<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 138 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Però per mw Jeep come marchio non è generalista ha ora delle soluzioni che lo sono ma il marchio ha una sua immagine a se , che poi credo che sarebbe la strada che l'Alfa dovrebbe prendere a partire proprio dalla Tonale
 
8/2/2022 - h 15.
272620294_513738520320980_6763731162773724055_n.jpg
 
Però per mw Jeep come marchio non è generalista ha ora delle soluzioni che lo sono ma il marchio ha una sua immagine a se , che poi credo che sarebbe la strada che l'Alfa dovrebbe prendere a partire proprio dalla Tonale
Per assurdo ha più immagine e soprattutto stile proprio ed "evoca" qualcosa più jeep che alfa. Cmq piaccia o no alfa per psa è nel premium e jeep no quindi costerà di più.
Venderà a prezzi folli stile listino attuale stelvio o ds chissà, ormai conta solo la rata coi listini che ci sono.
 
Per assurdo ha più immagine e soprattutto stile proprio ed "evoca" qualcosa più jeep che alfa. Cmq piaccia o no alfa per psa è nel premium e jeep no quindi costerà di più.
Venderà a prezzi folli stile listino attuale stelvio o ds chissà, ormai conta solo la rata coi listini che ci sono.

concordo pienamente, e aggiungo che secondo me Jeep ha quello che per me dovrebbe avere Alfa , una sua identità senza rincorrere i marchi premium.
Però come dici tu Tonale sarà sempre sul solco della rincorsa ai premium con prezzi per me eccessivi ed un posizionamento che sempre a mio avviso non mi sembra quello da marchio per appassionati.
 
concordo pienamente, e aggiungo che secondo me Jeep ha quello che per me dovrebbe avere Alfa , una sua identità senza rincorrere i marchi premium.
Però come dici tu Tonale sarà sempre sul solco della rincorsa ai premium con prezzi per me eccessivi ed un posizionamento che sempre a mio avviso non mi sembra quello da marchio per appassionati.

con giorgio alfa aveva una sua identità ossia il max della sportività in termini di handling, quindi premium con prezzi adeguati per questa ragione .. ma il mercato di massa sebbene premium forse vuole altro, ma ci voleva anche tempo ed investimenti per affermarsi …… ma tanto ora arriva l’elettrico e tutto cambia ..
 
concordo pienamente, e aggiungo che secondo me Jeep ha quello che per me dovrebbe avere Alfa , una sua identità senza rincorrere i marchi premium.
Però come dici tu Tonale sarà sempre sul solco della rincorsa ai premium con prezzi per me eccessivi ed un posizionamento che sempre a mio avviso non mi sembra quello da marchio per appassionati.
Purtroppo gli appassionati ci sono solo sui forum e sono pochi e ormai per le loro passioni preferiscono auto d'epoca, oppure sono quelli che si comprano per il loro immenso parco auto le qv o gta da più di 100k euro.
Sinceramente personalmente a me di jeep piace il renegade ma un po' piccolo per me e non è il massimo in autostrada al limite lo considerero' fine serie per la mia compagna. Compass con un pelo più di bagagliaio mi andrebbe bene ma non mi dice proprio nulla quindi pur coi suoi limiti preferirei la tonale anche 3000 euro più del compass di listino , reali saranno ovviamente di più essendo nuovo il tonale. Ma per il mio utilizzo unico motore giusto sarebbe il diesel anche solo 1600 130cv, ora mia Giulietta è 2000 170cv,mi incuriosisce il 1500 mhev ma non penso sarà un miracolo, ma spendere 35/40k euro per un'auto che dopo il 2030 non si se girerà più non me la sento proprio. Ovviamente stesso discorso vale anche per una a3 quasi nuova o q3sb usata 2000 tdi 150cv che complessivamente come auto mi convincono un po' di più di quello che sulla carta è il tonale.
 
Ultima modifica:
con giorgio alfa aveva una sua identità ossia il max della sportività in termini di handling, quindi premium con prezzi adeguati per questa ragione .. ma il mercato di massa sebbene premium forse vuole altro, ma ci voleva anche tempo ed investimenti per affermarsi …… ma tanto ora arriva l’elettrico e tutto cambia ..
Soprattutto ora che non sono state aggiornate i prezzi premium, anzi listini di accesso ben più alti della triade, per le pur buone stelvio/giulia sono fuori luogo. Ma ormai penso con le multe eu per co2, convenienti casse integrazione perenne che paghiamo noi, non gli conviene far girare più di qualche giorno al mese Cassino. Quindi pochissime auto prodotte e redditizie qualche gta/qv e forniture alle forze dell'ordine.
 
concordo pienamente, e aggiungo che secondo me Jeep ha quello che per me dovrebbe avere Alfa , una sua identità senza rincorrere i marchi premium.
Però come dici tu Tonale sarà sempre sul solco della rincorsa ai premium con prezzi per me eccessivi ed un posizionamento che sempre a mio avviso non mi sembra quello da marchio per appassionati.

Con la miriade di marchi che ha Stellantis, per forza di cose dovrà creare delle distinzioni. E di conseguenza Alfa sarà premium o per lo meno loro la i tenderanno come premium all'interno del gruppo. Il che non vuol dire partire con un prezzo alto e stop ma significherà destinargli una cura maggiore nelle finiture, esser la prima o tra primi brand ad accedere a contenuti innovativi disponibili nel gruppo e maggior costi di produzione. Non è per forza detto che il loro concetto di premium debba per forza essere alla tedesca, infatti i primi modelli che che lancerà sono nei segmenti più bassi. Ma significa secondo me che semplicemente è uno dei brand di punta del gruppo (il primo, luxury è Maserati) , il cui obiettivo non è solo la vendita di numeri elevati come per una generalista, ma anche il creare uno status symbol.
Del resto come semi premium vi sono già Peugeot e Jeep, Alfa per forza deve distinguersi.

Inoltre la differenza che c'è tra Alfa e altre case (mi baso sull'esempio fatto di Mazda) è che (almeno teoricamente) ogni modello suo dovrebbe avere una guida sportiva e coinvolgente, quindi non solo la sportiva per l'appassionato ma anche la sw (o suv di questi tempi) di famiglia.
 
Con la miriade di marchi che ha Stellantis, per forza di cose dovrà creare delle distinzioni. E di conseguenza Alfa sarà premium o per lo meno loro la i tenderanno come premium all'interno del gruppo. Il che non vuol dire partire con un prezzo alto e stop ma significherà destinargli una cura maggiore nelle finiture, esser la prima o tra primi brand ad accedere a contenuti innovativi disponibili nel gruppo e maggior costi di produzione. Non è per forza detto che il loro concetto di premium debba per forza essere alla tedesca, infatti i primi modelli che che lancerà sono nei segmenti più bassi. Ma significa secondo me che semplicemente è uno dei brand di punta del gruppo (il primo, luxury è Maserati) , il cui obiettivo non è solo la vendita di numeri elevati come per una generalista, ma anche il creare uno status symbol.
Del resto come semi premium vi sono già Peugeot e Jeep, Alfa per forza deve distinguersi.

Inoltre la differenza che c'è tra Alfa e altre case (mi baso sull'esempio fatto di Mazda) è che (almeno teoricamente) ogni modello suo dovrebbe avere una guida sportiva e coinvolgente, quindi non solo la sportiva per l'appassionato ma anche la sw (o suv di questi tempi) di famiglia.
Sinceramente ho provato mz3 e cx30 2000 mhev, di cui mi piacciono molto estetica e accessori, ma come guida sportiva zero, quasi quasi mi ha sorpreso più 500L che ho noleggiato un mese fa.
Con fca alfa non aveva una gamma ma cmq pochissime auto buone al lancio ma tutte perfettibili, invece di migliorarle con gli anni sono state abbandonate a se stesse e si sono vendute poi quasi solo grazie ai prezzi reali ribassati col tempo, giulietta, o quasi nemmeno più vendute con prezzi incredibilmente sempre più alti le giorgio.
Nonostante queste tutte avevano una buona guida anche le ta bistrattate dagli alfisti da tastiera.
Con psa sicuramente avremo almeno uno straccio di gamma le auto verranno sicuramente aggiornate col tempo, esteticamente saranno probabilmente più "tamarre" ma forse più adatte ai tempi, ma siamo sicuri che psa farà almeno un handling dedicato per alfa? Finora è il gruppo che ha standardizzato più di tutti a livello meccanico con scelte identiche per ogni marchio addirittura nella potenza dei motori, per risparmiare i lori suv b, niente affatto economici nei prezzi, sono ormai gli unici con ruote 4 bulloni. Con alfa cambierà questa mentalità? A parte tante belle parole per ora si sa che psa vuole tagliare i costi di progettazione tentando di fare progettare in India/marocco perché per progettare le peugeot è andato bene così.
 
Ultima modifica:
Vedi xbond alla fine vieni nel mio.

Un prodotto ultra standardizzato e (da come dici, prendo per buone le tue fonti) progettato in Marocco/india, mi chiedo quale plusvalore possa mai avere per essere prezzato premium.

E come un prodotto standard possa, alla prova di guida, avere un handling e un comportamento consono al marchio e superiore alla concorrenza, se non vi è nessuna soluzione tecnica che permetta ciò.

Io dico che per fare una premium non basta alzare il prezzo di listino, così come non basta irrigidire un assetto o migliorare una plastica per fare un'Alfa.

Vediamo se intercetteranno nuovi clienti. O, come probabile, se li ruberanno all'interno del gruppo
 
Ultima modifica:
Vedi xbond alla fine vieni nel mio.

Un prodotto ultra standardizzato e (da come dici, prendo per buone le ultime fonti) progettato in Marocco/india, mi chiedo quale plusvalore possa mai avere per essere prezzato premium.

E come un prodotto standard possa, alla prova di guida, avere un handling e un comportamento consono al marchio e superiore alla concorrenza, se non vi è nessuna soluzione tecnica che permetta ciò.

Io dico che per fare una premium non basta alzare il prezzo di listino, così come non basta irrigidire un assetto o migliorare una plastica per fare un'Alfa.

Vediamo se intercetteranno nuovi clienti. O, come probabile, se li ruberanno all'interno del gruppo
Beh che con tonale e la bUV "ruberanno" un pò a jeep è certo come del resto c'è "travaso" da alfa alle jeep su base fca e ai tempi ante fca dalle fiat e Lancia alle alfa. In psa dicono che anche con le dsfloops vendute pochissimo anche in Francia e a prezzi molti alti non ci perdono mah.
Certo poi che oggi con 2 D non aggiornate e con listino più alto della concorrenza chiudi, aldilà della buona guida.
Cmq non abbiamo la certezza che psa standardizzera tutto anche per alfa come sta facendo negli ultimi anni, ben più di vw, e con spese ridotte all'osso per la progettazione fatta fare in paesi con basso costo orario.
Ripeto secondo me basterebbero anche un assetto e sterzo dedicati, una gamma nei segmenti giusti, una estetica identificativa e contemporanea, tutte tecnologie che ha la concorrenza non intendo solo adas, infotenment ma anche quello che fa un'auto oggi a livello di Powertrain quindi avanzati sistemi ibrudi per poco e poi ev cosa sempre "dimenticata" da chi difende a spada tratta le giorgio.
Vedremo io non sono così negativo, peggio di adesso non si può, con le rate rent di 2/3 anni magari qualcuno che non comprerebbe un altra stellantis torna a essere tentato da alfa a stelvio era riuscita un po' la cosa.
In un altra pagina del forum un insider realista dice che forse arriverà nel 2025 un'alfa non suv alla base di gamma, una b/c mito/giulietta solo ev su pianale b psa.
 
Ultima modifica:
Avete detto tutti cose interessanti e da competenti. Non ho nulla da aggiungere. Ora attendo la presentazione.
Inoltre vedo pacatezza e rispetto. Stanza Alfa è un'altra cosa rispetto a qualche anno fa. I disturbatori/maleducati li abbiamo eliminati..........
 
per una casa che vuole essere premium questo può bastare per le segmento B-C, di certo non per segmento D-E da 45-60k ....
Il D/E è ultimo dei pensieri di alfa targata psa, poi saranno delle ev quindi 45k euro te le sogni anzi già adesso non so se esistono in listino D alfa da 45k euro :))
 
Back
Alto