<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 152 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Temo che molti che si professano alfisti non l'abbiano comprata invece, per tante ragioni, sia di principio sia pratiche: comunque non è una vettura alla portata di tutti, tanto meno in questo momento storico.

Rimanendo su questo tema, vedo molto positivamente la annunciata (poi sarà da vedere nel concreto, ovviamente) metamorfosi del marchio per quanto riguarda l'approccio al cliente. È molto positivo che finalmente si inizi a parlare di valore residuo dell'auto e usato garantito dalla casa. È positivo l'innovativo sistema per tracciare (tramite blockchain) la vita della vettura per dare garanzie agli acquirenti futuri. Se questo si sposerà con un servizio post vendita del giusto livello, sarà una vera metamorfosi, un tassello importante per raggiungere quei clienti che vogliono essere coccolati e non trattati al pari di un altro utente che ha acquistato una Panda (con tutto il rispetto per la Panda e per chi la acquista... Ne abbiamo una in famiglia!) e per chi non si fa guidare solo dal cuore, ma considera anche aspetti pratici come, appunto, il valore della vettura quando la andrà a vendere.

Eh no carissimo.
L‘Alfista la ha comprata, la Giulia. Il problema è che di Alfisti ne sono rimasti …. ben pochi.
Dipendesse davvero dagli Alfisti, avrebbe venduto neanche il 10%.
Questa è la dura realtà.
……………..
Scusate l‘OT, ma quando ci vuole..

Del resto auguro buona Tonale a tutti! E che piaccia alla gente!
Auguri Tonale! :)
 
Ultima modifica:
adoro l'ultimo corso stilistico della Mercedes, linee più pulite e morbide e quell'unico tablet che va dal cruscotto fino alla consolle centrale ma anche il sistema verticale dei modelli più costosi, comunque danno idea di tecnologia abbinata a pulizia, semplicità ed eleganza. Però con la Tonale hanno voluto mantenere il binocolone dietro al volante che è una caratteristica tipica AlfaRomeo, quindi la soluzione Mercedes mal si adatta. Mi piacerebbe in futuro vedere un cruscotto senza binocolo, mi piace una forma simil Fiat 127 prima serie o Alfa Giulia classica
interno-calice-super.jpg

Fiat_127_2.jpg

(immagini prese da google)
Il binocolone non é un problema,poteva rimanere, manca la continuita del display . un esempio lo si vede sulla opel Mocca....
 

Allegati

  • mocca 1.jpg
    mocca 1.jpg
    107,4 KB · Visite: 140
Ultima modifica:
Il binocolone non é un problema,poteva rimanere, manca la continuita del display . un esempio lo si vede sulla opel Mocca....

concordo , il binocolone secondo me è molto bello ma poi il tablet messo in quel modo non crea continuità, secondo me potevano prevedere una palpebra che inglobava il tablet e ed la resa era superiore, non so se però ci sono considerazioni economiche per questa scelta
 
concordo , il binocolone secondo me è molto bello ma poi il tablet messo in quel modo non crea continuità, secondo me potevano prevedere una palpebra che inglobava il tablet e ed la resa era superiore, non so se però ci sono considerazioni economiche per questa scelta
economiche non credo, però è vero che un tablet inserito in una palpebra resta sempre quello, uno "esterno" può essere aggiornato e sostituito con uno di dimensioni e forme diverse senza dover modificare la plancia. P.S. la soluzione Mokka che è anche Golf e Vag in generale a me pare la più posticcia, o si fa un unico tablet come la Mercedes o meglio lasciar perdere sti due tablet uniti da una striscia di plastica nera ad imitare il pezzo unico. O vero o niente.....mi sa di finta radica anni 90
 
economiche non credo, però è vero che un tablet inserito in una palpebra resta sempre quello, uno "esterno" può essere aggiornato e sostituito con uno di dimensioni e forme diverse senza dover modificare la plancia. P.S. la soluzione Mokka che è anche Golf e Vag in generale a me pare la più posticcia, o si fa un unico tablet come la Mercedes o meglio lasciar perdere sti due tablet uniti da una striscia di plastica nera ad imitare il pezzo unico. O vero o niente.....mi sa di finta radica anni 90

chiedo, ma si può facilmente prendere e sostituire un tablet ?
anche per me la soluzione Mercedes è quella migliore, perchè come dici tu quelle che hai menzionato comunque mi danno un idea come o quasi me la da il tablet poggiato in mezzo
 
concordo , il binocolone secondo me è molto bello ma poi il tablet messo in quel modo non crea continuità, secondo me potevano prevedere una palpebra che inglobava il tablet e ed la resa era superiore, non so se però ci sono considerazioni economiche per questa scelta
Penso che bastava dare una linea simile alla Giulia per fare posto retto e scendere giu al finale. I costi, se ricordo bene nella concept era di forma allungata il cruscotto, bastava tenere quella linea. Cosi hanno preso dalla Jeep e preso un tablet solitario di facle montaggio. Cmq, spero che sia di zoom e chiarezza di qualitá HD di ultima generazione, quello che ha Mercedes e davvero perfetto, gia a partire dalla A classe. Io vedo la differenza tra quello della Stelvio e quello della A35.
 
No quello è lo stile MB di 12 anni fa, ora il tablet messo li e la consolle "piccola" sono da auto economiche o cmq integrate meglio vedi mazda o genesis, scelta dettata dai costi, panel di 500e e mc20, e forse anche da vincoli di piattaforma, per restare in fca il futuro sono i tablet al centro consolle come le ultima cherokee o grecale. Speriamo che i francesi all'interno abbiano lavorato sulla qualità percepita che in stelvio ad esempio si nota meno di quella reale, mentre sulle peugeot è esattamente l'opposto
Esagerato 12 anni fa, questa C200 é del 2019
 

Allegati

  • C200 mercedes.jpg
    C200 mercedes.jpg
    210,8 KB · Visite: 93
...questa C200 2011 che fa pure ridere , dai non puoi paragonarli con quelli di oggi o 2019
Li paragono con classe A 2011 che tra l'altro è una segmento C come tonale, quel tablet l'hanno lanciato loro, ora MB non lo usa più, come detto case del livello di alfa come mazda o infiniti lo usano ancora ma secondo me in modo più elegante e che sa meno di economico, ripeto sensazioni personali vedendo le foto, poi il tunnel stretto di compass non aiuta sicuramente
 
Ultima modifica:
economiche non credo, però è vero che un tablet inserito in una palpebra resta sempre quello, uno "esterno" può essere aggiornato e sostituito con uno di dimensioni e forme diverse senza dover modificare la plancia. P.S. la soluzione Mokka che è anche Golf e Vag in generale a me pare la più posticcia, o si fa un unico tablet come la Mercedes o meglio lasciar perdere sti due tablet uniti da una striscia di plastica nera ad imitare il pezzo unico. O vero o niente.....mi sa di finta radica anni 90
Senza eliminare binocolo, Vedi tablet consolle centrale delle range, di cherokee o della grecale, penso roba troppo cara per una C fatta dalla fca in disarmo di 2/3 anni fa che aveva già pronto il tablet della 500e
 
Ultima modifica:
Back
Alto