<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 161 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche il telaio della quattroporte anni 2000 era un mix "di tutto" come del resto quello delle attuali quattroporte/ghibli/levante derivato alla lontana da chrysler 300 che a sua volta deriva dalle classi e/f degli anni 90/2000. Vedremo se lo sviluppo sarà affidato ai tecnici italiani che lavorano per maserati o a quelli francesi. Poi tanto magari non si saprà mai veramente se la base sarà francese ugrade o Giorgio adattata ai tempi ev... Un po' come il telaio di 500 ev che tutto nuovo o no, non è tutto nuovo, va bene lo stesso.
Intanto se hai notato la nostra triglia, che di cose ne sa eccome, ha glissato alla grande sul discorso delibera delle auto.

Forse intendi la ghibli nata sul pianale 300 e motore V6 pentastar? Modificato quanto si vuole ma...in rapporto con la qualità meccanica della Giulia e del suo V6 quadrifoglio un gradino sotto?
Ti ricordi le polemiche per una Maserati troppo imparentata con l'ammerikana? Ricordo anche che in un video si evidenziava che la mostrina 60' sul V6 Giulia era stata messa per sottolineare l'assenza di parentele con il motore della Maserati e della sua origine
 
le premesse ci sono tutte, certo che.....cercare di proporre un auto a chi gira ancora con la 156 e 159 è una sfida ardua, nel senso che è un target un pò basso senza voler offendere nessuno, ma non impossibile. Noi ci sbattiamo sul prezzo, marketing, mercato ecc ecc ma poi capita sempre più spesso di vedere in giro più auto costose che economiche, più Maserati Levante che Dacia Duster (ovviamente in base alla zona) e con le formule di finanziamento e noleggio odierne la gente guarda la rata mensile più che il prezzo finale, tanto alla fine non riuscirà mai a pagarla per intero, la restituisce allo scadere della maxirata e passa ad altro
 
......e con le formule di finanziamento e noleggio odierne la gente guarda la rata mensile più che il prezzo finale, tanto alla fine non riuscirà mai a pagarla per intero, la restituisce allo scadere della maxirata e passa ad altro

Per chi non ha un pingue conto in banca è l'unico modo per comprare un'auto nuova. Ovviamente però senza voli pindarici, prendendo sempre qualcosa che ti puoi permettere, sia come rata che come manutenzione.
 
Ultima modifica:
Non ti parlo di ciò che c'è ora, ma di ciò è in fase di progettazione. E in previsione dell'elettrico, PSA è una generazione avanti, quantomeno come investimenti.
Felice di essere smentito
PSA è una generazione avanti sull'EV PURE.....anche no!
Vedi la capacità installata delle batterie e confrontale col passo utilizza per confronto nuova500 e C4.
La e-vMP è allo studio e la piattaforma 800v di PSA.. è solo parole.
L'architettura 800v.... MASERATI l'ha già fatta vedere.
 
Ultima modifica:
Intanto la nuova serie 2 ancora tp, ancora sportiva, ancora BMW


Fonte Quattroruote
Bmw è da 50 anni che fa auto simili, quindi ha una tradizione che alfa non ha, e ha un mercato a livello mondiale, può ancora permettersi di fare certi tentativi, dopo la più venduta di sempre la ford sr1 ta, intendo per estetica non meccanica dove ford dicono si guida meglio.
Nuova sr2 ha giusto il rene non gigante ed è un po' più piccola di sr4, per il resto linea pesante, non piacevole né particolarmente riuscita. Non vedo nessun motivo per un "alfista" di preferire quella a giulia a parte il sistema mhev.
Ah poi anche sto bmw solo automatico e con un 2000 benzina solo con 184cv nessuno se ne lamenta??
Imparato è un grande sentito intervista, alfa che si basano sull'estetica, sulla qualità anche "del contorno" all'auto, e che devono piacere a chi ha o ha avuto un'alfiat, non parla nemmeno di "tecnica sopraffina" anche se ovvio elogia la gta...non so mi pare che siano cose che scrivo da anni:) :)
 
Ultima modifica:
Bmw è da 50 anni che fa auto simili, quindi ha una tradizione che alfa non ha, e ha un mercato a livello mondiale, può ancora permettersi di fare certi tentativi, dopo la più venduta di sempre la ford sr1 ta, intendo per estetica non meccanica dove ford dicono si guida meglio.
Nuova sr2 ha giusto il rene non gigante ed è un po' più piccola di sr4, per il resto linea pesante, non piacevole né particolarmente riuscita. Non vedo nessun motivo per un "alfista" di preferire quella a giulia a parte il sistema mhev.
Ah poi anche sto bmw solo automatico e con un 2000 benzina solo con 184cv nessuno se ne lamenta??
Imparato è un grande sentito intervista, alfa che si basano sull'estetica, sulla qualità anche "del contorno" all'auto, e che devono piacere a chi ha o ha avuto un'alfiat, non parla nemmeno di "tecnica sopraffina" anche se ovvio elogia la gta...non so mi pare che siano cose che scrivo da anni:) :)

Non ho sentito l'intervista, ma se lo giudichi un grande perché vuole vendere auto d'apparenza più che di sostanza non mi sembra un bel biglietto da visita, per chi di un auto un minimo se ne intende e va oltre il mero prodotto.
Tanto vale comprare altro, continuare a comprare tedesco.
Va bene estetica, qualità e contorno premium ma non basterà anche perché dubito che proporranno prezzi stile alfiat.
 
Non ho sentito l'intervista, ma se lo giudichi un grande perché vuole vendere auto d'apparenza più che di sostanza non mi sembra un bel biglietto da visita, per chi di un auto un minimo se ne intende e va oltre il mero prodotto.
Tanto vale comprare altro, continuare a comprare tedesco.
Va bene estetica, qualità e contorno premium ma non basterà anche perché dubito che proporranno prezzi stile alfiat.
Secondo te la gente che a comprato/rent stelvio l'ha fatto più per albero di trasmissione un carbonio o perché esteticamente è più bella di x3/x4 e non è la "solita" audi?
Non parla solo di estetica ma anche di qualità anche non del solo prodotto, tornando sopra secondo te probabilmente non si ricomprera/rent stelvio per quali motivi? Mancanza di rinnovamento/scelta e magari qualità dei servizi auto non all'altezza.
Cmq un minimo di tecnologia ci sarà e l'intervista sopra è piacevole dura poco, non fa passare la voglia di tagliare dopo 2 minuti come quando parlava di auto chi c'era prima.
 
Secondo te la gente che a comprato/rent stelvio l'ha fatto più per albero di trasmissione un carbonio o perché esteticamente è più bella di x3/x4 e non è la "solita" audi?
Non parla solo di estetica ma anche di qualità anche non del solo prodotto, tornando sopra secondo te probabilmente non si ricomprera/rent stelvio per quali motivi? Mancanza di rinnovamento/scelta e magari qualità dei servizi auto non all'altezza.
Cmq un minimo di tecnologia ci sarà e l'intervista sopra è piacevole dura poco, non fa passare la voglia di tagliare dopo 2 minuti come quando parlava di auto chi c'era prima.

Sul fatto che è piacevole ascoltare Imparato parlare di Alfa non lo nego.
Sul rent dipende da troppi fattori (prima di tutto budget imposti da aziende quindi qui sta anche la politica della casa) che dirti su 2 piedi se la gente la ha scelta di più perché bella esteticamente o perché finalmente c'è un'Alfa degna di questo nome.
Io so solo che quasi tutti i concessionari dopo qualche dubbio del possibile cliente passavano direttamente alla prova su strada e in questo modo quasi sempre lo han acquisito.
Questo per sentito dire da chi lavora in una concessionaria della zona e quando sono stato io in Alfa per fare manutenzione. Il problema però è far entrare le persone in concessionaria e per lo meno fagli avere qualche dubbio.

Comunque i discorsi su qualità, mancanza di gamma, tecnologia, servizi sono essenziali e sono parte dei punti su cui ha peccato la precedente gestione ma non bisogna secondo me mettere troppo in secondo piano la tecnica perché si rinnega ciò che fa parte del DNA del marchio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto