<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 205 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Triste verità proprio per il motivo che hai detto.

Nulla nasce dal nulla, g.cherokee '22 e Maserati Grecale utilizzano un derivato giorgio, ma non mi sembra ci siano propositi per realizzare delle versioni full electric.

Eppure motivi per farne delle versioni del genere ce ne sarebbero(vedasi bmw con la IX3).

Al momento mi accontenterei di salvaguardare gli stabilimenti italiani, non penso che Cassino, Pomigliano, Melfi e Mirafiori siano così arretrati per non permettere di ospitare nuove piattaforme stellantis, e quindi il lancio di nuovi modelli.
Parlano di un grecale bev non so non ho fonti interne, cmq sarebbe solo una soluzione di passaggio come lo sono le bmw bev non su pianale dedicato bev come x3.
Invece so per certo che stelvio phev la stavano sviluppando durante il blocco nuove auto 2016/19...ma fu bloccata ancora dal canadese perché troppo costoso deliberarla.
 
Ultima modifica:
Interessante e attendibike:) :) chi dice che Giorgio è vivo e vegeto dice che vive sulla nuova grand cherokee che è phev:) :)
Cmq dal pianale sr3 ci han fatto sia il phev che bev, ovviamente una bev con pianale adattato e non dedicato rimane una soluzione provvisoria e non totalmente efficace.
Quindi meglio una bev con pianale comune e sterzo/sospensioni giorgio che un Giorgio bev raffazzonato.

Se deve essere full electric è meglio la prima soluzione, inutile girarsi attorno.
Alla fine si parte da una base ottimizzata per l'elettrico quindi con un'alloggiamento x le batterie e motori già definito per essere il migliore come distribuzione masse, baricentro basso e capacità batteria. Che sfrutta diverse proporzioni appunto per l'assenza della meccanica e che quindi fornisce più spazio interno.
Lo si evolve, usando il know how Alfa Maserati e credo si possa ottenere un prodotto migliore ad un costo più basso.
Con l'elettrico si cambiano le carte in tavole e non è detto che il Giorgio attuale sia ottimale dopo la trasformazione in bev come lo è coi motori termici.
Alla fine c'è anche da dire che se Alfa non diventa profittevole entro i prossimi anni lo si chiuderà e stop.
 
https://www-clubalfa-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.clubalfa.it/385928-alfa-romeo-parte-dagli-usa-campagna-di-comunicazione-globale/amp?amp_js_v=a6&amp_gsa=1&usqp=mq331AQIKAGwASCAAgM=#aoh=16349316715936&csi=0&referrer=https://www.google.com&amp_tf=Da %1$s&ampshare=https://www.clubalfa.it/?p=385928



Nell'articolo si legge testualmente

...La campagna globale di Alfa Romeo introduce un approccio nuovo al modo di comunicare Alfa Romeo. Si ispira perciò a valori nuovi e a un concetto nuovo di appartenenza al marchio che va oltre le caratteristiche tecniche delle vetture del Biscione. Guidare un’Alfa Romeo risulta quindi più vicino ad un’esperienza sensoriale unica e capace di portare il guidatore a provare emozioni forti e profonde...


Io non so davvero più cosa pensare....qui si ciurla nel manico
 
https://www-clubalfa-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.clubalfa.it/385928-alfa-romeo-parte-dagli-usa-campagna-di-comunicazione-globale/amp?amp_js_v=a6&amp_gsa=1&usqp=mq331AQIKAGwASCAAgM=#aoh=16349316715936&csi=0&referrer=https://www.google.com&amp_tf=Da %1$s&ampshare=https://www.clubalfa.it/?p=385928



Nell'articolo si legge testualmente

...La campagna globale di Alfa Romeo introduce un approccio nuovo al modo di comunicare Alfa Romeo. Si ispira perciò a valori nuovi e a un concetto nuovo di appartenenza al marchio che va oltre le caratteristiche tecniche delle vetture del Biscione. Guidare un’Alfa Romeo risulta quindi più vicino ad un’esperienza sensoriale unica e capace di portare il guidatore a provare emozioni forti e profonde...


Io non so davvero più cosa pensare....qui si ciurla nel manico
Forse si riferisce ai LED multicolore nell’abitacolo, sarebbe anche ora.
 
Si ispira perciò a valori nuovi e a un concetto nuovo di appartenenza al marchio che va oltre le caratteristiche tecniche delle vetture del Biscione


Cioè la cifra distintiva di Alfa, che trasmette ed è emozionale perché l'emozione deriva dalla prestazione e questa è giocoforza unicamente figlia della caratteristica tecnica...e siccome la distinzione e primato tecnico non può e vuole essere mantenuto perché le macchine del futuro devono essere tostapane copiaincollati da un brand all'altro, allora si cerca di riscrivere il paradigma partendo da questa superxxxxxxla...

Ditemi che fraintendo e mi sbaglio o che l'articolo è errato.
Per favore
 
RoyalOntarioMuseum9674325453.jpg
Si ispira perciò a valori nuovi e a un concetto nuovo di appartenenza al marchio che va oltre le caratteristiche tecniche delle vetture del Biscione


Cioè la cifra distintiva di Alfa, che trasmette ed è emozionale perché l'emozione deriva dalla prestazione e questa è giocoforza unicamente figlia della caratteristica tecnica...e siccome la distinzione e primato tecnico non può e vuole essere mantenuto perché le macchine del futuro devono essere tostapane copiaincollati da un brand all'altro, allora si cerca di riscrivere il paradigma partendo da questa superxxxxxxla...

Ditemi che fraintendo e mi sbaglio o che l'articolo è errato.
Per favore
Cerco di spiegarmelo cosi ,forse aiuta anche te? Forse in questa foto il cambiamento é molto estremo ma lo si vede che i fini sono gli stessi. Giulia, cambiamento tecnico con valori di quando regnava e oltre , MA, le manca l'estremitá del presente , quello che sembra di essere banale alla storia vecchia ma, molto interessante alla storia moderna: Le lucini Led nel bitacolo per l'ambiente notturno cosa che solo la notte puoi vedere,, hallo Alfa, e naturalmente i fari Led non possono mancare, certamente cé ne sono altri ma inutile elencarli per non farlo sembrare un romanzo per la sua lunghezza.
 
Beh visto che con l'elettrico le prestazioni fanno paura, presente che numeri hanno certe Tesla? Su strada aperta al traffico sono fin eccessive
Quindi secondo me devono puntare su altro. Cosa suggerite?

Sicuramente direi un design ricercato. Però visto che con l'elettrico le proporzioni possono essere innovative io punterei su un design di rottura e che non si rifaccia troppo al passato.

Altro?
 
Beh visto che con l'elettrico le prestazioni fanno paura, presente che numeri hanno certe Tesla? Su strada aperta al traffico sono fin eccessive
Quindi secondo me devono puntare su altro. Cosa suggerite?

Sicuramente direi un design ricercato. Però visto che con l'elettrico le proporzioni possono essere innovative io punterei su un design di rottura e che non si rifaccia troppo al passato.

Altro?
Abbandono del trilobo a favore di un frontale inedito
 
Concordo ed aggiungo: Alfa dovrebbe tornare a fare scuola. Ipotesi molto difficile, visto dove si trova ora.
Per fare scuola bisogna lavorare per ergersi a riferimento tecnico. Anche con motore elettrico.

Non "...andare oltre le caratteristiche tecniche...", come se queste non essendo più dirimenti per fare la differenza in plus, debbano essere sostituite da nuovi paradigmi.
Per continuare a giustificare un prezzo premium.

Ripeto: io spero di aver fraintenso l'articolo, ma quella frase a me pare chiara e veicola un messaggio pessimo.
Se poi per voi è giusto che il nuovo Alfismo non debba essere sostanza tecnica ma solo agganciarsi a non si capisce bene quale emozionalità...forse davvero i led interni o la carrozzeria carina su un auto generalista francese è quello che ci meritiamo?
 
Per fare scuola bisogna lavorare per ergersi a riferimento tecnico. Anche con motore elettrico.

Non "...andare oltre le caratteristiche tecniche...", come se queste non essendo più dirimenti per fare la differenza in plus, debbano essere sostituite da nuovi paradigmi.
Per continuare a giustificare un prezzo premium.

Ripeto: io spero di aver fraintenso l'articolo, ma quella frase a me pare chiara e veicola un messaggio pessimo.
Se poi per voi è giusto che il nuovo Alfismo non debba essere sostanza tecnica ma solo agganciarsi a non si capisce bene quale emozionalità...forse davvero i led interni o la carrozzeria carina su un auto generalista francese è quello che ci meritiamo?

Beh sai come la penso..
Tornare a fare scuola per quanto riguarda soluzioni tecniche che ne esaltano le performance su strada..
Ma - a mio avviso - impossibile, visto in che mani si trova il marchio (si, marchio. AlfaRomeo è defunta).
 
Beh visto che con l'elettrico le prestazioni fanno paura, presente che numeri hanno certe Tesla? Su strada aperta al traffico sono fin eccessive
Quindi secondo me devono puntare su altro. Cosa suggerite?

Sicuramente direi un design ricercato. Però visto che con l'elettrico le proporzioni possono essere innovative io punterei su un design di rottura e che non si rifaccia troppo al passato.

Altro?

MMmi faccia capire. Voleva dire che siccome con l'elettrico le prestazioni sono da urlo (che non è vero, non conta solo lo 0-100) e sono alla portata di tutti (questo è vero) bisognerà distinguere Alfa con design e altro. Questo intendeva? Se sì sono d'accordo. A malincuore, a differenza della linea editoriale 4ruote "elettrico no problem".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto