eta*beta
0
Io sono spesso tra i pochi, sempre più frequentemente, assolutamente, solo.Siamo rimasti in pochi
Io sono spesso tra i pochi, sempre più frequentemente, assolutamente, solo.Siamo rimasti in pochi
dipenderà da costi, limitazioni e modello di mobilità percorribile... si potrebbe anche rinunciare alla vettura personale a quel punto, con buona pace del settore.ci imporranno sempre più canoni d’uso in luogo di prezzi d’acquisto
e in ambito finaziario, assicurativo, di beni di consumo... non esiste più un venditore di beni o di servizi che si limiti al proprio ambitocome sta accadendo con il software
Su auto sopra i 20/25k euro è così.
Poi a dire il vero anche panda e pandypsilon, dacia no, hanno percentuali altissime di vendita a non privati
È un periodo anomalo, ne riparleremo tra un paio d’anni.
Non saprei, non essendo interessato al segmento, ma in una ipotetica cernita per una segmento D SW, meglio se diesel ed integrale, o una ibrida SW, prenderei in considerazione tutti i veicoli con adeguato rapporto qualità/prezzo, come ai tempi contemplai anche C5 e 508, per restare in famiglia PSAsono tra i pochi che non dico sceglierebbe, ma almeno valuterebbe la Ds4?
In EUDM la mattatrice delle vendite è una Duster, sicuro che il problema sia solo a Sud delle Alpi?Non credo che i prezzi scenderanno.
Come ho già avuto modo di scrivere, credo che il fatto che percepiamo i prezzi come così alti sia dovuto anche al fatto che, come italiani, ci siamo impoveriti rispetto agli altri paesi europei.
Se negli ultimi 30 anni noi abbiamo avuto i redditi fermi, mentre gli altri hanno fatto +30%, è chiaro che, a noi, i prezzi sembrano molto alti. Per altri, potrebbe essere diverso.
sono due auto diverse, ypsilon ha il telaio della puntopandypsilon
Sono 2 cose molto diverseKm0 e rent a car
sono due auto diverse, ypsilon ha il telaio della punto
Mercato europeo.
No aspetta, se per esempio la macchina X oggi costa 20 e da domani balza a 24 non è perchè ci siamo impoveriti noi, ma è perchè il colosso di turno si è svegliato con i prezzi della materia prima aumentati di colpo e di conseguenza aumenta anche lui.il fatto che percepiamo i prezzi come così alti sia dovuto anche al fatto che, come italiani, ci siamo impoveriti rispetto agli altri paesi europei.
Siamo nel paese in cui non puoi comprare nulla in contanti sopra i 1.000€ quindi prova a spendere per esempio 30.000€ col circolare oggi se non ti ritrovi la finanza che ti controlla anche le mutande sporche ancora prima di ritirare l'auto.Allora io forse sono una anomalia, anche sopra quelle cifre, ho pagato con circolare.
Km0 e rent a car.
Tornando It sono tra i pochi che non dico sceglierebbe, ma almeno valuterebbe la Ds4?
Esteticamente non mi dispiace, poi vedremo cosa dice Quattroruote in una prova su strada.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa