SpettacolareMini Cooper S
tutte belle auto, adattissime ad un giovane.. ma temo il budget sia un po' bassoIo andrei su una piccola sportivetta 2 volumi, tipo Citroen DS3, Mini Cooper S, Abarth 595, Suzuki Swift.
Ecco, ho buttato lì 4 esempi non male.
tutte belle auto, adattissime ad un giovane.. ma temo il budget sia un po' basso
Io la penso all'opposto.
Berlinette sportive hanno solo svantaggi, dato che ormai anche le berline classiche hanno prestazioni più che sufficienti, e sulle strade aperte al traffico è già castrante guidare una vettura "standard".
Nel suo caso prenderei una Golf, oppure un'Audi A3, ma anche l'ultima serie della Ford Focus, molto carina e giovanile.
Hai spazio, comfort, prestazioni e soprattutto sicurezza maggiore, rispetto alle sportivette del cavolo.
Imho.
Sono naturalmente punti di vista.Non sono d'accordo... prestazioni non è sinonimo di divertimento, specie sulle auto di ultima generazione, ovattate e infarcite di automatismi. Ci si può divertire sicuramente molto di più con auto con meno della metà dei cavalli e più lente in quanto a prestazioni assolute, ma vive e reattive e con una personalità ben definita, che con auto più potenti, veloci ma insipide e noiose da condurre. A maggior ragione sulle strade tortuose della Sardegna.
Il "come" è molto più importante del "quanto", in fatto di sensazioni e divertimento, specie su strada aperta al traffico. E un'auto con determinate caratteristiche, che si distingue dalla massa delle auto che popolano le nostre strade (per sound, erogazione, posizione di guida, comandi, assetto, estetica, dettagli) è sempre più divertente e appagante da guidare, anche a 40 km/h, o quando l'accendi al minimo ed ha un bel rombo. E pure da guardare, anche ferma in garage, nella sua caratterizzazione sportiva e nei dettagli diversi dalle auto "normali". Non è necessario guidare col coltello tra i denti per averne soddisfazione, così come non è necessario ubriacarsi per godere di un buon vino...
"Sportivette del cavolo" non mi pare una frase da appassionato di auto... senza contare che ve ne sono tante che comunque hanno livelli di sicurezza anche passiva più che buoni.
E lui è giovane, non giovanile ; )
Sono naturalmente punti di vista.
Ma come ad un alcolizzato che vuole bere per forza, darei del lambrusco, ad un 21enne non darei una sportivetta.
Io la penso all'opposto.
Berlinette sportive hanno solo svantaggi, dato che ormai anche le berline classiche hanno prestazioni più che sufficienti, e sulle strade aperte al traffico è già castrante guidare una vettura "standard".
Nel suo caso prenderei una Golf, oppure un'Audi A3, ma anche l'ultima serie della Ford Focus, molto carina e giovanile.
Hai spazio, comfort, prestazioni e soprattutto sicurezza maggiore, rispetto alle sportivette del cavolo.
Imho.
cuorern - 4 ore fa
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 21 ore fa