<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché comprare un SUV/Crossover? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perché comprare un SUV/Crossover?

Secondo me è proprio il contrario.
Nel senso che i crossover:
- hanno meno clearance da terra dei suv e quindi più in difficoltà su fondi dissestati;
- hanno forme più “filanti” e quindi minore capacità/versatilità di carico;
- sempre grazie alle suddette forme, hanno minore spaziosità/ariosità nell’ abitacolo.
 
Nel senso che i crossover:
- hanno meno clearance da terra dei suv e quindi più in difficoltà su fondi dissestati;
- hanno forme più “filanti” e quindi minore capacità/versatilità di carico;
- sempre grazie alle suddette forme, hanno minore spaziosità/ariosità nell’ abitacolo.
Intendiamoci su cosa intendiamo su x-over. Per me non rientrano i suv piccole segmento b o c i peggio le suv coupé. Intendo le sw rialzate 4x4, che sono molto poche, tipo le allroad, v90xc, outback e forse basta.
Dopo aver provate alcune suv segm d ed e, e le tre x-over citate sopra, preferisco le dinamiche steadalu delle sw rialzate, ottimi bagagliai (anche perché il tetto delle suv è rialzato ma lo è anche il pianale e sono più corte e tozze, quindi meno sfruttabili in lunghezza). Per fuoristrata leggero, ovvero strade bianche e qualche manto nevoso, l'altezza da terra, talora regolabile, è più che sufficiente.
Diverso il discorso se si tratta di hobby impegnativi come tragitti dissestati o traino o carico di attrezzature sportive. Ma posso assicurare che quando suonavo, caricavo meglio tastiere, cavalletti, cavi, pedali, amplificatori, mixer & co nella mia sw di altre mpv o suv più alti ma meno lunghi. Idem per caricare l'attrezzatura da sci o le bici, tandem compreso.
 
Back
Alto