Quello delle altre auto di marchio "premium" concorrenti (Benz, Audi, BMW, Volvo) a pari accessori invece é di questo mondo?
Non conosco molto i listini dei crossover compatti premium, ma qualcosa mi dice che con la Lexus spenderà forse meno...(come da tradizione, a pari accessori)
Senza contare l'affidabilità, se ha intenzione di tenerla per un po' di tempo.
E poi il grosso problema dei listini europei sono le quasi infinite personalizzazioni contro l’offerta giapponese molto standardizzata.Il prezzo alla fine è allineato a quello della concorrenza premium nella categoria, parlo di GLA o Q3 ad esempio , del resto non è che in lexus sono così strambi da posizionare il prodotto al di fuori del mercato
E poi il grosso problema dei listini europei sono le quasi infinite personalizzazioni contro l’offerta giapponese molto standardizzata.
Aggiungere 10mila euro di optional su Audì o Bmw è cosa di tre minuti…
Alla scimmia non si comanda!![]()
E poi il grosso problema dei listini europei sono le quasi infinite personalizzazioni contro l’offerta giapponese molto standardizzata.
Aggiungere 10mila euro di optional su Audì o Bmw è cosa di tre minuti…
Onestamente preferisco la possibilità dì personalizzare la mia auto con ciò che desidero piuttosto che dover salire dì prezzo dovendo prendere un modello top con accessori sgraditi per avere ciò che è realmente di mio interesse. A suo tempo mi ero scontrato con questa cosa in MazdaE poi il grosso problema dei listini europei sono le quasi infinite personalizzazioni contro l’offerta giapponese molto standardizzata.
Aggiungere 10mila euro di optional su Audì o Bmw è cosa di tre minuti…
Come sai ho approcciato entrambe le “filosofie”Onestamente preferisco la possibilità dì personalizzare la mia auto con ciò che desidero piuttosto che dover salire dì prezzo dovendo prendere un modello top con accessori sgraditi per avere ciò che è realmente di mio interesse. A suo tempo mi ero scontrato con questa cosa in Mazda
Allora.
La voglia di cambiare auto, c'è.
Stamattina ho prenotato il test drive della UX per sabato. Devo andare a Pescara (80 km) e questo, in effetti, è un'altra questione da considerare che avevo messo "sotto il tappeto".
Nel frattempo mi sono detto: che mi costa fare un preventivo e un test-drive per un RAV, intanto, visto che, come prezzi siamo lì? La Toyota è più vicina, San Benedetto del Tronto.
Direte che il RAV è tutta un'altra questione e, in effetti, è così.
Comunque facciamo il preventivo per il RAV, mi chiede, prima offerta, 28 di differenza per la Active e 30 per il Dynamic, sopra alla 308.
RAV da provare non ne ha, però, eventualmente me lo fa arrivare per sabato, però ha un CHR GR Sport. Intanto ti rendi conto dell'ibrido, la guida è diversa, ma il rapporto peso potenza è simile.
Facciamo questo test-drive e devo dire che la macchina mi è piaciuta, forse avevo sbagliato a non considerarla, tutto sommato potrebbe essere abbastanza giusta per me.
Durante il test drive mi dice che, sul CHR potrebbe "trattarmi meglio".
Insomma, tornati in sede, facciamo un preventivo per un 2000 Trend, cerchi da 18", smart entry, tutti gli ADAS sono di serie.
35,6 di listino ( si, vabbè), comunque 25 sopra la 308, come prima offerta.
Adesso mi pare una opzione interessante.
Il CHR, come "ambiente interno" è meglio di quanto pensassi. Davanti si sta proprio bene. Dietro si vede poco, ma spazio c'è.
Il bagagliaio è piccolo, ma un po' meglio della UX, credo.
Nel senso di 10.600 dal listino
fra sconto e 308
??
Carloantonio70 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa