Per me comunque la soluzione migliore è fare delle ricariche parziali,non dico quotidianamente ma ogni 2 o 3 giorni,nel proprio box in modo da non aver bisogno di avere 6 kw dedicati.
Certo ci vuole costanza però sempre meglio che doversi attrezzare per fare delle ricariche totali.
In questo modo sarebbe anche minore l'assorbimento di energia e forse il problema della richiesta sarebbe mitigato.
Anche statisticamente, le ricariche sono per la maggior parte parziali. D'altra parte, è anche meglio per la durata delle batterie, fare meno cicli completi.
La soluzione migliore, è attaccare l'auto alla wallbox tutte le sere, lasciando alla programmazione automatica delle ricariche l'onere di ricaricare in modo ottimale (magari programmando la tariffa migliore).
In più, d'inverno ciò permette di preriscaldare abitacolo e batteria prelevando corrente dalla rete: così si hanno due vantaggi, auto calda per gli occupanti, ma anche autonomia sensibilmente maggiore perché si parte subito con la temperatura batterie ottimale senza andare a prelevare energia dalla batteria stessa per il suo riscaldamento. Inoltre pure ciò allunga la vita della batteria che si trova a lavorare sempre in condizioni ottimali all'avvio.
Video ben esplicativo dei vantaggi della gestione remota della ricarica/preriscaldamento, qui su mezzo commerciale:
Vedi Zinzambr, questo è un esempio di come la tecnologia permette in questo caso facilmente, con un modulo di gestione remota dal costo industriale basso, di ottenere vantaggi, in termini di risparmio e confort allo stesso tempo, che non potresti ottenere, anche volendo, con nessun comportamento "virtuoso" (sarebbe estremamente macchinoso, preriscaldare le batterie "manualmente").