<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035" | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035"

No infatti, ogni occasione è buona per parlarne male, infatti la citazione era la tua, ad ognuno il suo punto di vista.
Lo so bene che la citazione era mia, ma mi sa che non mi hai letto con attenzione. Io non ho MAI parlato male "dell'elettrico", anzi. Tutte le mie perplessità, che ho sempre ben motivato, riguarda la tecnologia delle batterie, non "l'elettrico". Ma a quanto pare non riesco a spiegarlo, quindi ci rinuncio.
 
Sono davvero delle "gran bevitrici", in pari condizioni una Model 3 LR usa 25kWh in meno per fare 400km...

25kWh in meno, un'enormità.

Con 25kWh con la model 3 ci fai da 130 a 170km... (10/15 minuti di carica hpc a seconda della temperatura)
 
Lo so bene che la citazione era mia, ma mi sa che non mi hai letto con attenzione. Io non ho MAI parlato male "dell'elettrico", anzi. Tutte le mie perplessità, che ho sempre ben motivato, riguarda la tecnologia delle batterie, non "l'elettrico". Ma a quanto pare non riesco a spiegarlo, quindi ci rinuncio.
Ma una è parte dell'altra, è come dire sono a favore del motore a benzina ma sono perplesso sulla benzina.
Le batterie miglioreranno sempre di più col tempo ma evidentemente per le EV la storia è diversa, devono restare così a vita e anche il prezzo deve restare alto a vita.
Ho l'impressione che a volte si deve andare contro a prescindere cercando anche delle assurdità basta che se ne parli male (magari non tu).
Poi alla fine si scopre che forse in tutto il forum chi possiede e guida quotidianamente una EV si può contare sulle dita di una mano, tutto il resto è per il sentito dire che va bene ci può stare, ma non può diventare la verità assoluta, ognuno porta la propria esperienza senza però continuare ad essere disfattisti su ogni cosa che riguarda l'elettrico, poi mi puoi fare la supercazzola che sei a favore ma spesso ti leggo ben contrario, sarà una mia interpretazione sbagliata può darsi.
 
Io continuo a pensare che le elettriche del futuro somiglieranno più a queste
151852096-9df769f8-c1f4-4136-ba20-fe71f889966e.jpg

Che a queste
mustang-mach-e-gt-performance-edition-three-quarters.jpg


Per me l'idea di mettere pacchi batteria sempre più capienti (che per essere ospitati richiedono corpi vettura molto grandi e per essere ricaricati colonnine sempre più veloci) è un circolo vizioso.
 
Io continuo a pensare che le elettriche del futuro somiglieranno più a queste
151852096-9df769f8-c1f4-4136-ba20-fe71f889966e.jpg

Che a queste
mustang-mach-e-gt-performance-edition-three-quarters.jpg


Per me l'idea di mettere pacchi batteria sempre più capienti (che per essere ospitati richiedono corpi vettura molto grandi e per essere ricaricati colonnine sempre più veloci) è un circolo vizioso.


Grandi viaggi in ( TRENO se non AEREO ) elettrico
??
 
Io continuo a pensare che le elettriche del futuro somiglieranno più a queste
151852096-9df769f8-c1f4-4136-ba20-fe71f889966e.jpg

Che a queste
mustang-mach-e-gt-performance-edition-three-quarters.jpg


Per me l'idea di mettere pacchi batteria sempre più capienti (che per essere ospitati richiedono corpi vettura molto grandi e per essere ricaricati colonnine sempre più veloci) è un circolo vizioso.
Un pò come le bombole del GPL che occupano spazio utile, eppure sono state digerite negli anni, succederà anche con le EV secondo me.
 
Un pò come le bombole del GPL che occupano spazio utile, eppure sono state digerite negli anni, succederà anche con le EV secondo me.

Però anche se la prossima generazione di batterie a parità di ingombro garantirà più autonomia,e quella successiva idem a me sembra che si stia un po' esagerando.
Più ci si fa prendere la mano con la capacità delle batterie più il problema di come ricaricare e in quanto tempo si fa pressante.
Poi sarà un ragionamento terra terra ma per un veicolo che ha il tallone d'achille nell'autonomia la priorità è consumare poco.
Anche avere il serbatoio grande aiuta per carità,ma i consumi citati nella prova riportata da renatom imho non sono sostenibili.
Io vedo più fattibile un futuro di macchine piccole ricaricabili davvero anche a casa in poche ore piuttosto che un futuro di magnifiche,entusiasmanti,prestazionali bolidi elettrici che hanno si tanta autonomia grazie a batterie pazzesche ma l'opzione ricarica a casa viene meno anche con un contatore maggiorato.
Per me less is more e infatti i modelli elettrici che mi convincono di più sono le vie di mezzo come la Kona o la Niro che hanno una buona autonomia e allo stesso tempo pacchi batteria che mi pare partano da 39 kwh.
Una cosa abbordabile.
 
Un pò come le bombole del GPL che occupano spazio utile, eppure sono state digerite negli anni, succederà anche con le EV secondo me.
la differenza fondamentale, e' che le bombole del gpl, se le vuoi, ce le metti. altrimenti no.
e anche quando moderatamente incentivate, se ne son vendute ben poche.
sono gia' state digerite ed espulse :D
di auto a gpl non e' che ce ne siano delle montagne.
lo usano in 4 gatti, per risparmiare il piu' possibile, spesso montate su auto da pochi euro di seconda mano.
 
una è parte dell'altra,
no
Le batterie miglioreranno sempre di più col tempo
non possono migliorare oltre quanto consente la fisica, in particolare per quanto riguarda le potenze/tempi di ricarica
magari non tu
mi fa piacere che me lo riconosci...
mi puoi fare la supercazzola che sei a favore ma spesso ti leggo ben contrario,
non sono bravo a fare le supercazzole, e non so più come scrivere che non sono "contrario", ma che non credo che l'elettrico del futuro non sarà quello attuale. L'ho spiegato millantordici volte, se non sono riuscito a farmi capire non saprei come fare altrimenti
 
lo usano in 4 gatti, per risparmiare il piu' possibile, spesso montate su auto da pochi euro di seconda mano.

Beh non esageriamo.
E' il carburante più diffuso,almeno nella mia zona,per i veicoli che a benzina consumerebbero un patrimonio.
E' vero che non ce ne sono tanti in giro ma una parte dei mezzi tipo pickup o grossi fuoristrada/suv soprattutto se americani hanno l'impianto gpl.
Checco Zalone ce l'aveva sulla Porsche...
 
Back
Alto