<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono quasi deciso: UX250h. Comprato C-HR.

Però quando lo si prende usato il gap si riduce...ed é comunque un mezzo più appagante e più particolare del ch-r. Un conto é il prezzo di listino pieno, un conto è quello da usato o con la rottamazione...
Prenderlo nuovo a prezzo pieno...beh quando veniva importata ancora la IS ci avrei aggiunto qualcosa ed avrei preso quella, che a livello di sostanza é un altro mondo.

Sull'usato recente, tra CHR e UX cambiano 3000 €, non di più.
 
Mi prendo una pausa di riflessione.
In realtà troppi dubbi.
Ieri avevo anche messo in vendita su Autoscout24, e potenzialmente venduto in un'ora la 308 a 5500 €.
Impensabile due anni fa, per un'auto di 8 anni e 172.000 km.
 
Mi prendo una pausa di riflessione.
In realtà troppi dubbi.
Ieri avevo anche messo in vendita su Autoscout24, e potenzialmente venduto in un'ora la 308 a 5500 €.
Impensabile due anni fa, per un'auto di 8 anni e 172.000 km.
Ma se ti piace prendila.
Alla fine la discussione verte quasi solo sul bagagliaio, che a te serve relativamente poco.
Se facciamo le pulci a tutto, non ci decidiamo mai.
 
sulla Lexus, o sul cambio dell'auto in generale?

Un po' entrambi.
Comunque non ho rinunciato definitivamente.
Intanto la andrò a provare, cosa che non ho ancora fatto.
Probabilmente mi sono fatto prendere un po' troppo dall'idea, in poco tempo.
Ci voglio pensare un po' meglio.
Nell'eventualità, anche considerare bene tra nuovo e usato.
Stavo per comprare un usato senza neanche avere fatto un preventivo per il nuovo.
Tutto troppo avventato; non so cosa mi aveva preso. :)
 
La CHR e' stata,
ed e',
un' auto di grande successo

cosa che, a dire la verità, capisco abbastanza poco. In effetti non ha niente che la faccia preferire alle cugine Auris, oggi Corolla, almeno quella che ho avuto occasione di provare per un breve giretto durante il tagliando della mia. La guida è esattamente la stessa (quindi sportività meno di zero), la linea deve piacere, e a me sembra troppo tormentata, i posti dietro sono claustrofobici, il bagagliaio è quello che è.... sarà che ho gusti abbastanza classici, ma mi piace molto ma molto di più la Corolla wagon, quella probabilmente sarebbe in cima alla lista se dovessi decidere - con sommo dispiacere - di abbandonare il diesel, cosa non prevista nell'immediato.
 
320 lt sono molto pochi anche in relazione al fatto che sono 4 metri e mezzo di macchina.
Ci sono segmenti B che con mezzo metro in meno fanno quasi uguale

Sono indubbiamente pochi, ma possono mediamente bastare, certo poi dipende anche dalle esigenze personali ma non stiamo parlando di un bagagliaio di una spider che pone grandi rinuncia di carico alla maggioranza delle persone
 
Mi prendo una pausa di riflessione.
In realtà troppi dubbi.
Ottima idea!

Ieri avevo anche messo in vendita su Autoscout24, e potenzialmente venduto in un'ora la 308 a 5500 €.
Impensabile due anni fa, per un'auto di 8 anni e 172.000 km.
cCerto, e condivido, ma prova a pensare il perché di tali quotazioni. Non è solo la carenza di stock sul nuovo, dato che stiamo parlando un un usato non fresco. C'è anche il fatto che che tu hai un turbodiesel "classico", senza accrocchi elettrici, senza urea (ok mi pare che hai la cerina, ma è molto meno problematica), e poi che il nuovo attuale troppo spesso ha prezzi folli: tuttavia guardando qua e là nei piazzali virtuali, riesci ancora a trovare qualche combinazione interessante, tale da evidenziare come il listino dell'auto che stavi guardando è semplicemente fuori dal mondo.
 
Un po' entrambi.
Comunque non ho rinunciato definitivamente.
Intanto la andrò a provare, cosa che non ho ancora fatto.
Probabilmente mi sono fatto prendere un po' troppo dall'idea, in poco tempo.
Ci voglio pensare un po' meglio.
Nell'eventualità, anche considerare bene tra nuovo e usato.
Stavo per comprare un usato senza neanche avere fatto un preventivo per il nuovo.
Tutto troppo avventato; non so cosa mi aveva preso. :)

Non so tu che esperienza hai di HSD Toyota, io gia di per se sono abbastanza scettico sui 5 minuti di prova che si fanno con qualsiasi vettura , con quel quel genere di vetture lo sono ancora di meno , secondo me si scende che si ha ancora più confusione
 
Non so tu che esperienza hai di HSD Toyota, io gia di per se sono abbastanza scettico sui 5 minuti di prova che si fanno con qualsiasi vettura , con quel quel genere di vetture lo sono ancora di meno , secondo me si scende che si ha ancora più confusione

Provato un paio, parecchio tempo fa.
Immagino che siano cambiati abbastanza.
 
uttavia guardando qua e là nei piazzali virtuali, riesci ancora a trovare qualche combinazione interessante, tale da evidenziare come il listino dell'auto che stavi guardando è semplicemente fuori dal mondo.

Quello delle altre auto di marchio "premium" concorrenti (Benz, Audi, BMW, Volvo) a pari accessori invece é di questo mondo?
Non conosco molto i listini dei crossover compatti premium, ma qualcosa mi dice che con la Lexus spenderà forse meno...(come da tradizione, a pari accessori)
Senza contare l'affidabilità, se ha intenzione di tenerla per un po' di tempo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto