<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 225 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E anche sulla scelta del tipo di mascherine a me sembra che abbiamo fatto errori grossolani.
Le ffp2 sono state proposte,manco imposte,sui mezzi pubblici dopo un secolo.
Ma se tanto la mascherina te le devi mettere che senso ha mettersene una di stoffa,magari bella da vedere ma che non protegge un cavolo (para solo gli schizzi verso gli altri magari ma non protegge la persona che la indossa),e non una mascherina protettiva?
Oltretutto adesso i prezzi sono abbordabili.
Io ho pagato la prima ffp2 10 euro e faceva pure schifo come fattura.
Adesso le trovi a 1 euro,per andare al chiuso per me ci vorrebbero solo quelle.
Tutte le altre dovrebbero essere equiparate e non averla affatto.
 
Ma quello che mi chiedo io è valeva la pena di toglierle sapendo già che presto o tardi andavano rimesse?
Bene o male a parte mangiare si può fare tutto anche con la mascherina senza bloccare l'economia o la vita delle persone.
Le levi,aggravi la situazione e poi le introduci.
Mentre magari un approccio più prudente,anche se meno popolare,poteva permettere di mantenere la situazione un po' più stabile.

Concordo con te..... ma sai..... l'effetto Superman sopra menzionato.
Sentivo stamattina alla tv che ci sono genitori che non vogliono la mascherina in classe per i figli vaccinati altrimenti a cosa serve il vaccino.
Vabbè..... credo che non ne verremo mai fuori.
Io, intanto, mi maschero se non sono da solo o con mia moglie
 
Non sono pochi (ma sono lievi).
Quindi tu confidi ancora nel fatto che sarà spazzato via.
Ma se non fosse così? Stiamo ragionando per ipotesi ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo

Spazzato via no.
Dei casi ci saranno sempre tra non vaccinati e vaccinati su cui il vaccino non ha avuto effetto o persone con la protezione scaduta.
Però non credo nemmeno che tutti i malati faranno la malattia una seconda volta.

Per me invece non hai letto bene se ti riferisci a me, perché almeno io ho sempre scritto pressione ospedaliera, non solo mortalità

Parlo in generale.
Si paragonano troppo spesso malattie molto diverse in base alla mortalità.
Ma magari fanno entrambe 1000 morti l'anno ma una è contagiosa l'altra molto meno,una è pesante anche per chi non muore l'altra no.
Per me il paragone con l'influenza avrà senso quando saranno tutti vaccinati,ma tutti non solo la popolazione di un singolo stato.
Fino ad allora anche con le ospedalizzazioni e i morti sotto controllo non si può affrontare il covid come si fa con l'influenza.
 
Questa frase non la sopporto.
L'avrò già sentita 1000 volte.
Serve a salvare la vita alle persone e a non far andare in vacca il paese,non a permettere a tutti di abbassare la guardia prolungando il problema e rischiando di far andare al creatore chi non è ancora vaccinato.

Si, ma te sei un essere senziente..... il sentiment comune è che il vaccino viene visto come quello del vaiolo...... una volta fatto è per sempre e non necessita di ulteriori precauzioni.
Qua stà l'errore di fondo.
Vero anche che, almeno all'inizio, è stato venduto come la panacea di tutti i mali..... e da quì nasce l'errore, ma è vero anche che l'avrebbero fatto in molti meno se solo avessero saputo che la loro nuova vita non sarebbe cambiata se non per certi aspetti.
 
Morta a Palermo bambina di 11 anni. I genitori non sono (ancora) vaccinati, ma sembra sia stata contagiata dalla sorella, anche lei non vaccinata, che il Covid lo aveva preso in Spagna, durante un viaggio d'istruzione.
Da precisare che aveva una malattia metabolica rara, alla quale si è aggiunto il Covid, risultando un mix letale dopo 16 giorni di terapia intensiva. Dolore immenso per la famiglia, RIP.

La mamma: «Dovete dire alla gente di andare a vaccinarsi e salvare i bambini fragili che non possono farlo».

https://www.ilmattino.it/primopiano...nni_genitori_no_vax_palermo_news-6107075.html
 
Mi sembra un punto di vista eccessivamente fatalista onestamente
Non è fatalista purtroppo, è realista per quel poco che ci posso capire di infettivologia.
È la mia opinione che non conta nulla ovviamente perché per fortuna ci sono persone più preparate di me che decideranno.
Resta il fatto che ritengo che i nodi ad un certo punto verranno al pettine e si dovranno prendere decisioni forti
 
Si, ma te sei un essere senziente..... il sentiment comune è che il vaccino viene visto come quello del vaiolo...... una volta fatto è per sempre e non necessita di ulteriori precauzioni.
Qua stà l'errore di fondo.
Vero anche che, almeno all'inizio, è stato venduto come la panacea di tutti i mali..... e da quì nasce l'errore, ma è vero anche che l'avrebbero fatto in molti meno se solo avessero saputo che la loro nuova vita non sarebbe cambiata se non per certi aspetti.

Secondo me di tutta questa faccenda molte persone ricorderanno solo le restrizioni.
In futuro diranno che brutto anno il 2020 non si era liberi di uscire,andare al ristorante oppure al bar.
Non penseranno alla paura e ai morti.
Per questo vedono nel vaccino solo una liberazione dalle imposizioni e non una liberazione dal rischio di morire.

Una cliente ha detto che se tornasse indietro non lo farebbe,e non ha avuto reazioni.
Semplicemente si è resa conto dopo che il vaccino non era servito a niente,o meglio non era servito a fare quello che voleva fare lei.
Che poi abbia salvato chissà quante centinaia di migliaia di vite umane è un dettaglio.
 
Non è fatalista purtroppo, è realista per quel poco che ci posso capire di infettivologia.
È la mia opinione che non conta nulla ovviamente perché per fortuna ci sono persone più preparate di me che decideranno.
Resta il fatto che ritengo che i nodi ad un certo punto verranno al pettine e si dovranno prendere decisioni forti

Io non so più cosa pensare onestamente.
Un giorno sono ottimista e quello successivo la vedo grigia.
Boh speriamo bene.
 
Morta a Palermo bambina di 11 anni. I genitori non sono (ancora) vaccinati, ma sembra sia stata contagiata dalla sorella, anche lei non vaccinata, che il Covid lo aveva preso in Spagna, durante un viaggio d'istruzione.
Da precisare che aveva una malattia metabolica rara, alla quale si è aggiunto il Covid, risultando un mix letale dopo 16 giorni di terapia intensiva. Dolore immenso per la famiglia, RIP.

La mamma: «Dovete dire alla gente di andare a vaccinarsi e salvare i bambini fragili che non possono farlo».

https://www.ilmattino.it/primopiano...nni_genitori_no_vax_palermo_news-6107075.html

A me questa notizia,oltre ovviamente al dispiacere per la bambina,fa venire almeno un paio di dubbi.
Il primo è se sia lecito o meno definire no vax una persona che magari ha fatto tutti i vaccini abituali ma questa volta ha titubato.
Parlavo proprio ieri con una coppia che conosco,nessuno dei due vaccinati anche se vista la loro età dovevano aver fatto entrambe la dosi da almeno 1 mese.
Lui ha dei problemi cardiaci quindi deve fare degli accertamenti,lei imho ha solo paura del vaccino.
Si può dire che sono no vax?
Magari no.
Si può dire però che non vaccinandosi si espongono a un rischio ben peggiore.

E l'altro dubbio me lo fa venire la frase "se le avessero fatto fare il test come ci avevano detto sarebbe risultata positiva".
Ecco sarò cattivo ma non mi piace questo scarica barile.
Non le hanno fatto fare il test all'arrivo ma solo alla partenza?
Qualcuno le ha impedito di fare di testa propria un test anche all'arrivo per sicurezza?
Sembra sempre che le misure di sicurezza debbano essere imposte dall'alto e in assenza di obblighi la responsabilità personale non conti nulla.
Se uno vuole essere sicuro e ritiene che le norme prevedano obblighi non sufficienti per stare tranquilli può usare la mascherina anche dove non è obbligatoria o andare in farmacia e prenotare un tampone o comprare un test da fare in casa.

Soprattutto se uno sa che a casa nessuno è vaccinato imho deve tenere alta la guardia e essere responsabile.
 
A mio parere stiamo dando tutti i numeri... Ogni santissimo giorno a verificare lo 0 virgola qualcosa di variazione invece di fare statistiche su intervalli più ampi.
E credo che ormai si possa anche parlare di terrorismo psicologico

Amico mio,
il terrorismo psicologico è cominciato quasi due anni fa,
quando ANSA ha cominciato a pubblicare foto a TUTTA PAGINA
ogni santo giorno che dio mandava in terra di soggetti in tuta mimetica e maschere antigas, con bare di spalla e notifiche dei morti su scala mondiale aggiornate al minuto secondo.
E poi l'immancabile salvataggio di nonna Clara di 108 anni.

I numeri del covid, queste statistiche alle quali la gente è oramai assuefatta, non sono dissimili dai numeri degli indici borsistici quotidiani, o dai sondaggi politici, o dalla classifica della serie A.
Numeri inutili, viziati, buoni soltanto per tenere occupata la testa della gente, che tra un'ansia e l'altra alimenta l'industria del click.

Il recinto è tutto attorno a noi, ed è incredibile come una maggioranza ne sia soddisfatta
 
Fatto realmente accaduto tra i membri di una famiglia italiana.

I genitori (anche se vaccinati) raccomandano al figlio visto che si deve recare in un luogo affollato di mettere la mascherina.
Il figlio ovviamente li rassicura,con quel mix di obbedienza e insofferenza con cui spesso noi figli rispondiamo alle raccomandazioni ovvie che non sempre seguiamo.

Il figlio,che non aveva davvero intenzione di indossare la mascherina,se la dimentica a casa.

Al suo rientro ovviamente la madre lo apostrofa con espressioni colorite tipo testa di XXXXX.

E il padre,anche lui piuttosto restio già da prima del vaccino a usare la mascherina,interviene per fare da paciere senza rendersi conto che le sue parole aggraveranno la situazione (un classico).
Pronuncia la frase "In fondo non è mica successo niente".

La moglie lo incenerisce con gli occhi,prima perchè invece di sostenerla su un tema così importante è passato al lato oscuro della prudenza e poi perchè ha dimostrato di aver capito davvero poco nonostante la pandemia sia durata ormai 1 anno e mezzo.

La replica è questa "E tu come lo sai che non è successo niente?Gli hai fatto il test?Lo scopriremo solo tra qualche giorno se davvero non è successo niente".

Per dire che non sempre chi si vaccina dimostra di essere una persona responsabile ma addirittura appoggia i comportamenti imprudenti da parte di chi non è ancora vaccinato.
 
E l'altro dubbio me lo fa venire la frase "se le avessero fatto fare il test come ci avevano detto sarebbe risultata positiva".
Ecco sarò cattivo ma non mi piace questo scarica barile.
Non le hanno fatto fare il test all'arrivo ma solo alla partenza?
Era proprio necessario andare in Spagna quest’anno, cioè nell’occhio del ciclone, vista l’esperienza della scorsa estate? Perché hanno atteso di prenotarsi quando i cosiddetti caregiver potevano farlo già mesi fa? Ho tanta pena per quella povera bimba, ma ben poca pietà per i familiari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto