<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente... chi decide la colpa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incidente... chi decide la colpa?

Insomma se mi dovesse ricapitolare devo buttarmi per terra fingendo un colpo di frusta...
Così arriva ambulanza e carabinieri e sono a posto... Giusto?


Se arrivano che ci sei solo tu....E non l' altro mezzo....
Non possono ricostruire i fatti e quindi senza testimoni....
50 e 50
 
Ciao a tutti, due settimane fa ero ferma con la mia macchina ad una rotonda, un veicolo davanti a me, e ho sentito un botto dietro e la gomma destra esplodere. Praticamente un motociclista ha tentato di superarmi sulla destra calcolando male le distanze e mi ha danneggiato paraurti, cerchione, pneumatico, fanale posteriore e parte di fiancata sopra la ruota. Scendendo e vedendo che non si toglieva il casco, ne scendeva dalla moto, ho fotografato la targa. Infatti mentre ero al telefono con i carabinieri è scappato. Sono andata in assicurazione e abbiamo aperto la pratica con ragione. Oggi ho ritirato l auto dal carrozziere, 1200 euro di danno, in attesa tra 60 giorni di ricevere il bonifico con l'intera cifra rimborsata. Oggi però l'assicurazione mi ha detto che magari faranno 50 e 50 perché la testimonianza di mia sorella non vale e non c'è constatazione amichevole.
Siccome è il mio primo incidente vi chiedo... ma con un danno sulla parte destra posteriore come posso passare dalla parte del torto, e sopratutto chi decide chi ha ragione? Grazie

io temo che sei stato un poco troppo precipitoso, anche nel riparare la vettura. In questi casi in primis è meglio chiamare la polizia municipale che è deputata a tale genere d'intervento, i carabinieri e la polizia non lo sono e di solito al telefono indicano proprio di rivolgerti all'altro corpo.
Ora se metti in mano tutto ad un avvocato potrebbe questo attivare la procedura per accedere al fondo vittime della strada, se hai fatto riparare la vettura si spera che però hai almeno delle foto dello stato dopo l'urto e comunque e credo che non devi passare per la tua di assicurazione.
Ti consiglio quindi di rivolgerti ad un legale, ma deve essere uno esperto in incidenti stradali perchè un legale che non ha mai seguito una cosa del genere dubito che ti risolva la cosa
 
Ma con il danno dietro che dinamica a mio sfavore potrebbe esserci? È questo che non capisco


Beh....
Oltre l' avvocato ci vuole un perito che riesca a ricostruire
( che poi e' quello che e' successo a me )
senza vedere i mezzi fermi un istante dopo il busso
Appunto....Prima del 50 e 50 di colpe
 
Tanto anche se chiami le forze dell'ordine, ti fanno pagare per ritirare il verbale dopo 30 giorni con scritto semplicemente "siamo intervenuti" e non te ne fai niente.

Successo 2 volte, in città con la Polizia Municipale e in autostrada con la Polizia Stradale.

Nessun rilevamento, solo raccolto qualche testimonianza a voce ma niente di ciò è indicato nel verbale.

Con una dashcam, anche solo che inquadrava avanti, avevi le prove che eri fermo/a al momento dell'impatto, scagionandoti completamente da ogni imputazione.

Montate le dashcam, sono soldi che vi tornano indietro. Io ormai la ho su tutti i veicoli.
Attenzione che i filmati delle dashcam per cause civili valgono solo se accettate dalla controparte e dal giudice, quindi di garanzie se ne hanno ben poche...
 
Attenzione che i filmati delle dashcam per cause civili valgono solo se accettate dalla controparte e dal giudice, quindi di garanzie se ne hanno ben poche...

Per info: se la controparte ha dichiarato il contrario delle riprese, un eventuale procedimento per falso, è civile o penale?
 
Perché il post d'inizio lho fatto al pc e avevo i dati di login già inseriti, ora sono da smartphone e non trovo l'opzione accedi se nn per Facebook e altri social...


però da regolamento non si possono avere 2 nick, occorre quindi decidere quale tenere e l'altro si dovrà eliminare
 
Back
Top