<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 222 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ne vedo il senso, se ci si ammala si può stare una settimana o due a casa, non siamo indispensabili per nessuno, a maggior ragione oggi che siamo abituati a lavorare da casa.
Solo alcuni lavori sono smartabili. Non puoi fare l'autista da remoto, né il cassiere, né il magazziniere, né il montatore ...
Ci osno già sttai casi di medici in Italia che hanno dovuto lavorare da positivi, con le debite precauzioni non hanno contagiato nessuno, e perliamo di medici. Chiaro che l'isolamento precauzionale è la soluzuione migliore, ma se il contagio di riespande senza controllo, bisogna pur in qualche modo mandare avanti la baracca. Quante volte ho dovuto recarmi in studio con febbre perché avevo scadenze? o mia moglie presentarsi in aula perché non poteva essere sostituita e non c'erano altri slot in calendario per recuperare le ore perse? Un tempo l'unica cautela era il distanziamento (in studio non ci siamo mai passati le sidromi influenzali di stagione, pur essendo presenti febbricitanti), ora abbiamo imparato a conoscere e usare le mascherine.
 
Solo alcuni lavori sono smartabili. Non puoi fare l'autista da remoto, né il cassiere, né il magazziniere, né il montatore ...
Ci osno già sttai casi di medici in Italia che hanno dovuto lavorare da positivi, con le debite precauzioni non hanno contagiato nessuno, e perliamo di medici. Chiaro che l'isolamento precauzionale è la soluzuione migliore, ma se il contagio di riespande senza controllo, bisogna pur in qualche modo mandare avanti la baracca. Quante volte ho dovuto recarmi in studio con febbre perché avevo scadenze? o mia moglie presentarsi in aula perché non poteva essere sostituita e non c'erano altri slot in calendario per recuperare le ore perse? Un tempo l'unica cautela era il distanziamento (in studio non ci siamo mai passati le sidromi influenzali di stagione, pur essendo presenti febbricitanti), ora abbiamo imparato a conoscere e usare le mascherine.
Ma tu pensa se ogni inverno avessero dovuto fermare ognuno una o più volte per l''influenza stagionale tramite tampone.
Altro che Pil a +0,4%
 
Non esistono solo i titoli a effetto delle notizie, bisognerebbe vedere prima di tutto quanti sono i casi in totale e confrontarli con i dati dei non vaccinati o pre vaccino, per poter fare un confronto.

Potrei repilicare con queste notizie allora:

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...vevano-completato-il-ciclo-vaccinale/6275428/

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...-80-7-morti-su-10-non-sono-vaccinati/6272789/

infatti quello a cui voglio arrivare è che tutti questi numeri per me sono campati per aria. sia da una parte che dall'altra.
La mia paura è che in nome di future pandemie (che poi non ho capito su quale base dovrebbero esserci), calamità ecc... stringeranno sempre più il recinto intorno al popolo.
Sobbarcandolo di risponsabilità, costi, spese (tutto sto putifero avrà un costo che pagheremo con tutti gli interessi per i prossimi decenni) togliendoci sempre più libertà e facedoci vivere nella paura.
Scusate lo sfogo
 
Solo alcuni lavori sono smartabili. Non puoi fare l'autista da remoto, né il cassiere, né il magazziniere, né il montatore ...
Ci osno già sttai casi di medici in Italia che hanno dovuto lavorare da positivi, con le debite precauzioni non hanno contagiato nessuno, e perliamo di medici. Chiaro che l'isolamento precauzionale è la soluzuione migliore, ma se il contagio di riespande senza controllo, bisogna pur in qualche modo mandare avanti la baracca. Quante volte ho dovuto recarmi in studio con febbre perché avevo scadenze? o mia moglie presentarsi in aula perché non poteva essere sostituita e non c'erano altri slot in calendario per recuperare le ore perse? Un tempo l'unica cautela era il distanziamento (in studio non ci siamo mai passati le sidromi influenzali di stagione, pur essendo presenti febbricitanti), ora abbiamo imparato a conoscere e usare le mascherine.
E comunque nel momento in cui mi hai obbligato a fare il tampone e mi hai trovato positivo col cavolo che lavoro in Smart working. Mi metto in malattia.
Ovviamente parlo genericamente visto che l'ultima settimana di malattia l'ho passata lavorando da casa per non ritrovarmi con tonnellate di arretrato
 
Io sono del parere che mascherine e distanziamento sono necessari, adesso più di prima. Il fatto è che ogn'uno fà come gli pare, perchè se si rispettasse questa semplice regola non ci troveremmo nei casini, e visto il numero degli asintomatici, dei vaccinati, e di quelli che lo contraggono in maniera lieve si potrebbe pensare a farlo circolare liberamente.
 
Il problema di far circolare liberamente o quasi il virus è proprio quello.
Quando ci si ritrova con tutti gli addetti alla raccolta rifiuti positivi?
O con tutti gli autisti della grande distribuzione?
Il paese si blocca.
Imho la soluzione però non è far tornare a lavoro,seppur con mille precauzioni,i positivi ma fare in modo che il numero dei positivi diminuisca,anche a costo di reintrodurre l'obbligo di indossare le mascherine.
 
Il problema di far circolare liberamente o quasi il virus è proprio quello.
Quando ci si ritrova con tutti gli addetti alla raccolta rifiuti positivi?
O con tutti gli autisti della grande distribuzione?
Il paese si blocca.
Imho la soluzione però non è far tornare a lavoro,seppur con mille precauzioni,i positivi ma fare in modo che il numero dei positivi diminuisca,anche a costo di reintrodurre l'obbligo di indossare le mascherine.
Però forse non si vuole capire che se si ammala Gino sta in quarantena e guarisce, poi si Mario che a sua volta si ammala e guarisce, poi è il turno di Astolfo. A questo punto tocca si riammala Gino e siamo punto a capo
 
No al momento non possono. Ricordavo male la notizia. Sono curioso di vedere ancora per quanto comunque.
Ecco quella corretta
"Secondo quanto riporta il Guardian, il governo ha annunciato che alcune aziende potranno richiedere esenzioni per il personale, consentendo ai lavoratori che sono stati segnalati dall'app di tracciamento del NHS di tornare al lavoro dopo un test PCR piuttosto che autoisolarsi per 10 giorni"
Appunto, dopo un test PCR, quindi vuol dire negativi.
 
Va beh ci rinuncio, perché evidentemente non mi spiego

O sarò io che non capisco.
Mi pare di aver capito che per il post immunità di gregge auspichi che il virus diventi innocuo pur circolando liberamente.
Cosa che tra l'altro non è sicura perchè potrebbe anche mutare in peggio,più circola più è probabile.
Ma onestamente per la situazione attuale io non ho capito qual è il tuo punto di vista.
E mi è del tutto oscuro il senso del commento 3325.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto