<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 159 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Preso quindi atto (ma tanto é noto a tutti) che del doman non v'é certezza, ripiego con un bel carpe diem, anzi "carpe Alfam", magari storica con un bialbero a benza e 4 carburatori e chissenefrega dell'ecologia....
Lo farei anche io se potessi, ma tengo mutuo e famiglia, e università per mia figlia ed assistenza per mia mamma vanno adeguatamente finanziate in anticipo... quindi...
 
Lo farei anche io se potessi, ma tengo mutuo e famiglia, e università per mia figlia ed assistenza per mia mamma vanno adeguatamente finanziate in anticipo... quindi...
Ah, pure per me rimarrà un sogno nel cassetto. Aspetto diventi direttamente storica la mia, tanto le prossime Alfa andranno di certo ad elettroni, quindi la mia ancora a pistoni alimentata da un liquido puzzolente ed oleoso diventerà una mezza rarità (visto anche i numeri di vendita scarsetti)....
 
Tra qualche secolo gli storici scriveranno dell'Alfa Romeo "famoso produttore di auto sportive prima e di soli piani industriali in seguito"....Dai non me ne volere, era solo una battuta (spero non profetica).

Speriamo che tra qualche secolo ci sia ancora il nostro maltrattato mondo..........
 
Mi pare restino al di sopra, a partire dal c. Con classe A e 1er, mentr Audi scende al B con A1, analoga alla Polo...
Audi ha già dichiarato che all'uscita di scena di questa a1 non ne farà più. Non si capisce nemmeno se faranno un b crossover bev sotto Q2.
Bmw ha già mini, mb smart ormai solo bev e che avrà un futuro da b suv bev su pianale cinese.
 
Non concordo. Ferrari ha spostato più volte il motore anteriormente o posteriormente centrale, idem il cambio e la trazione, motori di diverse architetture, atmosferici o sovralimentati, addirittura ibridi... si parla di suv... idem per RR, eleganti, ora molto vistose ed apparscenti, addirittura su meccanica tedesca, addirittura suv... inimmaginabili pochi anni fa... eppure...
Più "facile" nel 2021 vendere bene ferrari e rolls aldilà della loro meccanica, che tipologie di auto "invendibili" come giulia sia a ta, sia tp, sia ti, sia pianale autoctono, sia fiat o peugeot evoluto, sia fiat o peugeot non modificato.
I dati lo dimostrano ma molti non vedono la cosa.
 
Ultima modifica:
Ho volutamente esagerato con il termine perché, come è stato più volte sottolineato, in questo forum gli atteggiamenti saccenti e sfottenti verso gli altri forumers non sono graditi, e ti è stato fatto notare già altre volte.

Quindi ho dovuto esagerare per ribadire un concetto che dovrebbe essere ben noto a tutti e rispettato. Se no si può scrivere sui social o su altri forum.

Bastava dire: “Scusami, ma devo fare una precisazione tecnica”.
La scrittura non aiuta a dare il corretto tono, fossimo stati a voce sarebbe stato diverso, comunque non era mia intenzione passare per saccente.
 
Ci sono probabilmente troppi marchi.

Selezione naturale
E pensa che stanno arrivando anche dei cinesi, che sul bev non sono messi male, anzi...
Alfa facendo parte di un gruppo come stellantis può sopravvivere grazie alla condivisione facendo anche piccoli numeri come detto da tavares e imparato.
Un'alfa come la vorresti tu potrebbe sopravvivere forse solo con una gamma tipo porsche, dove anche li c'è condivisione, ci tentano con maserati speriamo!!! Anzi forse maserati è proprio una piccola speranza per avere alfa non solo con carrozzeria diversa rispetto a psa. Per assurdo se decidono di fare anche le prox maserati, ovviamente non le mc20 e Granturismo, su piattaforma di derivazione psa quel lavoro di upgrade della piattaforma potrebbe essere usato per future alfa D tipo gtv.
 
Queste sono le tendenze prefigurate da amici che lavorano all'estero, in particolare da uno di Detroit che ben conosce in anticipo le nuove creazioni di grandi marchi americani ed europei in giro per il mondo, dato che dirige uno stabilimento che allestisce e poi assembla in loco, all over the Globe, le relative catene di montaggio... pare si prepari una rivoluzione più radicale che il passaggio dalla trazione animale a quella endotermica, per la mobilità privata... pare... wait and see, ne frattempo mi astengo da comprare ferri scommettendo su fonti energetiche e tecnologie... sto alla finestra. In questa ottica le passioni per il biscione o per altri scudetti o marchi, potrebbe essere difficile da conciliare... peccato per la passione... peccato... ma la stessa cosa successe agli appassionati di cavalcature ippiche, calessi e derivati, ridotti oggi ad un manipolo di nistalgici.

D'accordissimo.
Stiamo spaccando il capello in quattro da veri appassionati dell'automobile. Giusto. Ma purtroppo siamo in un periodo di transizione di un momento nel quale quanto conosciamo non ci potrà più essere.
Guardiamo con affetto ai modelli che ormai sono storia e i prossimi non potranno assomigliare ad essi per tecnologia e leggi.
 
Audi ha già dichiarato che all'uscita di scena di questa a1 non ne farà più. Non si capisce nemmeno se faranno un b crossover bev sotto Q2.
Bmw ha già mini, mb smart ormai solo bev e che avrà un futuro da b suv bev su pianale cinese.

la Q2 attuale dovrebbe essere una segmento B (Q3 - C, Q5 - D, ecc.)
 
l'Audi Q2 se non sbaglio è cugina della Volkswaget T-Roc e della Skoda Kamiq, quindi pianale Polo A1 Fabia e Ibiza. La Seat Arona e la Volkswagen C-Cross su che piattaforma sono fatte? la stessa?
Ritornando ad Alfa mi piacerebbe vedere un piccolo suv simil Ford Puma e magari chiamarlo MiTo, potrebbe riscuotere un discreto successo.....se una macchina piace la si vende.
 
l'Audi Q2 se non sbaglio è cugina della Volkswaget T-Roc e della Skoda Kamiq, quindi pianale Polo A1 Fabia e Ibiza. La Seat Arona e la Volkswagen C-Cross su che piattaforma sono fatte? la stessa?
Ritornando ad Alfa mi piacerebbe vedere un piccolo suv simil Ford Puma e magari chiamarlo MiTo, potrebbe riscuotere un discreto successo.....se una macchina piace la si vende.
Spero che non venga chiamato mito, ovvio per differenziarlo da tonale faranno qualcosa di più basso e Crossover appunto stile puma.
Q2 come t-rock sono anche 4x4 dimensioni e pianale leggermente diverso rispetto a arona t cross.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto