è già pesante a 1,50, o meglio, pesante abbastanza per sottrarre risorse ad altre spese, dato che, checchè se ne dica, il costo del carburante di solito è poco o per nulla comprimibile. E comunque, dato che l'unico risparmio che si può attuare sull'uso dell'auto è quello legato a viaggi non legati a lavoro o altra necessità, ne consegue che fermando l'uso "ludico" ci va di mezzo tutto il comparto legato a questo. Per capirci, io posso anche non andare al mare la domenica per tenere dieci litri di gasolio per il lunedì, però l'ombrellone che avrei occupato resta vuoto, il baretto sulla spiaggia non vende i relativi caffè e gelato, la pizzeria sul lungomare fa due o tre pizze, bibite, coperto e caffè in meno. Poi se dare un'ulteriore mazzata all'economia per tenere alte le accise è conveniente per le casse dello stato lo decideranno loro, se no alla Bocconi cosa ci sono andati a fare, a pulire i gabinetti?