l'ho citata perche (un po anche la fiesta st) sta sui 200cv ma non ispira per niente sicurezzaCerto, potrebbe essere, ma dalle mie tesi escludo sempre fiat e opel
l'ho citata perche (un po anche la fiesta st) sta sui 200cv ma non ispira per niente sicurezzaCerto, potrebbe essere, ma dalle mie tesi escludo sempre fiat e opel
Guido,e ho sempre guidato,macchine piccole e leggere. Attualmente ho una macchina che pesa 1000 kg ma ti posso assicuare che ho avuto più "paura" a guidare una dacia sandero e una dacia duster che la mia swift. Sono macchine sportive che nascono con ottimizzazioni per la guida più sportiva che altre macchine di segmento superiore e più pesanti non hanno.Esatto, in genere tutte le auto piccole mi infondono pochissima sicurezza. Quelle rare volte che guido la punto ho abbastanza preoccupazione, non perché faccio cose pericolose, ma si sente proprio che è abbastanza poco solida, molto leggera, economica...
Be' come non considero Fiat e opel non considero le low cost, non le ho proprio mai guardate, prendo in considerazione solo i top di gamma di ogni marca escluse le già, da me, citate.
Credo che se si è abituati a guidare auto piccole, poco si è interessati ad altri aspetti peculiari delle auto grandi (comfort, stabilità, spazio, in taluni casi maggiore qualità delle componenti e nelle rifiniture), così come se si è abituati a quelle piccole non si può paragonarle a quelle grandi salvo che non siano state guidate. Io personalmente guidando auto grandi ho molta insicurezza e talvolta preoccupazione (quando esco da una galleria in una giornata ventosa la differenza tra auto grande e piccola è molto marcata ed evidente) con quelle piccole sotto tutti gli aspetti.
In base alle tue esigenze, al budget... una macchina che ti consiglio di valutare (se piace)/provare molto attentamente è l' Alfa Gt 1.9 Jtd. La porti a casa anche a meno della metà del tuo budget, come linea nonostante gli anni resta ancora una bella vettura, dentro ci viaggi comodamente in quattro persone, bagagliaio molto grande per essere una coupé. Il 1.9 Jtd è un motore decisamente affidabile, prestazioni più che ottime per un normale uso stradale (150 cv), consumi accettabilissimi (fa anche 15/16 al litro) e costi di manutenzione direi abbordabilissimi considerando il genere di automobile. Tenuta di strada il suo punto di forza, perdona praticamente di tutto (o quasi) ed è letteralmente inchiodata all'asfalto. La vedo una macchina molto sicura, ancora oggi parecchio desiderabile per un ragazzo giovane e che si acquista a cifre ormai ridicole in relazione ai contenuti offerti. Da ex possessore (avevo 23 anni quando la comprai) te la consiglio davvero
Il problema della 159 era proprio l'ineguatezza dei motori rispetto al peso.Il problema dell'Alfa GT secondo me è il motore, nel senso che a parte il 3.2 V6 monta il JTS che non è "famoso" per regalare emozioni, non l'ho provato su una GT ma su una 159 si e non andava un granchè per i miei gusti.
A questo punto meglio una Giulietta benza 1.4L 170cv turbo che è più recente e forse anche più facile da trovare
Poi va beh, va anche a gusti chiaramente
L' Alfa Gt a mio modesto parere, da ex possessore sia del Jtd che del Jts, paradossalmente era molto più divertente e piacevole da guidare con la motorizzazione gasolio, non a caso la stragrande maggioranza (almeno in Italia) di quelle vendute erano proprio diesel.Il problema dell'Alfa GT secondo me è il motore, nel senso che a parte il 3.2 V6 monta il JTS che non è "famoso" per regalare emozioni, non l'ho provato su una GT ma su una 159 si e non andava un granchè per i miei gusti.
A questo punto meglio una Giulietta benza 1.4L 170cv turbo che è più recente e forse anche più facile da trovare
Poi va beh, va anche a gusti chiaramente
Bauscia - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa