<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia, febbraio: -22.6% | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia, febbraio: -22.6%

In controtendenza Dacia, Lancia, Hyundai, Mini, DR, Honda, DS, Cupra, Maserati, Ferrari, Aston. Tutte con il segno +.

VW, Peugeot, Citroen, Opel, Suzuki, Seat, Volvo, Porsche, Land Rover, Smart, Jaguar, Mitsubishi, Mahindra e Great Wall i marchi in maglia nera, ovvero le peggiori del mercato. Tutte con cali superiori al 30%.
 
In controtendenza Dacia, Lancia, Hyundai, Mini, DR, Honda, DS, Cupra, Maserati, Ferrari, Aston. Tutte con il segno +.

VW, Peugeot, Citroen, Opel, Suzuki, Seat, Volvo, Porsche, Land Rover, Smart, Jaguar, Mitsubishi, Mahindra e Great Wall i marchi in maglia nera, ovvero le peggiori del mercato. Tutte con cali superiori al 30%.

Peugeot
Citroen
Opel....
Mi fai " morire "
il buon Feline
 
Io evidenzio i dati di Dr come quelli anche di MG , sia in termini assoluti ma anche relativi alla crescita che hanno avuto
 
Io evidenzio i dati di Dr come quelli anche di MG , sia in termini assoluti ma anche relativi alla crescita che hanno avuto
Dr hanno pronta consegna, suv nemmeno brutti a gpl, sui 20k euro, non auto invendibili in questo momento ad esempio mi viene in mente fiat tipo.
Mg piano piano si stanno facendo giustamente strada, cinesi che non sono le più moderne in assoluto ma con impostazioni europea e sembra buona qualità costruttiva. Si sta facendo una rete conce opposta di dr ossia con grandi gruppi di conce plurimarca.
Intanto i crossover 4x2 per la prima volta in Italia hanno superato le berline, vedi unrae.
 
Peggio del mercato generale Stellantis e VW, in calo ma meglio del mercato generale Renault, Ford, Bmw e Mercedes.

Male Toyota e Suzuki, meglio Nissan e Mazda, mentre Subaru perde solo l’8% e Honda come detto ha addirittura aumentato le vendite rispetto a febbraio 2021.
 
Le top 10

<Nella classifica dei modelli più popolari svetta sempre la Fiat Panda, con 10.130 unità, mentre la seconda posizione è occupata dalla Lancia Ypsilon (3.894) e la terza dalla Ford Puma (3.180). Seguono, nell'ordine, la Fiat 500X (2.595), la Citroën C3 (2.580), la Dacia Duster (2.561), la Dacia Sandero (2.552), la Renault Captur (2.501), la Jeep Renegade (2.365) e la Peugeot 208 (2.317).>

Interessante il terzo posto assoluto della Ford Puma. Successo strepitoso!
 
Dr hanno pronta consegna, suv nemmeno brutti a gpl, sui 20k euro, non auto invendibili in questo momento ad esempio mi viene in mente fiat tipo.
Mg piano piano si stanno facendo giustamente strada, cinesi che non sono le più moderne in assoluto ma con impostazioni europea e sembra buona qualità costruttiva. Si sta facendo una rete conce opposta di dr ossia con grandi gruppi di conce plurimarca.
Intanto i crossover 4x2 per la prima volta in Italia hanno superato le berline, vedi unrae.

Sicuramente le contingenze del momento stanno aiutando marchi come questi , mi chiedo se solo pochi anni fa anche con contingenze simili un automobilista italiano si sarebbe rivolto a prodotti automobilistici Cinesi
 
Ultima modifica:
Sicuramente le contingenze del momento stanno aiutando marchi come questi , mi chiedo se solo pochi anni fa anche con contingenze simili un automobilista italiano su sarebbe rivolto a prodotti automobilistici Cinesi
Secondo me no, se avevano in gamma auto che non piacevano proprio, esempio le classiche sedan 4porte cinesi di qualche anno fa.
In ogni caso calano le segmento a e salgono i segmenti superiori, ovviamente in un mercato naturalmente sempre più ridotto.
 
Le top 10

<Nella classifica dei modelli più popolari svetta sempre la Fiat Panda, con 10.130 unità, mentre la seconda posizione è occupata dalla Lancia Ypsilon (3.894) e la terza dalla Ford Puma (3.180). Seguono, nell'ordine, la Fiat 500X (2.595), la Citroën C3 (2.580), la Dacia Duster (2.561), la Dacia Sandero (2.552), la Renault Captur (2.501), la Jeep Renegade (2.365) e la Peugeot 208 (2.317).>

Interessante il terzo posto assoluto della Ford Puma. Successo strepitoso!
Successo di puma strameritato, concetto di finto ibrido come panda, su un'auto compatta piacevolmente sportiveggiante, ha però in pratica annullato fiesta e focus, infatti ford nonostante kuga va bene in europa sta scomparendo . Cmq poco più di 3000 auto al mese fino a pochissimi anni fa sarebbe stata 20 esima non terza.
 
Quelli di fiat già da prima stanno piangendo e battono cassa .
Basta.
Ogni volta che sono stati in difficoltà hanno ricevuto aiuti.
Come ringraziamento pagano le tasse all'estero.
Basta
 
@Progger67
Tavares oggi ha detto che Stellantis non deve chiedere l’ingresso dello Stato italiano, che comunque era stato ipotizzato dal Copasir (*) e non dagli Agnelli (nella quota francese lo Stato c’è).

Detto ciò, Stellantis ha chiuso il 2021 con utili enormi, quindi economicamente è in piena salute.

(*) Il COPASIR (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) è un organo del Parlamento della Repubblica Italiana.

Siamo comunque OT.
 
Ultima modifica:
Sicuramente le contingenze del momento stanno aiutando marchi come questi , mi chiedo se solo pochi anni fa anche con contingenze simili un automobilista italiano si sarebbe rivolto a prodotti automobilistici Cinesi
Devi tenere presente che vengono spacciati per prodotti italiani, mi capita di vedere qualche televendita ed ogni volta parlano di prodotto italiano fatto in Italia.
 
Devi tenere presente che vengono spacciati per prodotti italiani, mi capita di vedere qualche televendita ed ogni volta parlano di prodotto italiano fatto in Italia.
Va beh dai ma quasi tutti sanno che sono cinesi, la loro forza secondo me è anche nei conce molto motivati che spesso hanno in dr l'ultima chance per non chiudere, magari dopo aver perso i mandati da vere case auto.
Cmq ripeto se fossero tipologie di auto "fuori mercato" venderebbero nulla anche con prezzi da discount cinese che dr non ha affatto tra l'altro.
 
Back
Alto