<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel 2008 cambio 1euro = 1.60 dollari
Nel 2022 1 euro =1.12 dollari

147 Dollari nel 2008 erano 92 euro
127 Dollari nel 2022 sono 113 euro

Aumento percentuale +1.22%

prezzo 1.396 2008, 2.347 2022

Aumento percentuale +1,68%

Adesso abbiamo normalizzato tutto: ma il problema resta.

Spiegami tu come mai? (Cit. Lambrenedetto)

A parte che non ho capito come hai calcolato le percentuali di aumento, il picco precedente della benzina era stato nel 2012 (1,786), non nel 2008.

Inoltre gli aumenti della materia prima incidono solo sulla componente costo industriale e relativa IVA.
In teoria la benzina dovrebbe variare meno del prezzo del petrolio, in percentuale.
 
Aumento percentuale +1.22%

prezzo 1.396 2008, 2.347 2022

Aumento percentuale +1,68%
magari fosse 1,...
sono +22% e +68%

questo conto è interessante anche se stiamo confrontando la differenze dopo 14 anni fra una materia prima ed un prodotto finito al consumatore.
In mezzo c'è molto. Il solo fatto che l'Egitto abbia alzato il costo del transito da Suez dei prodotti energetici mi dice che forse un po' tutti ci stanno mettendo il carico da 10.
 
Pieno GPL stamani 0.789€/l. 28€ e spiccioli, 35 e rotti litri per 383 km in città. Musa 1.4 ecochic 2012. Consumata benzina solo per avviamenti e per 10 km per esaurimento GPL.
 
Eni station provincia Milano stamattina:
Gasolio €2,399
Benzina €2,299
Menomale che vado in elettrico il più dei giorni.
 
Sembra che non ci sia un "tetto" agli aumenti......... diversi cents da un giorno all'altro........ eppure ieri si sono abbassati i prezzi di gas e petrolio e le borse hanno festeggiato i venti di negoziati....... come se tutto fosse alle spalle........ illusi....... però, teoricamente, oggi dovrebbero abbassarsi i prezzi visto quanto successo ieri.
Ma come sempre, si alzano subito, anche se i prezzi di riferimento sono per acquisti futuri....... ma non si abbassano mai.
Ho la sensazione, quasi una certezza, che i prezzi...... di tutto...... non torneranno più giù di tanto dopo tutto sto casino.

il principio del "cetriolo"......... si alza a 10...... e si lamentano....... poi si scende a 8....... e son contenti...... poi sia porta a 12....... e si lamentano...... per poi riabbasare a 10 e sono contenti...... e così via...... l'assuefazione è una legge dell'economia.
 
magari fosse 1,...
sono +22% e +68%

questo conto è interessante anche se stiamo confrontando la differenze dopo 14 anni fra una materia prima ed un prodotto finito al consumatore.
In mezzo c'è molto. Il solo fatto che l'Egitto abbia alzato il costo del transito da Suez dei prodotti energetici mi dice che forse un po' tutti ci stanno mettendo il carico da 10.
Giusto bortolo, correggo nella fretta....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto