"Non sono contrario all'elettrico" cit.in effetti, forse non è la dote principale, visto che ci sono estimatori dell'elettrico che comprano un diesel....
"Non sono contrario all'elettrico" cit.in effetti, forse non è la dote principale, visto che ci sono estimatori dell'elettrico che comprano un diesel....
Neanch'io."Non sono contrario all'elettrico" cit.
No infatti, ogni occasione è buona per parlarne male, infatti la citazione era la tua, ad ognuno il suo punto di vista.Neanch'io.
Pubblico questo interessantissimo link di una prova in cui hanno fatto girare parecchie auto elettriche ad alta capacità sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
La migliore ha fatto 416 km.
Tranne la Tesla Model Y, tutte consumano, in molti casi abbondantemente, più di 20 kWh/100 km
https://insideevs.it/reviews/555680/autonomia-reale-auto-elettriche-2022/
Lo so bene che la citazione era mia, ma mi sa che non mi hai letto con attenzione. Io non ho MAI parlato male "dell'elettrico", anzi. Tutte le mie perplessità, che ho sempre ben motivato, riguarda la tecnologia delle batterie, non "l'elettrico". Ma a quanto pare non riesco a spiegarlo, quindi ci rinuncio.No infatti, ogni occasione è buona per parlarne male, infatti la citazione era la tua, ad ognuno il suo punto di vista.
Ma una è parte dell'altra, è come dire sono a favore del motore a benzina ma sono perplesso sulla benzina.Lo so bene che la citazione era mia, ma mi sa che non mi hai letto con attenzione. Io non ho MAI parlato male "dell'elettrico", anzi. Tutte le mie perplessità, che ho sempre ben motivato, riguarda la tecnologia delle batterie, non "l'elettrico". Ma a quanto pare non riesco a spiegarlo, quindi ci rinuncio.
Io continuo a pensare che le elettriche del futuro somiglieranno più a queste
![]()
Che a queste
![]()
Per me l'idea di mettere pacchi batteria sempre più capienti (che per essere ospitati richiedono corpi vettura molto grandi e per essere ricaricati colonnine sempre più veloci) è un circolo vizioso.
Un pò come le bombole del GPL che occupano spazio utile, eppure sono state digerite negli anni, succederà anche con le EV secondo me.Io continuo a pensare che le elettriche del futuro somiglieranno più a queste
![]()
Che a queste
![]()
Per me l'idea di mettere pacchi batteria sempre più capienti (che per essere ospitati richiedono corpi vettura molto grandi e per essere ricaricati colonnine sempre più veloci) è un circolo vizioso.
Un pò come le bombole del GPL che occupano spazio utile, eppure sono state digerite negli anni, succederà anche con le EV secondo me.
Grandi viaggi in ( TRENO se non AEREO ) elettrico
??
la differenza fondamentale, e' che le bombole del gpl, se le vuoi, ce le metti. altrimenti no.Un pò come le bombole del GPL che occupano spazio utile, eppure sono state digerite negli anni, succederà anche con le EV secondo me.
nouna è parte dell'altra,
non possono migliorare oltre quanto consente la fisica, in particolare per quanto riguarda le potenze/tempi di ricaricaLe batterie miglioreranno sempre di più col tempo
mi fa piacere che me lo riconosci...magari non tu
non sono bravo a fare le supercazzole, e non so più come scrivere che non sono "contrario", ma che non credo che l'elettrico del futuro non sarà quello attuale. L'ho spiegato millantordici volte, se non sono riuscito a farmi capire non saprei come fare altrimentimi puoi fare la supercazzola che sei a favore ma spesso ti leggo ben contrario,
lo usano in 4 gatti, per risparmiare il piu' possibile, spesso montate su auto da pochi euro di seconda mano.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa