<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Galeotta fu la caramella | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Galeotta fu la caramella

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
beh in realtà molto spesso sono mascoline. Ho avuto diverse studentesse omosessuali, dai modi e dall'estetica mascolina.

Io conosco diverse donne che vestono,parlano e portano i capelli come se fossero uomini ma sono tutte sposate e con figli.
Conosco una ragazza a cui piacciono le donne che è probabilmente la più femminile tra tutte quelle che conosco.
Secondo me i capelli corti sono una coincidenza,non credo che siano più diffusi tra le persone gay rispetto a quelle etero.
Per me è che ormai siamo abituati a vedere quella rappresentazione nei film quindi non ci si sposta da quell'immagine come per rendere più comprensibile o digeribile il personaggio al pubblico.
Ripeto nulla di male però è un po' come il fatto che in molti film i personaggi di origini iberiche hanno la basetta a punta o i baffetti,quelli dell'est europa hanno i baffi o la barba.
Piccoli stereotipi innocui ma che imho hanno stufato un po'.
 
Vorrei aggiungere una nota a margine.
Oggi è la giornata contro l'omotransfobia e personalmente sono contrario a qualsiasi discriminazione in tal senso.
Però ultimamente ho notato il proliferare delle giornate a tema.
Ogni giorno è la giornata internazionale di qualcosa.
Quasi sempre cause dignitosissime,in certi casi talmente ovvie che non ci sarebbe nemmeno bisogno di istituire una giornata,ma evidentemente il mondo è più indietro di quanto pensiamo.

Però secondo me questa non è una cosa positiva.
A cosa serve istituire un giorno,uno solo all'anno,dedicato a una certa causa?
A fare in modo che in quel giorno se ne parli.
Giusto.
Ma secondo me indirettamente significa anche fare in modo che se ne parli solo in quel giorno e che tutto il resto dell'anno l'argomento non venga menzionato.
Mi sembra un modo più per confinare i problemi e evitare di doverci avere a che fare davvero piuttosto che per sensibilizzare davvero a riguardo.
 
boh mai fatto caso a questo. Devo pure dire che guardo pochi film.

Magari è un caso però a me vengono in mente subito almeno 3 o 4 film in cui lo spagnolo ha la basetta.
Come se dovesse averla per forza.
maxresdefault.jpg

maxresdefault.jpg
 
Una società che solleva barriere e crea "ghetti" non è equa. E forse se fossimo dall'altre parte della "barricata" e lo vivessimo sulla nostra pelle, capiremmo il coraggio che hanno coloro che devono affrontare ogni giorno i nostri sguardi a volte troppo indagatori.

Credo che tu m'abbia frainteso, personalmente non ho niente contro gli omosessuali, anzi come detto un giorno a mio figlio: più ce n'é e meglio è per noi. (più donne a disposizione per noi):emoji_blush:
Detto questo quello che non accetto è la discriminazione positiva che si fa nei loro confronti, per me devono avere gli stessi diritti e doveri che chiunque altro, ma neanche avvantaggi maggiori degli altri.
 
Credo che tu m'abbia frainteso, personalmente non ho niente contro gli omosessuali, anzi come detto un giorno a mio figlio: più ce n'é e meglio è per noi. (più donne a disposizione per noi):emoji_blush:
Detto questo quello che non accetto è la discriminazione positiva che si fa nei loro confronti, per me devono avere gli stessi diritti e doveri che chiunque altro, ma neanche avvantaggi maggiori degli altri.

Va detto però che la compensazione esiste per via del fatto che sono ancora molti in casi in cui i diritti non sono pari e le discriminazioni continuano.
Se non ci fossero quelli che hanno pregiudizi probabilmente non esisterebbero nemmeno quelli che esagerano in senso opposto.
 
alcuni luoghi comuni hanno un perché, come ad esempio che i giovincelli troppo sicuri di sé guidano sempre una golf; ovviamente non tutte le golf sono guidate da giovincelli troppo esuberanti :D


Per fortuna....
( ma se le Golf sono in via di estinzione?? )
Come cambiano i tempi
Il mi babbo su Golf ci porto' alla morte la patente....
Sui 94 anni
 
Vorrei aggiungere una nota a margine.
Oggi è la giornata contro l'omotransfobia e personalmente sono contrario a qualsiasi discriminazione in tal senso.
Però ultimamente ho notato il proliferare delle giornate a tema.
Ogni giorno è la giornata internazionale di qualcosa.
Quasi sempre cause dignitosissime,in certi casi talmente ovvie che non ci sarebbe nemmeno bisogno di istituire una giornata,ma evidentemente il mondo è più indietro di quanto pensiamo.

Però secondo me questa non è una cosa positiva.
A cosa serve istituire un giorno,uno solo all'anno,dedicato a una certa causa?
A fare in modo che in quel giorno se ne parli.
Giusto.
Ma secondo me indirettamente significa anche fare in modo che se ne parli solo in quel giorno e che tutto il resto dell'anno l'argomento non venga menzionato.
Mi sembra un modo più per confinare i problemi e evitare di doverci avere a che fare davvero piuttosto che per sensibilizzare davvero a riguardo.


Contrapposizione laica ai Patroni
??
Ormai non c'e' piu' da meravigliarsi di nulla....
 
Contrapposizione laica ai Patroni
??
Ormai non c'e' piu' da meravigliarsi di nulla....

A me sembrano dei contentini da parte delle istituzioni che sanno benissimo di non fare molto,per non dire nulla,di concreto per certe cause.
Un giorno all'anno tutti in giacca e cravatta in silenzio a sentire un discorso e il resto dell'anno invece chissene...
 
A me sembrano dei contentini da parte delle istituzioni che sanno benissimo di non fare molto,per non dire nulla,di concreto per certe cause.
Un giorno all'anno tutti in giacca e cravatta in silenzio a sentire un discorso e il resto dell'anno invece chissene...


Anche....
Son troppi ormai i peroranti cause....
Anche le piu' disparate.
Sempre IMO ovviamente
 
Va detto però che la compensazione esiste per via del fatto che sono ancora molti in casi in cui i diritti non sono pari e le discriminazioni continuano.
Se non ci fossero quelli che hanno pregiudizi probabilmente non esisterebbero nemmeno quelli che esagerano in senso opposto.

Quindi x colpa dei c@@@ni ci dobbiamo rimettere tutti. Fra 50 anni si dovrà fare una legge contro la discriminazione della famiglia tradizionale.......
 
Quindi x colpa dei c@@@ni ci dobbiamo rimettere tutti. Fra 50 anni si dovrà fare una legge contro la discriminazione della famiglia tradizionale.......

Io direi che a rimetterci prima di tutti sono le persone che non vivono secondo i canoni stabiliti da quei soggetti li.

Poi onestamente mi sembra un po' esagerato dire che c'è il rischio che le famiglie tradizionali vengano discriminate.
Il fatto che uno spot mostri un tipo di famiglia diversa in che modo creerebbe un danno alle cosiddette famiglie tradizionali?
Rivendicare pari dignità e diritti per chi finora ne ha avuti di meno non significa volerne togliere agli altri.
 
Io direi che a rimetterci prima di tutti sono le persone che non vivono secondo i canoni stabiliti da quei soggetti li.

Poi onestamente mi sembra un po' esagerato dire che c'è il rischio che le famiglie tradizionali vengano discriminate.
Il fatto che uno spot mostri un tipo di famiglia diversa in che modo creerebbe un danno alle cosiddette famiglie tradizionali?
Rivendicare pari dignità e diritti per chi finora ne ha avuti di meno non significa volerne togliere agli altri.

Non mi riferivo agli spot. Dai che hai capito.
 
Intanto Hollywood ha "imposto" che in ogni film ci sia un nero, asiatico o di etnia minoritaria, altrimenti non potrà candidarsi agli Oscar e Golden Globe.

https://www.ansa.it/sito/notizie/cu...ion_ffe8b8f5-c689-40f3-8145-6dd030a410c8.html

La trovo un'idea un po' bislacca.
Ma siamo sempre li,se il problema del razzismo non esistesse a nessuno verrebbe in mente di imporre la diversità etnica nei film per accedere alle nomination gli Oscar.
Teniamo anche presente che situazione stanno vivendo gli Stati Uniti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto