Questioni molto personali e assolutamente soggettive.
Posso esporti il mio, personale, pensiero.
La casa è un bene immobile che, nel corso del tempo, serve a realizzare progetti (vita, famiglia) che altrimenti sarebbero impossibili o limitati. Mantiene il valore anche dopo molto tempo, il che spesso (soprattutto in Italia) lo rende anche un investimento.
L'auto, per quanto fonte di passione e godimento personale, è un bene mobile destinato a vedere il proprio valore azzerato entro pochi anni (10/15), chiaramente escludo da questo discorso auto di lusso e di nicchia che seguono altre logiche.
Per me è assolutamente sensato e necessario fare debito sulla casa mentre trovo assolutamente non necessario fare debito per un'auto.
Poi, come già più volte scritto, non ci dev'essere giudizio o volontà di imporre il proprio pensiero e ciascuno dev'essere libero di spendere i propri soldi (anche futuri, in caso di rate) come ritiene più giusto, senza invidie, simpatie o antipatie da parte di alcuno!
Qui, forse, il cortocircuito si è creato perché è l'autore che ha il dubbio sul cosa fare e naturalmente si "becca" la polarizzazione delle risposte che non risolve in alcun modo il suo dubbio ma gli conferma che ha la risposta dentro di sé.
Ed è sbagliata (diceva Guzzanti...)!