
Ovviamente aveva i dispositivi di sicurezza imposti dalla legge,ma non li usava.
Vederlo in piedi sul muretto del mio balcone,spalle al "baratro",con l'imbragatura indosso ma senza che fosse agganciata al ponteggio mi fece venire i brividi.
Posso capire ancora ancora chi quelle misure di sicurezza neanche le ha,ma averle e non usarle perchè magari sono scomode è come avere un'arma con la sua bella fondina e la possibilità di mettere la sicura e tenerla invece carica e esposta.

Purtroppo la gente pensa che le tragedie capitino sempre agli altri. Considera che ai miei studenti suggerivo di non fumare perché poi diventa una dipendenza e arrivano a 50 - 60 anni che hanno alle spalle già 30 anni di fumo nei polmoni.
La loro risposta era : << ehhhhh prof....tanto a 60 anni ormai...>> ossia per loro a 60 anni si è ormai pronti per il cimitero.
Contenti loro...
 
Back
Alto