Salve a tutti,
ho una auto che è rimasta ferma per circa tre anni, e adesso vorrei rimetterla in funzione, ho cambiato batteria e sto per cambiare l'olio motore.
Tuttavia mi sono chiesto se debba fare qualcos'altro prima di girare la chiave e avviarela macchina; ho letto qualcosa in giro e qualcuno suggerisce di mettere un pò di olio nei cilindri, dai fori delle candele per lubrificare la parte superiore dei cilindri (che sarà sicuramente secca dopo tanto tempo) e far girare il motorino di avviamento senza rimontare le candele stesse; vorrei farlo ma non sono sicuro di non combinare qualche guaio peggiore, la macchina è del 1990 ed è un v8 5.0 euro 1 credo, anche se la tipologia di motore poco conta in questa situazione.
Cosa ne pensate? Va bene inserire un pò di olio nei cilindri? Dovrei fare qualcosa altro? Oppure mi preoccupo troppo e dovrei semplicemnte cambiare l'olio ed accendere direttamente il motore?
Grazie a chi mi risponderà
ho una auto che è rimasta ferma per circa tre anni, e adesso vorrei rimetterla in funzione, ho cambiato batteria e sto per cambiare l'olio motore.
Tuttavia mi sono chiesto se debba fare qualcos'altro prima di girare la chiave e avviarela macchina; ho letto qualcosa in giro e qualcuno suggerisce di mettere un pò di olio nei cilindri, dai fori delle candele per lubrificare la parte superiore dei cilindri (che sarà sicuramente secca dopo tanto tempo) e far girare il motorino di avviamento senza rimontare le candele stesse; vorrei farlo ma non sono sicuro di non combinare qualche guaio peggiore, la macchina è del 1990 ed è un v8 5.0 euro 1 credo, anche se la tipologia di motore poco conta in questa situazione.
Cosa ne pensate? Va bene inserire un pò di olio nei cilindri? Dovrei fare qualcosa altro? Oppure mi preoccupo troppo e dovrei semplicemnte cambiare l'olio ed accendere direttamente il motore?
Grazie a chi mi risponderà