<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 vs BMW Serie 1 vs DS 4 vs Mercedes Classe A | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 vs BMW Serie 1 vs DS 4 vs Mercedes Classe A

Se doveste scegliere una tra queste compatte premium ?

  • Audi A3

    Votes: 6 27,3%
  • DS 4

    Votes: 6 27,3%
  • BMW Serie 1

    Votes: 6 27,3%
  • Mercedes Classe A

    Votes: 4 18,2%

  • Total voters
    22
Personalmente nessuna, per la semplice ragioe che, come variamente tratteggiato da altri forumer, nessuna della quaterna proposta è realmente premium (tranne che per i listini, ma, parafrasando Cicerone, non è il listino che fa il premium, ma il premium che fa il listino)
Ormai costano talmente care anche le "non premium" come golf che magari caro per caro.....si prende ad esempio una a3 che "appaga" di più.
 
Certo che
( mega sconti a parte )....

La DS4,
a listino, parte come la piu' cara....
E pure parecchio, specie della BMW

Parte anche con il cambio automatico di serie su tutti i modelli. Un paio di mila euro vengono da lì.
Comunque, mi pare di avere detto di avere fatto un preventivo.
Per una diesel business + pack business + cruise adattivo (non è di serie), 37000 listino compresi IPT e messa in strada, volevano 28.000 € + la 308, poi mi hanno telefonato per scendere di 1000.
Per confronto, la C-HR Trend 2000 la ho presa a 25.000 di differenza. Però, sulla DS4 mancava ancora qualcosa come dotazione per arrivare alla pari.
 
Ultima modifica:
Parte anche con il cambio automatico di serie su tutti i modelli. Un paio di mila euro vengono da lì.
Comunque, mi pare di avere detto di avere fatto un preventivo.
Per una diesel business + pack business + cruise adattivo (non è di serie), 37000 listino compresi IPT e messa in strada, volevano 28.000 € + la 308, poi mi hanno telefonato per scendere di 1000.
Per confronto, la C-HR Trend 2000 la ho presa a 25.000 di differenza. Però, sulla DS4 mancava ancora qualcosa come dotazione per arrivare alla pari.


ballano ancora 2.000 Euro
( IN PIU' )
rispetto la 1
 
Tra le 4 non ne sceglierei nessuna, neanche quelle con motorizzazioni più spinte.
Neanche un 30 % di sconto da listino potrebbe ingolisirmi ...
 
Personalmente nessuna, per la semplice ragioe che, come variamente tratteggiato da altri forumer, nessuna della quaterna proposta è realmente premium (tranne che per i listini, ma, parafrasando Cicerone, non è il listino che fa il premium, ma il premium che fa il listino)

Ho messo un "mi piace" perché sono d'accordo, ma questo avviene se il cliente conosce bene la qualità del prodotto... nella realtà avviene nella maggior parte dei casi il contrario, è spesso il nome che fa il prezzo, più della sostanza. O meglio, il nome ci si fa prima con prodotti di sostanza che servono per creare il marchio, ma una volta creato marchio si estende a prodotti "ordinari" che si fanno pagare solo per il marchio.
In qualsiasi settore merceologico. Esempio, qui esiste un tipo di bomboloni che si vende tutto l'anno, ma è tradizionale offrire per il Giovedì Grasso. Quelli della pasticceria che vengono premiati ogni anno dalla stampa come "miglior bombolone", che sarebbero già "premium", costano meno della metà di quelli della catena di ristoranti di una famosa ristoratrice, che probabilmente sono peggio...
 
Ultima modifica:
ballano ancora 2.000 Euro
( IN PIU' )
rispetto la 1

Poi bisogna vedere i preventivi finiti.
Di serie 1 a 25000, non è che se ne vedano molte. Credo che, se ne vuoi una con cambio automatico, un motore da minimo sindacale (18) e accessori idem, a 35 e passa, già scontati, ci arrivi in un attimo.
 
Poi bisogna vedere i preventivi finiti.
Di serie 1 a 25000, non è che se ne vedano molte. Credo che, se ne vuoi una con cambio automatico, un motore da minimo sindacale (18) e accessori idem, a 35 e passa, già scontati, ci arrivi in un attimo.
Si trovano delle sr1 poco kilometrate più a meno base a prezzi non molto distanti da golf con simili caratteristiche, personalmente le trovo semplicemente brutte esteticamente entrambe.
 
Premium per ora non vuol dire ancora DS. Vedremo nel prossimo futuro.

Ho scelto Audi, un po' perchè ce l'aveva mio papà un po' perchè è l'unica del terzetto ad avere un po' più di spazio a bordo, senza rinunciare a quel pizzico di dinamismo e sportività.
 
Back
Alto