<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035" | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035"

Quelle a pagamento, perché in quelle gratis (Lidl e Iper) qualcuno c'è sempre. I soliti, ma spesso sono occupate.
I casi sono 2, o comprano uno o due prodotti al giorno o fanno gli scrocconi. Opto per le seconda visto che spesso li becco in macchina ad aspettare... Che vita di m...

A proposito, come funziona il discorso dei costi di ricarica alla colonnina? Pensate che all'inizio io credevo fossero tutte gratis:emoji_smile:
 
A proposito, come funziona il discorso dei costi di ricarica alla colonnina? Pensate che all'inizio io credevo fossero tutte gratis:emoji_smile:

A grandi linee ci sono 3 prezzi alle colonnine pubbliche:

AC fino a 22kW
DC UltraFast Tesla SuperCharger fino a 250kW
circa 0,36 - 0,38€/kWh

DC Fast fino a 60kW
circa 0,50€/kWh

DC UltraFast fino a 300kW
circa 0,80€/kWh
 

Prossimo step....
centrale-nucleare-2.jpg
 
È un po più complesso, volevano spegnere la parte a carbone ma ci si sono messi di mezzo i lavoratori ed i sindacati per tenere acceso.

Solo che fa più notizia scrivere i titoli così...

Anche altri paesi, sicuramente la Germania, hanno riacceso il carbone.
Rimane il fatto che, se quest'anno immatricolo un milione di auto elettriche, i 3 TWh/anno aggiuntivi che mi servono per farle andare, almeno per adesso e per qualche decennio, li prendo aprendo "l'acceleratore" sulle centrali termoelettriche.
 
È un po più complesso, volevano spegnere la parte a carbone ma ci si sono messi di mezzo i lavoratori ed i sindacati per tenere acceso.

Solo che fa più notizia scrivere i titoli così...
Guarda che Monfalcone (l’altra centrale a carbone) era già spenta e in preparazione per una riconversione, con i lavoratori in solidarietà, Terna ha chiesto ad A2A di riaccenderla con massima urgenza perché siamo in carenza di energia elettrica.
 

https://www.ilsole24ore.com/art/ene...accendere-carbone-spezia-AESECF3?refresh_ce=1

Il ritorno al carbone: La Spezia
Due settimane fa il ministero della Transizione economica aveva dato all’Enel il via libera a spegnere il carbone per trasformare il gruppo 3 della centrale in una delle 48 nuove centrali a gas ad alta efficienza progettate per coprire le fluttuazioni delle rinnovabili più “meteopatiche”, cioè sole e vento.
Ma Terna ha chiesto di sospendere i lavori di smantellamento e ricostruzione del gruppo SP3 per “garantire la continuità del servizio e della sicurezza del sistema elettrico” ed è stato sospeso lo sciopero straordinario già programmato.
L’immensa macchina si è rimessa in moto.
 
Back
Alto