Nulla!!!ma imparato non parlava di Alfa premium?
mi sono perso qualcosa?
Nulla!!!ma imparato non parlava di Alfa premium?
mi sono perso qualcosa?
Per assurdo ha più immagine e soprattutto stile proprio ed "evoca" qualcosa più jeep che alfa. Cmq piaccia o no alfa per psa è nel premium e jeep no quindi costerà di più.Però per mw Jeep come marchio non è generalista ha ora delle soluzioni che lo sono ma il marchio ha una sua immagine a se , che poi credo che sarebbe la strada che l'Alfa dovrebbe prendere a partire proprio dalla Tonale
Per assurdo ha più immagine e soprattutto stile proprio ed "evoca" qualcosa più jeep che alfa. Cmq piaccia o no alfa per psa è nel premium e jeep no quindi costerà di più.
Venderà a prezzi folli stile listino attuale stelvio o ds chissà, ormai conta solo la rata coi listini che ci sono.
concordo pienamente, e aggiungo che secondo me Jeep ha quello che per me dovrebbe avere Alfa , una sua identità senza rincorrere i marchi premium.
Però come dici tu Tonale sarà sempre sul solco della rincorsa ai premium con prezzi per me eccessivi ed un posizionamento che sempre a mio avviso non mi sembra quello da marchio per appassionati.
Purtroppo gli appassionati ci sono solo sui forum e sono pochi e ormai per le loro passioni preferiscono auto d'epoca, oppure sono quelli che si comprano per il loro immenso parco auto le qv o gta da più di 100k euro.concordo pienamente, e aggiungo che secondo me Jeep ha quello che per me dovrebbe avere Alfa , una sua identità senza rincorrere i marchi premium.
Però come dici tu Tonale sarà sempre sul solco della rincorsa ai premium con prezzi per me eccessivi ed un posizionamento che sempre a mio avviso non mi sembra quello da marchio per appassionati.
Soprattutto ora che non sono state aggiornate i prezzi premium, anzi listini di accesso ben più alti della triade, per le pur buone stelvio/giulia sono fuori luogo. Ma ormai penso con le multe eu per co2, convenienti casse integrazione perenne che paghiamo noi, non gli conviene far girare più di qualche giorno al mese Cassino. Quindi pochissime auto prodotte e redditizie qualche gta/qv e forniture alle forze dell'ordine.con giorgio alfa aveva una sua identità ossia il max della sportività in termini di handling, quindi premium con prezzi adeguati per questa ragione .. ma il mercato di massa sebbene premium forse vuole altro, ma ci voleva anche tempo ed investimenti per affermarsi …… ma tanto ora arriva l’elettrico e tutto cambia ..
concordo pienamente, e aggiungo che secondo me Jeep ha quello che per me dovrebbe avere Alfa , una sua identità senza rincorrere i marchi premium.
Però come dici tu Tonale sarà sempre sul solco della rincorsa ai premium con prezzi per me eccessivi ed un posizionamento che sempre a mio avviso non mi sembra quello da marchio per appassionati.
Sinceramente ho provato mz3 e cx30 2000 mhev, di cui mi piacciono molto estetica e accessori, ma come guida sportiva zero, quasi quasi mi ha sorpreso più 500L che ho noleggiato un mese fa.Con la miriade di marchi che ha Stellantis, per forza di cose dovrà creare delle distinzioni. E di conseguenza Alfa sarà premium o per lo meno loro la i tenderanno come premium all'interno del gruppo. Il che non vuol dire partire con un prezzo alto e stop ma significherà destinargli una cura maggiore nelle finiture, esser la prima o tra primi brand ad accedere a contenuti innovativi disponibili nel gruppo e maggior costi di produzione. Non è per forza detto che il loro concetto di premium debba per forza essere alla tedesca, infatti i primi modelli che che lancerà sono nei segmenti più bassi. Ma significa secondo me che semplicemente è uno dei brand di punta del gruppo (il primo, luxury è Maserati) , il cui obiettivo non è solo la vendita di numeri elevati come per una generalista, ma anche il creare uno status symbol.
Del resto come semi premium vi sono già Peugeot e Jeep, Alfa per forza deve distinguersi.
Inoltre la differenza che c'è tra Alfa e altre case (mi baso sull'esempio fatto di Mazda) è che (almeno teoricamente) ogni modello suo dovrebbe avere una guida sportiva e coinvolgente, quindi non solo la sportiva per l'appassionato ma anche la sw (o suv di questi tempi) di famiglia.
Beh che con tonale e la bUV "ruberanno" un pò a jeep è certo come del resto c'è "travaso" da alfa alle jeep su base fca e ai tempi ante fca dalle fiat e Lancia alle alfa. In psa dicono che anche con le dsfloops vendute pochissimo anche in Francia e a prezzi molti alti non ci perdono mah.Vedi xbond alla fine vieni nel mio.
Un prodotto ultra standardizzato e (da come dici, prendo per buone le ultime fonti) progettato in Marocco/india, mi chiedo quale plusvalore possa mai avere per essere prezzato premium.
E come un prodotto standard possa, alla prova di guida, avere un handling e un comportamento consono al marchio e superiore alla concorrenza, se non vi è nessuna soluzione tecnica che permetta ciò.
Io dico che per fare una premium non basta alzare il prezzo di listino, così come non basta irrigidire un assetto o migliorare una plastica per fare un'Alfa.
Vediamo se intercetteranno nuovi clienti. O, come probabile, se li ruberanno all'interno del gruppo
Ripeto secondo me basterebbero anche un assetto e sterzo dedicati
Il D/E è ultimo dei pensieri di alfa targata psa, poi saranno delle ev quindi 45k euro te le sogni anzi già adesso non so se esistono in listino D alfa da 45k europer una casa che vuole essere premium questo può bastare per le segmento B-C, di certo non per segmento D-E da 45-60k ....
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa