<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi nella mia zona la benzina ovunque sopra € 2,1 (fatta benzina in uno dei distributori più economici: € 2,199/lt) e il gasolio appena sotto.
Riguardo ai distributori in autostrada, credo di aver fatto benzina forse 3 volte in 33 anni di patente e importi minimi, giusto per uscire dall'autostrada; eh sì che non di rado mi fermo in autogrill; ma faccio il pieno prima di prendere l'autostrada. Non metto in dubbio che abbiano costi fissi maggiori, ma hanno anche passaggi maggiori, in definitiva credo che se ne approfittino oltre la misura accettabile. E questo non lo sopporto. Per me possono chiudere tutti pure domani finché continuano a rapinare la gente.
 
Ieri, al paese, un distributore eroico resisteva a 1,929 gasolio e 1,969 benzina.. c'era coda..
Il secondo distributore più economico era 12 centesimi sopra..
Vedremo stamattina.
 
Spiegami tu come mai? (Cit. Lambrenedetto)

accise.jpg
 
Andrebbe anche riportato, per onestà e completezza, il cambio euro-dollaro. ;)
Nel 2008 cambio 1euro = 1.60 dollari
Nel 2022 1 euro =1.12 dollari

147 Dollari nel 2008 erano 92 euro
127 Dollari nel 2022 sono 113 euro

Aumento percentuale +22%

prezzo 1.396 2008, 2.347 2022

Aumento percentuale +68%

Adesso abbiamo normalizzato tutto: ma il problema resta.

Spiegami tu come mai? (Cit. Lambrenedetto)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto