I soldi che servono saranno presi non so come, ma di sicuro quelli della carbon tax vanno presi alle fonti della Co2, comprese attivita produttive ed industriali.Appunto, la corrente è oggi il gasolio di ieri = suprbollo. Non mi risulta che di conseguenza avevano aumentato la benzina.
Anch'io non conosco il futuro ma tutti abbiamo imparato che a sto mondo senza soldi non vivi. Quindi lo stato che incamera 60 miliardi diretti dalle accise da qualche parte li dovrà tirare fuori e dubito che la corrente la pagheranno tutti a mo di canone Rai. Ci sarebbe una rivoluzione. Quindi come in passato si tasserà chi usa l'auto elettrica.
Vedo che hai certezze a lungo termine... se mi dai anche la sestina giusta ti ringrazio. I piani industriali pubblicati dai produttori sono differenti. Wait and see...Ci sono mercati dove le case venderanno solo Ev o elettrificate, ed elettrificate significa che hanno il termico. In altri mercati ancora per un bel po solo termiche
io purtroppo ho un vago sospetto, che spero vivamente non sia fondato...I soldi che servono saranno presi non so come
Parlando di soldi niente incentivi per le auto col nuovo anno.
Tramonta la mia fantasia di 500e per mia moglie al posto della punto diesel.
Son curioso dell'andamento dei prezzi delle auto..
https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2021/12/24/ddl_bilancio_auto_incentivi.html
Innanzitutto, se la gente pensa che a breve ci saranno rimanda (ovviamente) l'acquisto.
Concordo. Ho sempre detto che gli incentivi sono il male, soprattutto quando sono fatti per spingere un carro frenato.Se le tengano.
Comunque gli incentivi, se fatti a cavolo portano danni.
Innanzitutto, se la gente pensa che a breve ci saranno rimanda (ovviamente) l'acquisto.
Poi i costruttori, quando sanno che ci sono gli incentivi, aumentano i prezzi. In pratica cercano di incamerarli loro... É una spirale che ha portato ( insieme a altri casini) ai prezzi sfuggiti di mano
io purtroppo ho un vago sospetto, che spero vivamente non sia fondato...
Concordo. Ho sempre detto che gli incentivi sono il male, soprattutto quando sono fatti per spingere un carro frenato
...e allora vuol dire che è un prodotto che non va, punto. Io spero solo che quelle che ho, anche senza contare sulle "storiche" tirino avanti un bel pezzo, perchè intenzione di svenarmi per correre dietro ai matti sinceramente non ne ho.Per le elettriche attuali senza incentivi le vedo molto male qui in Italia.
spero solo che quelle che ho, anche senza contare sulle "storiche" tirino avanti un bel pezzo,
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa