PROCEDETE A VOSTRO RISCHIO. NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' CIRCA EVENTUALI VOSTRI MALFUNZIONAMENTI!
Quanto segue vale per tutte le Suzuki dotate dei recenti sistemi di infotainment, con o senza navigatore già presente. Come richiesto in altro post riporto qui una guida frutto della mia esperienza e di quanto mi riferì il venditore. A me tutto funziona come dovrebbe.
INSTALLAZIONE E AGGIORNAMENTO NAVIGATORE
Ho una Swift 1.2 90cv my2017 del 2020 che, essendo in allestimento Cool, di serie non ha il navigatore al pari di Ignis ed altre... In realtà il software di navigazione è già presente, ma serve l'apposita schedina SD contenente le mappe per attivarlo. Basta solo inserirla. Ciò vale anche per quegli allestimenti come Top che hanno già di serie il nav, ma in cui volessimo aggiornare le mappe. Andando in concessionaria si può acquistare il pacchetto completo (scheda SD, box e documentazione) a circa 250 euro, oppure si può trovare da vari e-commerce la sola scheda SD a poche decine di euro. Anche in quest'ultimo caso la scheda sembra proprio l'originale (comprensiva di marchio, logo e QR code), non è copiabile e funzionerà esclusivamente sul sistema in cui è stata attivata.
INSTALLAZIONE E AGGIORNAMENTO PDI / POI / VELOX / GPL
Per chi non lo sapesse ricordo che PDI o POI significa "punti di interesse". In alcuni sistemi di navigazione i velox sono dei PDI / POI supplementari non di rado suddivisi in categorie (italia / Europa, fissi, mobili, tutor, semafori, ecc...). Idem per pompe GPL o altro...
Requisiti:
- chiavetta USB
- file .csv contenenti i PDI di tipo velox. Googlate "Poi gps" e troverete molti siti che li rendono disponibili gratuitamente.
Procedura:
Anzitutto dall'infotainment dell'auto andate in impostazioni sistema e annotatevi se la versione di supporto dati è SLN o SLDA.
Utilizzate un PC per formattare una chiavetta in Fat32, 32kb.
Se la versione è SLN i file .csv devono essere copiati nella chiavetta all'interno di una cartella nominata myPOIWarnings contenuta in un'ulteriore cartella nominata myPOIs.
Se invece la versione è SLDA i file .csv devono essere copiati nella chiavetta all'interno di una cartella nominata myPOIWarnings.
Spengete nell'auto l'infotainment, poi riaccendetelo, avviate il navigatore e aspettate che sia ben inizializzato. Dopo inserite la chiavetta USB nell'apposita presa. Dovrebbe subito rilevare la presenza dei PDI. Confermate il download per installarli.
Una volta installati in impostazioni / miei poi / avvertimento PDI é possibile scegliere se solo visualizzarli sulla mappa (acceso), oppure visualizzarli con avviso sonoro (acceso con bip) o non visualizzarli (spento).
Nel caso di navigazione attiva il velox è rappresentato sulla mappa da un'icona, è preceduto a circa 200 metri da un messaggio nella parte superiore dello schermo e (se attivato) da un beep (volume non regolabile). Con avviso sonoro attivato il beep si sentirà anche con infotainment acceso e navigazione non attiva.
Per futuri aggiornamenti dei PDI procedete anzitutto alla cancellazione di quelli precedentemente installati utilizzando l'apposita opzione nella videata dove si sceglie la visualizzazione e l'avviso sonoro. Dopodiché ripetete la procedura di installazione come sopra.
Quanto segue vale per tutte le Suzuki dotate dei recenti sistemi di infotainment, con o senza navigatore già presente. Come richiesto in altro post riporto qui una guida frutto della mia esperienza e di quanto mi riferì il venditore. A me tutto funziona come dovrebbe.
INSTALLAZIONE E AGGIORNAMENTO NAVIGATORE
Ho una Swift 1.2 90cv my2017 del 2020 che, essendo in allestimento Cool, di serie non ha il navigatore al pari di Ignis ed altre... In realtà il software di navigazione è già presente, ma serve l'apposita schedina SD contenente le mappe per attivarlo. Basta solo inserirla. Ciò vale anche per quegli allestimenti come Top che hanno già di serie il nav, ma in cui volessimo aggiornare le mappe. Andando in concessionaria si può acquistare il pacchetto completo (scheda SD, box e documentazione) a circa 250 euro, oppure si può trovare da vari e-commerce la sola scheda SD a poche decine di euro. Anche in quest'ultimo caso la scheda sembra proprio l'originale (comprensiva di marchio, logo e QR code), non è copiabile e funzionerà esclusivamente sul sistema in cui è stata attivata.
INSTALLAZIONE E AGGIORNAMENTO PDI / POI / VELOX / GPL
Per chi non lo sapesse ricordo che PDI o POI significa "punti di interesse". In alcuni sistemi di navigazione i velox sono dei PDI / POI supplementari non di rado suddivisi in categorie (italia / Europa, fissi, mobili, tutor, semafori, ecc...). Idem per pompe GPL o altro...
Requisiti:
- chiavetta USB
- file .csv contenenti i PDI di tipo velox. Googlate "Poi gps" e troverete molti siti che li rendono disponibili gratuitamente.
Procedura:
Anzitutto dall'infotainment dell'auto andate in impostazioni sistema e annotatevi se la versione di supporto dati è SLN o SLDA.
Utilizzate un PC per formattare una chiavetta in Fat32, 32kb.
Se la versione è SLN i file .csv devono essere copiati nella chiavetta all'interno di una cartella nominata myPOIWarnings contenuta in un'ulteriore cartella nominata myPOIs.
Se invece la versione è SLDA i file .csv devono essere copiati nella chiavetta all'interno di una cartella nominata myPOIWarnings.
Spengete nell'auto l'infotainment, poi riaccendetelo, avviate il navigatore e aspettate che sia ben inizializzato. Dopo inserite la chiavetta USB nell'apposita presa. Dovrebbe subito rilevare la presenza dei PDI. Confermate il download per installarli.
Una volta installati in impostazioni / miei poi / avvertimento PDI é possibile scegliere se solo visualizzarli sulla mappa (acceso), oppure visualizzarli con avviso sonoro (acceso con bip) o non visualizzarli (spento).
Nel caso di navigazione attiva il velox è rappresentato sulla mappa da un'icona, è preceduto a circa 200 metri da un messaggio nella parte superiore dello schermo e (se attivato) da un beep (volume non regolabile). Con avviso sonoro attivato il beep si sentirà anche con infotainment acceso e navigazione non attiva.
Per futuri aggiornamenti dei PDI procedete anzitutto alla cancellazione di quelli precedentemente installati utilizzando l'apposita opzione nella videata dove si sceglie la visualizzazione e l'avviso sonoro. Dopodiché ripetete la procedura di installazione come sopra.
Ultima modifica: