<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Ho visto delle foto e soprattutto letto che ci sarà il 1.6 MJ. La mia 500ona potrebbe essere sostituita dalla Tonale. O dalla nuova Renegade.

Vedremo.
 
Il D/E è ultimo dei pensieri di alfa targata psa, poi saranno delle ev quindi 45k euro te le sogni anzi già adesso non so se esistono in listino D alfa da 45k euro :))

Guardavo la prova di una Tesla Y.

Sembra sia bella da guidare. Quadrilatero davanti, multilink dietro, baricentro basso, 4 ruote motrici, prestazioni ragguardevoli per le strade di tutti i giorni... 60k euro senza incentivi. Se mettono incentivi e la fabbrica tedesca parte credo che in Alfa dovranno darsi da fare tanto, ma tanto. Contando poi che le Tesla hanno un innegabile "effetto wow". Sta diventando o è diventato anche uno status symbol.
Ho come la sensazione che il treno lo si sia perso...

Dimenticavo, ho citato la Tesla model Y perché penso sia una concorrente della Tonale... O forse lo è più della Stelvio?
 
Ultima modifica:
Guardavo la prova di una Tesla Y.

Sembra sia bella da guidare. Quadrilatero davanti, multilink dietro, baricentro basso, 4 ruote motrici, prestazioni ragguardevoli per le strade di tutti i giorni... 60k euro senza incentivi. Se mettono incentivi e la fabbrica tedesca parte credo che in Alfa dovranno darsi da fare tanto, ma tanto. Contando poi che le Tesla hanno un innegabile "effetto wow". Sta diventando o è diventato anche uno status symbol.
Ho come la sensazione che il treno lo si sia perso...

Preferiscono rincorrere i segmenti b e c. Per costruire quelle auto che già sanno fare bene e da sempre, semplicemente copoaincollandole da quello che hanno già in casa.

Stato tuned
 
quindi le future D (Maserati ed Alfa) saranno su base Citroen ?

Che io sappia le basi delle future Alfa segmento D e delle future Maserati dovrebbero essere due delle 4 piattaforme "Stellantis" STLA (Small, Medium, Large e Frame), appunto la large e la frame. Piattaforme completamente nuove ma pare con "innesti" della Giorgio per quanto riguarda appunto le due maggiori.
E' quello che da tempo è stato comunicato dai vertici di Stellantis. Ma siamo OT.
 
Scusa ma tu non scrivevi con certezza che alla fine il Large, pianale dalle dichiarazioni dedicato prevalentemente alle muscle car usa, non è nient'altro che il giorgio con qualche adattamento per EV?

avevo riportato quanto detto da imparato ..

ma tu invece stai dicendo:
D me faranno ancora c'è la ds9 di cui faranno tra poco un suv crossover, ma non sarà più il core business di alfa.

quindi imparato ha detto qualcos’altro ? .. visto che tra le righe stai tentando di comunicare che le D alfa saranno delle sitroen/ds ricarrozzate ..
 
Ultima modifica:
avevo riportato quanto detto da imparato ..

ma tu invece stai dicendo:


quindi imparato ha detto qualcos’altro ? .. visto che tra le righe stai tentando di comunicare che le D alfa saranno delle sitroen/ds ricarrozzate ..
La D alfa saranno quel che saranno, usciranno moolto più avanti dopo le 3/4 b/c che conosciamo.
Non ho detto che saranno delle ds9 che non sono bev, ho detto solo che se anche ds fa ancora D non vedo perché non dovrebbe farne alfa posizionata nel nuovo gruppone come ds ma in modo ovviamente più sportiveggiante.
 
Back
Alto