<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

Beh per quattro spie accese mi sembra esagerato parlare di affidabilita' in fin dei conti finche' non si resta a piedi sono tutte stupidaggini che si risolvono spesso delle volte in garanzia,purtroppo l'elettronica e' molto presente sulle vetture odierne e bisogna tenerne conto,altrimenti meglio comprarsi una 500 del '69 :emoji_grinning:
vero ma da una Honda non ci si aspetterebbero così tanti malfunzionamenti di natura elettronica, a parte le europee che in questo ambito non hanno mai brillato, in altre case asiatiche i guasti non sono così ricorrenti.
 
ritirata crosstar il 9 febbraio e ieri mi si sono accese un sacco di spie color ambra!!!! telecamera e gli ads non funzionanti!!! iniziamo bene...

Stesso problema sulla mia Jazz Executive immatricolata a novembre 2021. La settimana scorsa all'improvviso si sono accese a rotazione tutte le spie color ambra relative ai sistemi ADAS. Portata in assistenza mi hanno riferito di tantissimi casi analoghi SOLO su Jazz 2021 (quelle del 2020 pare non soffrano di questo problema). Si tratta di un difetto della telecamera che deve essere sostituita, con tempistiche al momento ignote; intervento che potrebbe oltretutto non essere risolutivo, dal momento che il microchip responsabile del difetto pare non sia ancora stato identificato. Il problema potrebbe quindi riproporsi.
 
Stesso problema sulla mia Jazz Executive immatricolata a novembre 2021. La settimana scorsa all'improvviso si sono accese a rotazione tutte le spie color ambra relative ai sistemi ADAS. Portata in assistenza mi hanno riferito di tantissimi casi analoghi SOLO su Jazz 2021 (quelle del 2020 pare non soffrano di questo problema). Si tratta di un difetto della telecamera che deve essere sostituita, con tempistiche al momento ignote; intervento che potrebbe oltretutto non essere risolutivo, dal momento che il microchip responsabile del difetto pare non sia ancora stato identificato. Il problema potrebbe quindi riproporsi.
andiamo bene...e dire che sono stato ad un passo dal firmare il contratto lo scorso ottobre! :emoji_cold_sweat:
 
andiamo bene...e dire che sono stato ad un passo dal firmare il contratto lo scorso novembre! :emoji_cold_sweat:

Purtroppo la problematica è iniziata ad emergere verso fine novembre, stando a quanto mi hanno detto in assistenza. Un vero peccato, perché fino a quel momento (percorsi poco più di 2000 km) l'auto era stata veramente impeccabile. Piacere di guida mai provato prima ed un consumo molto moderato: media di 4,2l/100 km, usata prevalentemente in città con un paio di viaggi in autostrada di media lunghezza. Senza parlare del disagio, visto che uno dei motivi per cui la scelta è caduta sulla Jazz erano proprio i suoi dispositivi di sicurezza.
 
Purtroppo la problematica è iniziata ad emergere verso fine novembre, stando a quanto mi hanno detto in assistenza. Un vero peccato, perché fino a quel momento (percorsi poco più di 2000 km) l'auto era stata veramente impeccabile. Piacere di guida mai provato prima ed un consumo molto moderato: media di 4,2l/100 km, usata prevalentemente in città con un paio di viaggi in autostrada di media lunghezza. Senza parlare del disagio, visto che uno dei motivi per cui la scelta è caduta sulla Jazz erano proprio i suoi dispositivi di sicurezza.

anche io la stavo prendendo per lo stesso motivo, oltre che per la fama di affidabilità! che consumi hai rilevato in autostrada?
 
Preferirei averli in tessuto nero, perché quelli bianchi potrebbero essere più facili da sporcare (o semplicemente lo sporco e eventuali macchie potrebbero essere più evidenti).

E' la stessa considerazione che feci io, infatti alla fine ho scelto i sedili scuri (ho due bambini piccoli e ti lascio immaginare le impronte). Piuttosto, se sei intenzionato ad acquistarla, parla chiaramente con il concessionario della problematica della telecamera venuta a galla recentemente, diventa effettivamente un particolare invalidante.
 
Visto che ho appena passato i 2.000km sto facendo ampi gesti scaramantici!!:emoji_metal:

Ma le vostre, di chi ha problemi con l'Honda Sensing intendo, sono MY21 o MY22?
E chi ha lamentato problemi in passato (Bensigi?) ha nel frattempo risolto?
Grazie!

p.s. Personalmente non ritengo che il problema sia solo Honda.
L'elettronica è molto delicata e la famosa crisi del chip non ha di certo aiutato a migliorarne l'affidabilità..
 
Salve, purtroppo siamo ancora in attesa della nuova telecamera che deve arrivare dal Giappone. Il problema mi si presenta ogni 30-45 gg, vado in assistenza e tempo 3 minuti sistemano tutto. Peró una bella scocciatura. C'era anche un altro utente, Stefano978, che non aveva risolto nemmeno con il cambio di telecamera e addirittura stava aspettando dal Giappone una nuova telecamera modificata. Sarebbe interessante sapere a lui come va.
 
E' la stessa considerazione che feci io, infatti alla fine ho scelto i sedili scuri (ho due bambini piccoli e ti lascio immaginare le impronte). Piuttosto, se sei intenzionato ad acquistarla, parla chiaramente con il concessionario della problematica della telecamera venuta a galla recentemente, diventa effettivamente un particolare invalidante.
in effetti ho anche io la stessa sensazione, ad es. sulle clio, in cui attualmente mi risulta che i vari aiuti alla guida (frenata automatica, mantenimento di corsia) non siano più disponibili, a giudicare dai vari gruppi e forum online sembra che abbiano dato parecchi problemi. La mia impressione è che i chip attualmente in circolazione siano, in generale, di qualità inferiore rispetto alla normalità pre-crisi
 
C'era anche un altro utente, Stefano978, che non aveva risolto nemmeno con il cambio di telecamera e addirittura stava aspettando dal Giappone una nuova telecamera modificata. Sarebbe interessante sapere a lui come va.

Giusto ieri in assistenza mi parlavano di un caso analogo, magari è proprio lui. Aspettiamo notizie.
 
Back
Alto