<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Galeotta fu la caramella | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Galeotta fu la caramella

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'omosessualità non deve essere un tabù, né in tv né in altri contesti. L'uomo ha diritto a realizzarsi pienamente, nel rispetto della propria identità percepita, non anagrafica.
I problemi della società sono ben altri.
 
Forse si poteva evitare il clichè dei capelli corti.
Non ho mai capito perchè 9 volte su 10 in tv quando viene rappresentata una coppia composta da 2 donne almeno una deve avere caratteristiche "maschili" nel vestiario o nel modo di portare i capelli.
Nulla di offensivo per carità però mi da quasi l'impressione che certi stereotipi visivi servano a rassicurare il pubblico.
 
Forse si poteva evitare il clichè dei capelli corti.
Non ho mai capito perchè 9 volte su 10 in tv quando viene rappresentata una coppia composta da 2 donne almeno una deve avere caratteristiche "maschili" nel vestiario o nel modo di portare i capelli.
Nulla di offensivo per carità però mi da quasi l'impressione che certi stereotipi visivi servano a rassicurare il pubblico.

beh in realtà molto spesso sono mascoline. Ho avuto diverse studentesse omosessuali, dai modi e dall'estetica mascolina.
 
concordo pienamente con gli ultimi messaggi, non sono assolutamente contrario alla cosa, sono contrario al fatto di presentarla come un plus, ma ormai se fai uno spot con un uomo e una donna sei omofobo. Non è così! Sei omofobo se rappresenti in modo stereotipato o denigratorio una coppia omosessuale, non se fai uno spot con una coppia "tradizionale"...ma ormai per tutti è così...ricordiamoci che anche quella è una forma di discriminazione, il considerarlo un plus...e per i capelli corti..beh...è un tipo di donna che a me piace molto, non avete idea di quante volte mi sono sentito dire "mi piaci molto ma...mi piacciono le donne"...sarà un po'stereotipo, ma un fondo di verità ci sarà....XD
 
concordo pienamente con gli ultimi messaggi, non sono assolutamente contrario alla cosa, sono contrario al fatto di presentarla come un plus, ma ormai se fai uno spot con un uomo e una donna sei omofobo. Non è così! Sei omofobo se rappresenti in modo stereotipato o denigratorio una coppia omosessuale, non se fai uno spot con una coppia "tradizionale"...ma ormai per tutti è così...ricordiamoci che anche quella è una forma di discriminazione,

Se non ricordo male....
Stai fuori Italia....
Se cosi', succede anche li'
??
 
...e nemmeno un "plus", o una sorta di patente di progresso. Ovvero, un libero modo di vivere.

L'omosessualità è sempre esistita come sappiamo tutti, il progresso consiste nel riconoscere ad ogni essere umano la libertà di vivere senza ipocrisie e senza la paura di essere discriminati - se non addirittura picchiati - per le proprie scelte sentimentali.
Se devo confessare invece quello che mi irrita nelle relazioni interpersonali, è avere a che fare con i maschi alpha, << fatevi da parte che so tutto io e so er mejo che la selezione naturale ve poteva dà >>. Ecco, quelli con me campano poco, ma proprio poco.
I gay invece mi sono simpatici e trovo che abbiano una sensibilità spiccata.
 
concordo pienamente con gli ultimi messaggi, non sono assolutamente contrario alla cosa, sono contrario al fatto di presentarla come un plus, ma ormai se fai uno spot con un uomo e una donna sei omofobo

Secondo me si corre il rischio, di cui parli, se si presenta la coppia "tradizionale" come l'unica possibile e degna di essere definita tale. Ma se si usa l'immagine di un papà e di una mamma, senza veicolare messaggi denigratori verso altre forme di amore, non vedo alcun problema. Altrimenti ovviamente incorriamo nello stesso errore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto