<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 223 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
O sarò io che non capisco.
Mi pare di aver capito che per il post immunità di gregge auspichi che il virus diventi innocuo pur circolando liberamente.
Cosa che tra l'altro non è sicura perchè potrebbe anche mutare in peggio,più circola più è probabile.
Ma onestamente per la situazione attuale io non ho capito qual è il tuo punto di vista.
E mi è del tutto oscuro il senso del commento 3325.
A parte che quanto hai scritto è in contraddizione, o c'è l'immunità di gregge o il virus continua a circolare, non può esserci un post immunità di gregge in cui il virus circola liberamente. Comunque la mia opinione di semplice cittadino (che applica le regole imposte dal governo) è che non esisterà mai l'immunità di gregge per il covid 19.. Cioè il virus considerando lo stato attuale dei vaccini non smetterà mai di circolare spegnendosi come per magia.
Ancora qualcuno crede che si raggiungerà?
P.s. I numeri dei post con gli smartphone non si vedono
 
Ultima modifica:
Appunto, dopo un test PCR, quindi vuol dire negativi.
Certo. Io sono molto curioso di vedere come si comporterà l'Inghilterra in futuro se l'epidemia dovesse continuare ad espandersi (quindi altissimi contagi) senza avere grosse ripercussioni sul sistema sanitario.
Anche se, per fortuna, al momento sembrerebbe regredire
 
Solo un appunto sul luogo in cui l'ho fatto, una struttura in tende creata appositamente per fare vaccino in auto. La prima volta i presumo volontari anzianotti che gestiscono la parte logistica erano piuttosto accaldati, uno era sudato marcio. Oggi ho scampato un temporale per poco, immagino che loro abbiano preso pioggia.
Solo per precisare che non è che mi desse fastidio che chi mi diceva dove andare o parcheggiare o mi consegnava dei fogli fosse sudato marcio, mi dispiaceva (diciamo così) che fossero sottoposti a quella calura facendo funzionare bene il tutto, perché ho l'impressione che anche se non fossero volontari sicuramente non tornano a casa con le tasche piene di soldi, almeno penso.
Era solidarietà non disprezzo, solo perché rileggendo volevo specificare.
 
Solo per precisare che non è che mi desse fastidio che chi mi diceva dove andare o parcheggiare o mi consegnava dei fogli fosse sudato marcio, mi dispiaceva (diciamo così) che fossero sottoposti a quella calura facendo funzionare bene il tutto, perché ho l'impressione che se non erano volontari sicuramente non tornavano a casa con le tasche piene di soldi. Era solidarietà non disprezzo, solo perché rileggendo volevo specificare.

Nell'hub dove ho fatto io la vaccinazione c'erano dei ragazzi giovani che facevano rispettare la coda e disinfettare le mani.
Mentre all'ingresso dei volontari della croce rossa di una certa età.
Però mi pare di averli sentiti parlare di un compenso,sicuramente non saranno miliardi.
Per quanto riguarda il caldo però andava molto peggio a medici e infermieri.
L'hub è un palazzetto dello sport dove fa un caldo bestiale,non capisco come facessero a usarlo in estate per le manifestazioni sportive.
 
A parte che quanto hai scritto è in contraddizione, o c'è l'immunità di gregge o il virus continua a circolare, non può esserci un post immunità di gregge in cui il virus circola liberamente. Comunque la mia opinione di semplice cittadino (che applica le regole imposte dal governo) è che non esisterà mai l'immunità di gregge per il covid 19.. Cioè il virus considerando lo stato attuale dei vaccini non smetterà mai di circolare spegnendosi come per magia.
Ancora qualcuno crede che si raggiungerà?
P.s. I numeri dei post con gli smartphone non si vedono

Se lo metti in orizzontale teli fa vedere:emoji_blush::emoji_blush:
 
E mi è del tutto oscuro il senso del commento 3325
Provo a spiegare:
Al momento io vedo 3 principali scenari per il futuro:
1) a settembre, ottobre raggiungeremo il 70-80% di vaccinati completi, il virus rallenterà fino a sparire ed essere eradicato (immunità di gregge)

2) a settembre, ottobre raggiungeremo il 70-80% di vaccinati ma il virus continuerà ad essere aggressivo, gli ospedali si riempiranno di nuovo così come le terapie intensive. Comincia la quarta ondata

3) a settembre, ottobre raggiungeremo il 70-80% di vaccinati, il virus continuerà a girare, avremo 40.000 nuovi infettati sia tra i vaccinati che i non vaccinati. Le persone si infetteranno più volte. Gli ospedalizzati e le terapie intensive resteranno occupate su livelli non critici

Ora gli scenari 1 e 2 mi sembrano abbastanza chiari. Per l'1 a prescindere dalle misure che il governo vorrà mantenere (mascherine? Distanziamento) si può dire che il problema è risolto.
Per il 2 si torna a misure restrittive severe, lockdown etc.
Per lo scenario 3 che per me è il più probabile e potrebbe durare decenni visto che il virus diventerà parte della vita quotidiana e non verrà estirpato (ed è quello di cui parlo io per il prossimo futuro) non ho ancora capito quale sarebbe la strategia da adottare.
Io dico che si deve arrivare ad un punto in cui si prende atto della convivenza e si devono a mano a mano eliminare le restrizioni.
Poi oh... La medicina fa passi da gigante e magari inventano una pillola che lo annienta
 
Ultima modifica:
Penso che il parallelo andrebbe fatto non con virus influenzali ma con la Tubercolosi (TBC), altra malattia polmonare, che meno di un secolo fa era comunque spesso letale.

Malattia seriamente ridimensionata proprio dalle vaccinazioni obbligatorie sin da piccoli.
Guarda caso per essa si applicano anche oggi, allo scoppiare di focolai, tracciamento e monitoraggio.
 
il virus rallenterà fino a sparire ed essere eradicato (immunità di gregge)

...o si stabilzzerà in una forma che gli consentirà di convivere come avviene per le comuni influenze. Che ricordiamoci che fanno comunque 8.000 morti l'anno in Italia, che non è che siano pochissimi.

E comunque, ci vorrà ancora qualche anno, mi sa....
 
...o si stabilzzerà in una forma che gli consentirà di convivere come avviene per le comuni influenze. Che ricordiamoci che fanno comunque 8.000 morti l'anno in Italia, che non è che siano pochissimi.

E comunque, ci vorrà ancora qualche anno, mi sa....
Ok (mi sembra simile al mio scenario 3) qual è il limite in cui verrà considerata alla stregua di una influenza e quindi si smetterà di di fare tamponi agli asintomatici, di mettere in quarantena i contatti stretti, di utilizzare il green pass...
A me sembra che l'unico indicatore possa essere mortalità e pressione sugli ospedali
 
Ultima modifica:
Mi sembrerebbe la cosa più ovvia, non è che ogni inverno quando arriva l'influenza si chiude tutto.
Eh non vale l'ho già detto io :emoji_laughing:
A parte gli scherzi... Perché a me pare, a sentire le varie opinioni, che l'unica via sia quella di aspettare che magicamente sparisca.
E se provi a dire che un giorno forse sarà necessario farla girare ti fanno passare per Hitler
 
Eh non vale l'ho già detto io :emoji_laughing:
A parte gli scherzi... Perché a me pare, a sentire le varie opinioni, che l'unica via sia quella di aspettare che magicamente sparisca.
E se provi a dire che un giorno forse sarà necessario farla girare ti fanno passare per Hitler

Se l'influenza normale fà 8000 morti l'anno, direi che quasi ci siamo ( se prendiamo il numero giornaliero dei morti attuali e li moltiplichiamo x 365). Certamente sono operative diverse misure che se eliminate potrebbero far aumentare il numero dei morti. Come hai rimarcato nei post precedenti, occorre aspettare l'autunno.
Io, comunque, ho una mia fissa. Come si è anche visto lo scorso anno, in estate il virus è meno bastardo: ne avrei approfittato per aprire tutto e far contagiare il più alto numero possibile di persone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto