<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antenne telefoniche | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Antenne telefoniche

il mio a luglio farà 6 anni e va benissimo, la batteria fino adesso praticamente non ha perso di autonomia, continuo a caricarlo ogni 8 10 giorni...
che telefono sarebbe, con una batteria da 8-10 giorni?
per durare cosi' tanto, vuol dire che non lo usi mai, zero traffico dati, e nessuna app social
 
che telefono sarebbe, con una batteria da 8-10 giorni?
per durare cosi' tanto, vuol dire che non lo usi mai, zero traffico dati, e nessuna app social
se avessi letto tutto avresti capito che lo uso solo per telefonare e poco, nessuna app social che non sopporto, non sono per telefonate lunghe, è un alcatel 2012, mi piace perchè è piccolo e leggero, a luglio fa 6 anni e spero duri ancora, certo la batteria ha perso ben poco rispetto a quando era nuovo...
 
...e zero chiamate...
quelle che ho bisogno di fare, e succede che mi dicono che rispondo sempre dato che il mio telefono è piccolo c'è sempre una tasca dove sta, sempre che lo sento suonare, quando chiamo qualcuno non risponde mai dato che con sti tabernacoli di telefoni li mollano sempre in giro e poi non è detto che richiamino!!
 
Ultima modifica:
Anche io faccio un uso decisamente minimal del telefono.
Zero social.
Sul lavoro o a casa ho sempre sotto mano un computer quindi tutto quello che potrei fare con lo smartphone preferisco farlo con uno schermo molto più grande davanti.
Mentre guido niente.
Telefonate poche sul numero personale e anche quando le ricevo di solito sono brevi.

Io distinguerei tra uso e abuso.
Tolto chi usa il telefono per lavoro ci sono tante persone che abusano del proprio smartphone.
In quei casi imho la scarsa durata della batteria è un problema che va messo in conto.
 
il mio telefono è piccolo c'è sempre una tasca dove sta,
Ecco, qui ci sarebbe da fare una considerazione: personalmente trovo molto più pratici da tenere in tasca gli smartphone attuali (in questo momento ho un Oppo A9 2020 con display da 6,5") rispetto ai vecchi cellulari, come ad esempio il Nokia N70 che ho ancora da qualche parte in un cassetto. Erano più piccoli, ma quattro volte più spessi, e questo li rendeva poco tascabili (ricordate le orrende custodie con la clip da cintura?). Da questo punto di vista gli attuali sono più tascabili, IMHO.
 
Erano più piccoli, ma quattro volte più spessi, e questo li rendeva poco tascabili (ricordate le orrende custodie con la clip da cintura?). Da questo punto di vista gli attuali sono più tascabili, IMHO.

Dipende dal tipo di tasca.
Io non sopporto i pantaloni troppo stretti quindi in genere ho le tasche abbastanza grandi.
Ho due o tre paia di jeans con le tasche triangolari quasi a forma di cuore che sono un'emerita cacchiata,non ci sta niente e quel poco che ci sta esce fuori appena ti siedi in macchina.
Però concordo sul fatto che più piccolo non significa per forza più comodo da tenere in tasca.
Un telefono più piccolo finchè sta dritto in tasca non lo senti,se si gira e si mette di traverso da un fastidio che lo butteresti via.
 
Io fino a poco tempo fa avevo un Lg L7.
Schermo da 4,3" molto sottile.
Dritto nella tasca anteriore dei pantaloni non ti accorgevi neanche di averlo.
Se si metteva di traverso ed eri particolarmente fortunato potevi ritrovarti lo spigolo puntato contro la sacca maronaria...
 
Io fino a poco tempo fa avevo un Lg L7.
Schermo da 4,3" molto sottile.
Dritto nella tasca anteriore dei pantaloni non ti accorgevi neanche di averlo.
Se si metteva di traverso ed eri particolarmente fortunato potevi ritrovarti lo spigolo puntato contro la sacca maronaria...

E' proprio questo il punto: il telefono "piccolo", nel senso di corto come appunto quello che citi, ma anche e soprattutto i cellulari del passato stanno bene in tasca finchè stanno in verticale, ma proprio per la loro forma si intraversano dopo un minuto diventando scomodi. La mattonella da 5,5" e oltre non riesce a girarsi perchè ha la base larga, quindi resta dritto (il telefono :p ). Ovviamente tutto IMHO, io come dicevo mi "sento" meno in tasca lo smartphone rispetto al Nokia di una volta...
 
che telefono sarebbe, con una batteria da 8-10 giorni?
per durare cosi' tanto, vuol dire che non lo usi mai, zero traffico dati, e nessuna app social
Un feature phone, ne ho un paio e in standby durano 20 giorni buoni, con uso medio di telefonate una settimana tranquilla. Sono apparecchietti che mi porto dietro per le escursioni in montagna, anche senza sim, prendono meglio e durano tanto
 
Back
Alto