<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antenne telefoniche | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Antenne telefoniche

al momento ho un relame c21 grandezza standard come la stragrande maggioranza degli smartphone odierni, prima avevo un wiko sunset2 un pò più piccolo, era ottimo, lo tenevo bene in tasca e nei taschini del giubotto ed entrava bene nel portaoggetti del tunnel centrale, misura 6,5cm x 13cm. Per quel che riguarda le antenne non mi esprimo :D :D :D
 
se avessi letto tutto avresti capito che lo uso solo per telefonare e poco, nessuna app social che non sopporto, non sono per telefonate lunghe, è un alcatel 2012, mi piace perchè è piccolo e leggero, a luglio fa 6 anni e spero duri ancora, certo la batteria ha perso ben poco rispetto a quando era nuovo...
ho letto tutto,
ma non e' che mi prenda appunti, e segni chi ha che cellulare e che uso ne fa.
ok, ho capito
non hai uno smartphone
non lo usi
e la batteria dura 8 giorni.
ma se non lo usi, o lo usi come un vecchio cellulare non smart, anche il mio padellone dura 8 giorni.
solo che, come le batterie delle auto, lo stato della batteria, lo capisci durante i momenti gravosi.
anche una zoe, puo' stare ferma per settimane :p

ma come fai a stare senza smartphone?
io non posso accedere a nessuna banca, e nemmeno usare la spid, se non ho uno smartphone:rolleyes:
 
faccio tutto da casa con un computer portatile, quello che sto usando in questo momento...forse il mio telefonino sarebbe uno smart ma faccio sul computer anche perchè mi piace avere uno schermo bello grosso:emoji_nerd::emoji_nerd: per vederci bene!!


intendo dire che, io, per l'accesso al sito della banca da pc, devo comunque avere la doppia autenticazione, anche sul cellulare.
lo stesso vale anche per gmail, se lo voglio aprire in una pagina dal browser del pc, mi manda la notifica sul cellulare, come conferma che io sia io.
anche per la spid, ho bisogno dell'app sul cellulare, 3 spid, e tre app diverse.
senza cellulare, son spacciato
 
Per lo spid e l'home banking ci sono metodi di autenticazione alternativi,un telefono serve comunque però ci si può far mandare via sms i codici e non avere alcun traffico dati attivo sul telefono volendo.

Poi dipende da che lavoro si fa.
Se uno deve fare pagamenti quotidiani o autenticarsi molto spesso con lo spid viene più comodo fare tutto con lo smartphone.
Chi invece fa un uso occasionale di tali servizi anche se va in giro col nokia 3310 in tasca non gli cambia la vita.
 
intendo dire che, io, per l'accesso al sito della banca da pc, devo comunque avere la doppia autenticazione, anche sul cellulare
:) si vede che hai intesa :)
loro vogliono lo smartphone e di ultima generazione, altrimenti non è sicuro.
Poi così controllano sempre dove sei e nel caso non ti abilitano *.
Poi ti controllano il traffico perché si sa mai e poi ti possono mettere in mezzo all'estratto conto la pubblicità per comprare "la qualunque".

* non è che lo dico io, era il vanto della direttrice quando gli contestavo l'obbligo di usare una app per accedere all'home banking.

Comunque basta andare su vasco.com per vedere quanti dispositivi più sicuri di una app esistano.
 
Ok tutto il discorso sui cellulari........ ma il problema delle antenne sollevato dall'opener sussite, sia che abbiate un vecchio o un nuovo apparecchio

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

le menti vengono obnubilate da tutto questo antenname che spunta qua e là tra un varco autostradale e il semaforo sotto casa.

Pentitevi finchè siete in tempo.
 
Ok tutto il discorso sui cellulari........ ma il problema delle antenne sollevato dall'opener sussite, sia che abbiate un vecchio o un nuovo apparecchio
Ni, perché in stand-by un cellulare (o uno smart) genera pochissimo traffico, viceversa i moderni smart continuano a "parlare" anche quando tu non li consideri.
In background le varie "app" dialogano continuamente coi server scaricando la batteria, consumando energia (producendo CO2) ed appunto generando segnale in radio frequenza
 
Ni, perché in stand-by un cellulare (o uno smart) genera pochissimo traffico, viceversa i moderni smart continuano a "parlare" anche quando tu non li consideri.
In background le varie "app" dialogano continuamente coi server scaricando la batteria, consumando energia (producendo CO2) ed appunto generando segnale in radio frequenza
basta spegnere il traffico dati e/o non installare le app "social"

sì, una delle banche e' intesa
ma non e' che le altre siano tutte migliori.
hanno la loro app.
e se usano sms, son capaci di farteli pagare :cool:
anche la spid, solo quella delle poste, mi pare supporti gli sms, quella di aruba e di namirial vanno solo con la app
 
Non so se si possa attribuire indirettamente la responsabilità alle antenne ma di persone plagiate o rese addirittura zombie dall'uso del telefono se ne vedono in giro.
Oggi a momenti uno mi si butta sul cofano della macchina.
Quando ha distolto lo sguardo dallo schermo del telefono e ha visto il muso di un'auto sembrava sgomento.
Eppure si trovava su una strada dove appunto circolano le auto,manco avesse visto un elefante che stava per investirlo...


Il tipico
" Smombie "
ahahahahahahah
 
Back
Alto