Non mi riferivo agli spot. Dai che hai capito.
Onestamente non ho capito a cosa ti riferisci di preciso.
Non mi riferivo agli spot. Dai che hai capito.
Onestamente non ho capito a cosa ti riferisci di preciso.
I gay invece mi sono simpatici
Pensa alla famosa diatriba sul '' genitore 1 e genitore 2'' che può sembrare di poco conto, ma solo a occhi poco attenti.
dietro la facciata della famiglia,ancora fortemente influenzata dalla religione nel nostro paese,spesso si nascondono cose decisamente più malsane rispetto a due persone che si vogliono bene e non fanno del male a nessuno.
Semplice questione di percentuali. Le coppie eterosessuali sono enormemente più numerose, quindi anche se le percentuali sono basse, il numero di fallimenti è elevato. Le coppie omosessuali sono ancora poche o pochissime e verosimilmente unite da una fortissima motivazione (o se preferite, da un amore davvero forte), e quindi non ci trovo nulla di insolito se sono mediamente più unite rispetto alle coppie etero. Anzi, hanno pure il vantaggio di non risentire delle differenze caratteriali e comportamentali tra maschi e femmine, di cui abbiamo più volte piacevolmente discusso anche qui... ecco, a pelle ho la sensazione che è più probabile che "scoppi" una coppia di donne rispetto a una di uomini......
penso che nelle coppie gay il pericolo che una delle due parti prevarichi l'altra sia minore.
uno scaricatore di porto livornese (senza offesa è solo per rendere l'idea)
Sempre da capire cosa sia la normalità. Fino a qualche decennio fa non erano normali le famiglie divorziate o allargate, ora sono quasi una consuetudine ,fino sempre a qualche decennio fa la morale era un alto valore per poi andare a scoprire che dietro a questa se ne facevano di cotte e di crude ( ricordiamoci sempre la famosa indagine del Ros che aveva previsto un esame del DNA per tutta la comunità e che fu fatto secretare per quanti figli illegittimi erano usciti fuori) ,e ancora adesso tanti rivendicano con fierezza la loro eterosssualita , con anche un certo disprezzo per il diverso per poi frequentare certi ambientini al nascosto da mogli e figli .
Io,senza fare nomi,qualche anno fa ho visto una persona che era la paladina della famiglia tradizionale (persona molto esposta anche a livello politico) che poi si è rivelata per quello che era cioè solo una facciata.
Quando è scoppiato lo scandalo e si è scoperto che nella sua famiglia sacra e perbene qualcuno aveva il vizietto di andare con le ragazzine.
E allora li la condanna non era più ferma,erano cose che potevano succedere,da nascondere sotto il tappeto e andare avanti.
Mentre due persone adulte e consenzienti che stanno assieme pur essendo dello stesso sesso è ancora considerato per certi versi un abominio.
Dal mio punto di vista capitano molte più cose preoccupanti proprio in casa di chi dichiara di credere nella sacralità della famiglia tradizionale e vede nelle famiglie non tradizionali un pericolo.
GuidoP - 36 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa