Provo a spiegare:
Al momento io vedo 3 principali scenari per il futuro:
1) a settembre, ottobre raggiungeremo il 70-80% di vaccinati completi, il virus rallenterà fino a sparire ed essere eradicato (immunità di gregge)
2) a settembre, ottobre raggiungeremo il 70-80% di vaccinati ma il virus continuerà ad essere aggressivo, gli ospedali si riempiranno di nuovo così come le terapie intensive. Comincia la quarta ondata
3) a settembre, ottobre raggiungeremo il 70-80% di vaccinati, il virus continuerà a girare, avremo 40.000 nuovi infettati sia tra i vaccinati che i non vaccinati. Le persone si infetteranno più volte. Gli ospedalizzati e le terapie intensive resteranno occupate su livelli non critici
Ora gli scenari 1 e 2 mi sembrano abbastanza chiari. Per l'1 a prescindere dalle misure che il governo vorrà mantenere (mascherine? Distanziamento) si può dire che il problema è risolto.
Per il 2 si torna a misure restrittive severe, lockdown etc.
Per lo scenario 3 che per me è il più probabile e potrebbe durare decenni visto che il virus diventerà parte della vita quotidiana e non verrà estirpato (ed è quello di cui parlo io per il prossimo futuro) non ho ancora capito quale sarebbe la strategia da adottare.
Io dico che si deve arrivare ad un punto in cui si prende atto della convivenza e si devono a mano a mano eliminare le restrizioni.
Poi oh... La medicina fa passi da gigante e magari inventano una pillola che lo annienta