<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto spendere per un'auto nuova? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quanto spendere per un'auto nuova?

Non conveniva il prestito inps ai dipendenti? Io avevo il mutuo INPDAP.

Non lo so, ma se consideri il 5,06%, da cui però devi togliere 700 € di facilitazioni ulteriori, sarò attorno al 4% di TAEG. Non lo so, onestamente, ma mi sa che saremo lì.
D'altronde, credo che le finanziarie delle case automobilistiche riescano ancora a finanziarsi a tassi prossimi allo zero. Se ti fanno il finanziamento al 4-5%, hanno un discreto utile.
 
Sull'inflazione, forse, qualcosina. Gli aumenti dei costi energetici e delle materie prime sono in atto da diversi mesi prima della guerra. Sui tassi interbancari, mi pare quasi niente.


Purtroppo l' inflazione d' importazione e' ben piu' brutta bestia di
quella tradizionale.
P.s.:
in USA sembrava dovessero fare chissa' quale sconquasso, poi, alla fine uno 0,25, e con un' inflazione pure piu' alta
 
Quante persone, sotto i 30 anni, possono permettersi un auto nuova da 25K senza ricorrere al finanziamento?

Perdona la battuta - che è una battuta fino ad un certo punto se vogliamo - ma non è che te lo prescrive il medico di comprare una vettura nuova da 25 mila euri.
Tutto ruota attorno a quel <<permettersi>>.
 
Condivido fino a "X e Y" ma non con l'ultima frase.
Quante persone, sotto i 30 anni, possono permettersi un auto nuova da 25K senza ricorrere al finanziamento?
A mio parere il 10%. La rata ci sta, l'importante è che non incida troppo negativamente sulle tue finanze e che non duri un'eternità pagando interessi su interessi.
Cosa ne pensi?
Io non concordo e quando avevo meno di 30 anni non ho mai speso più di quanto avevo sul cc.
Se poi, rimanendo dentro alla disponibilità del cc, preferisci tenere i soldi fermi e fare un finanziamento sono preferenze personali ma spendere cifre superiori significherebbe ipotecare scelte future come l’acquisto di una casa
 
Questo ad esempio è un ottimo spunto per me. Qualche mese fa ero tentato da questa soluzione ma conti alla mano finivo per pagare 30/31K un auto da 25K di listino, e la cosa mi ha fatto desistere.
A breve, ad un concessionario vicino casa, arriverà la nuova T-Roc a cui sono interessato e chiederò informazioni su questa tipologia di acquisto, che forse è anche la più sensata in un periodo di forte incertezza. Grazie.
Calcola che comunque nella rata spesso trovi anche dei servizi tipo l’assicurazione su tante cose (a te solitamente tocca solo la RC) e la garanzia estesa quindi è tutto un insieme di cose oltre al fatto che con gli interessi ci mantengono anche l’azienda stessa (alla fine per loro è un lavoro e i dipendenti si pagano).
Devi vedere quale soluzione secondo te può essere valida e valutare nel suo insieme la o le proposte che riceverai magari facendo più preventivi in concessionari diversi.
Magari spunti anche qualche tagliando incluso e a quel punto il margine maggiore sul costo totale si assottiglia ancora di più.
 
Back
Alto