<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 140 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
La D alfa saranno quel che saranno, usciranno moolto più avanti dopo le 3/4 b/c che conosciamo.
Non ho detto che saranno delle ds9 che non sono bev, ho detto solo che se anche ds fa ancora D non vedo perché non dovrebbe farne alfa posizionata nel nuovo gruppone come ds ma in modo ovviamente più sportiveggiante.

In effetti, se devono fare una d, tanto vale che la ammortizzano su almeno tre/quattro brand anziché uno.
 
Guardavo la prova di una Tesla Y.

Sembra sia bella da guidare. Quadrilatero davanti, multilink dietro, baricentro basso, 4 ruote motrici, prestazioni ragguardevoli per le strade di tutti i giorni... 60k euro senza incentivi. Se mettono incentivi e la fabbrica tedesca parte credo che in Alfa dovranno darsi da fare tanto, ma tanto. Contando poi che le Tesla hanno un innegabile "effetto wow". Sta diventando o è diventato anche uno status symbol.
Ho come la sensazione che il treno lo si sia perso...

Dimenticavo, ho citato la Tesla model Y perché penso sia una concorrente della Tonale... O forse lo è più della Stelvio?

Dovrebbe essere della stelvio essendo la model 3 una berlina di segmento D.
Sí anche io le noto sempre, le Tesla, ma devo ammettere che chi non è appassionato di auto invece non le vede così tanto.
Ieri ho visto una model 3 con dei cerchi in lega maggiorati e molto aggressivi, ma seppur notando questo particolare poco dopo tra me e me ho pensato che non mi fa lo stesso effetto di una Giulia q, di una M3, di una RS4 o di C AMG.
Sarà il futuro e apprezzo anche la semplicità e la silenziosità delle elettriche a bassa andatura ma mi sto accorgendo che non è il mondo dell'auto per cui mi sono appassionato da ragazzo...Vedremo.

Se parliamo di model Y, Alfa perde già in partenza sotto alcuni aspetti come può essere l'appeal: non ha l'immagine tecnologia innovativa e invece attira semmai la gente che ama il concetto tradizionale di auto sportiva. Ha però dalle spalle sue un gruppo che è uno dei più grandi al mondo con i vantaggi che ne possono derivare, colmando magari i ritardi nell'elettrico. Altro vantaggio credo sarà dal punto di vista stilistico in quanto francamente la Y è una model 3 ingrassata, Alfa ha di recente "acquistato" una delle firme più promottenti nel panorama attuale quindi mi aspetto di vedere auto interessanti e attraenti.
 
Dovrebbe essere della stelvio essendo la model 3 una berlina di segmento D.
Sí anche io le noto sempre, le Tesla, ma devo ammettere che chi non è appassionato di auto invece non le vede così tanto.
Ieri ho visto una model 3 con dei cerchi in lega maggiorati e molto aggressivi, ma seppur notando questo particolare poco dopo tra me e me ho pensato che non mi fa lo stesso effetto di una Giulia q, di una M3, di una RS4 o di C AMG.
Sarà il futuro e apprezzo anche la semplicità e la silenziosità delle elettriche a bassa andatura ma mi sto accorgendo che non è il mondo dell'auto per cui mi sono appassionato da ragazzo...Vedremo.

Se parliamo di model Y, Alfa perde già in partenza sotto alcuni aspetti come può essere l'appeal: non ha l'immagine tecnologia innovativa e invece attira semmai la gente che ama il concetto tradizionale di auto sportiva. Ha però dalle spalle sue un gruppo che è uno dei più grandi al mondo con i vantaggi che ne possono derivare, colmando magari i ritardi nell'elettrico. Altro vantaggio credo sarà dal punto di vista stilistico in quanto francamente la Y è una model 3 ingrassata, Alfa ha di recente "acquistato" una delle firme più promottenti nel panorama attuale quindi mi aspetto di vedere auto interessanti e attraenti.
Hai ragione per fortuna che i crossover di tesla esteticamente non sono il massimo, altrimenti sarebbe stato ancora peggio per le case "tradizionali", le berline invece secondo me nella loro semplicità estetica hanno carattere . Per alfa avere "dietro" un gruppo come psa invece non è detto che sia una buona cosa per colmare del tutto il gap tecnologico con chi è nato per fare solo auto bev.
Altra mia impressione è che pur essendo mondi completamente diversi, la non affermazione di alfa come di jaguar sui mercati dei loro prodotti di segmento D sia un po' anche proprio per effetto tesla. Alcuni che volevano qualcosa di diverso dalla solita tedesca ha preso proprio qualcosa di veramente diverso non una giulia ma una tesla:) In europa poi quest'anno in un segmento D morente tesla ha fatto numeri impressionanti.
 
Tesla è la Apple del motorismo, non puntano sul design ma sulla semplicità e sull'accessibilità della tecnologia più innovativa. Se dici smartphone probabilmente il primo che ci verrà in mente è l'iPhone, se dici automobile probabilmente la prima che ci verrà in mente è una Ferrari rossa, se dici auto elettrica probabilmente la prima sarà una Tesla. Metto sullo stesso piano filosofico la Dyson o la Smeg
 
Cosa sappiamo e cosa no a 1 settimana dalla presentazione ufficiale.

Alfa Romeo Tonale: dimensioni, prezzo, motori, uscita - Quattroruote.it
2022-Alfa-Romeo-Tonale-rendering-01.jpg

2022-Alfa-Romeo-Tonale-rendering-07.jpg


"Per poterla toccare con mano nelle concessionarie, però, bisognerà aspettare ancora cinque mesi. Il porte aperte è fissato per il 4 giugno, anche se gli ordini saranno probabilmente aperti prima con l'arrivo del listino. I prezzi potrebbero aggirarsi attorno a quelli della sorella Compass: le ibride plug-in arriveranno a 45-50 mila euro (o più) a seconda della potenza e dell'allestimento (ci saranno vari livelli, tra cui Super, Veloce e Ti), mentre le versioni d'ingresso, benzina e diesel, si dovrebbero aggirare sui 30 mila euro.
I motori.
Già, benzina e diesel, perché la Tonale dovrebbe tenere viva l'alimentazione a gasolio: come vi abbiamo anticipato negli scorsi mesi, la Suv media del Biscione sarà proposta anche con un 1.6 MultiJet 2 da circa 130 CV. Notizia che, in un mercato sempre più sbilanciato sull'elettrico, ha una particolare rilevanza. In gamma ci sarà spazio anche per dei benzina (probabilmente elettrificati in versione mild hybrid, ma non è da escludere l'impiego dei nuovi sistemi e-Hybrid portati al debutto proprio dalla sorella Compass) e per almeno una versione ibrida plug-in. Dovrebbe trattarsi di un sistema di derivazione 4xe, dunque composto dall'1.3 T4 abbinato a un'unità elettrica sull'asse posteriore per la trazione integrale: sulle Jeep questa tipologia di ibrido viene proposta in due step di potenza, 190 o 240 cavalli, ma sull'Alfa Romeo - viste anche le richieste di Jean-Philippe Imparato - potrebbe arrivare a 250 (o più) cavalli con una cinquantina di chilometri d'autonomia elettrica................"
 
Hai ragione per fortuna che i crossover di tesla esteticamente non sono il massimo, altrimenti sarebbe stato ancora peggio per le case "tradizionali", le berline invece secondo me nella loro semplicità estetica hanno carattere . Per alfa avere "dietro" un gruppo come psa invece non è detto che sia una buona cosa per colmare del tutto il gap tecnologico con chi è nato per fare solo auto bev.
Altra mia impressione è che pur essendo mondi completamente diversi, la non affermazione di alfa come di jaguar sui mercati dei loro prodotti di segmento D sia un po' anche proprio per effetto tesla. Alcuni che volevano qualcosa di diverso dalla solita tedesca ha preso proprio qualcosa di veramente diverso non una giulia ma una tesla:) In europa poi quest'anno in un segmento D morente tesla ha fatto numeri impressionanti.

Si sono d'accordo, anche io spesso raffronti Alfa con jaguar, almeno per il segmento D. C'è da dire che sino all'arrivo del model y, la model 3 era l'unica Tesla a portata di un buon bacino di persone. Credo abbia venduto non perché berlina 3 volumi ma per tutto il resto che sappiamo delle Tesla. Se fosse nata Suv in Europa credo avrebbe fatto numeri ancora maggiori.
Parlando mesi fa con mio cognato che ha oramai da un po' di anni uan model 3, mi riferì che se proprio dovesse cambiarla passerebbe alla model y perché più pratica.
 
ho visto altre foto su facebook, ormai le camuffature svelano la linea reale della macchina. Da quel che percepisco non mi piace e non mi dispiace, cioè non è di quelle auto che mi fanno dire WOW! Ma senza wrapping e coi colori giusti probabilmente sarà una vettura gradevole, ma anche un bel mezzo da lavoro, la vedo come una nuova Giulietta.
 
ho visto altre foto su facebook, ormai le camuffature svelano la linea reale della macchina. Da quel che percepisco non mi piace e non mi dispiace, cioè non è di quelle auto che mi fanno dire WOW! Ma senza wrapping e coi colori giusti probabilmente sarà una vettura gradevole, ma anche un bel mezzo da lavoro, la vedo come una nuova Giulietta.

a mio avviso per quanto riguarda la linea il problema è che da troppo tempo è stata realizzata ed in parte fatta vedere, quando uscirono le prime indiscrezione ed i primi dettagli per me era una linea quasi da WOW , ora che di tempo ne è passato e soprattutto la concorrenza ha fatto uscire altri modelli che a loro volta sono molto interessanti come estetica ,quella della Tonale si è ridimensionata .
 
a mio avviso per quanto riguarda la linea il problema è che da troppo tempo è stata realizzata ed in parte fatta vedere, quando uscirono le prime indiscrezione ed i primi dettagli per me era una linea quasi da WOW , ora che di tempo ne è passato e soprattutto la concorrenza ha fatto uscire altri modelli che a loro volta sono molto interessanti come estetica ,quella della Tonale si è ridimensionata .
esatto, probabilmente se non ci fosse stato il concept sarebbe percepita in modo diverso, ma resta il fatto che "noi" siamo appassionati e seguiamo costantemente e con una certa morbosità la gestazione di alcune auto (quantomeno dei marchi a cui teniamo) ma l'utente medio magari manco si ricorda più del concept e avrà una percezione diversa
 
Back
Alto