<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna

Non sono d'accordo questa volta.

Hamilton sia su rosse sia su gialle aveva dai 3 ai 5 decimi al giro di vantaggio su Verstappen.

Se Verstappen avesse risposto subito alla sosta di Hamilton sarebbe uscito dietro.

Quello che speravo avrebbero fatto era, quando aveva ancora 15/16 secondi di vantaggio, farlo pittare e uscire con le rosse (ne aveva un set nuovo), per 3/4 giri avrebbe guadagnato 1,5 secondi al giro ad Hamilton poi sarebbe stata più dura.

In ogni caso Hamilton aveva più velocità sul dritto e più carico in curva, anche sull'usura gomme sarebbe stato più efficace alla distanza.

Effettivamente quello che dici tu mi sembra la soluzione migliore, se cambiava al giro successivo subiva l'undecut e finiva dietro, se invece con 14 o 16 secondi di vantaggio si fermava e metteva le rosse avrebbe avuto circa 6 secondi di svantaggio che però con la mescola più morbida avrebbe forse potuto recuperare.
 
Effettivamente quello che dici tu mi sembra la soluzione migliore, se cambiava al giro successivo subiva l'undecut e finiva dietro, se invece con 14 o 16 secondi di vantaggio si fermava e metteva le rosse avrebbe avuto circa 6 secondi di svantaggio che però con la mescola più morbida avrebbe forse potuto recuperare.
Hanno fatto la loro scelta, probabilmente pensavano non riuscisse a recuperare così "presto".

In ogni caso è stato un bellissimo GP, intenso e con pochissimi errori!

Segnalo una bellissima gara di Kimi e un clamoroso sorpasso di Stroll all'esterno di Alonso in curva 3 e di Kimi, sempre all'esterno di Alonso nella curva successiva.

C'è grandissima lotta sia tra Mercedes e RedBull sia a centro gruppo, per ora anche il campionato è molto molto interessante nonostante il 3 a 1 Ham-Ver.
 
Non sono d'accordo questa volta.

Hamilton sia su rosse sia su gialle aveva dai 3 ai 5 decimi al giro di vantaggio su Verstappen.

Se Verstappen avesse risposto subito alla sosta di Hamilton sarebbe uscito dietro.

Quello che speravo avrebbero fatto era, quando aveva ancora 15/16 secondi di vantaggio, farlo pittare e uscire con le rosse (ne aveva un set nuovo), per 3/4 giri avrebbe guadagnato 1,5 secondi al giro ad Hamilton poi sarebbe stata più dura.

In ogni caso Hamilton aveva più velocità sul dritto e più carico in curva, anche sull'usura gomme sarebbe stato più efficace alla distanza.
Concordo sulla superiorita' Mercedes, rafforzata oltretutto da una minore usura gomme e probabilmente dovuta al maggior carico aerodinamico, che anche sulla Ferrari ha dato i suoi frutti,
In Red Bull pero' hanno sbagliato. Avrebbero dovuto capire che Ham avrebbe facilmente recuperato su Max e' pertanto l'unica possibilita' era rispondere subito al secondo pit . Il tempo stimato e' di 22 secondi ed Ham era a 23 secondi. Il muretto doveva imporre a Max il pit . Era l'unica possibilita' per giocarsi la vittoria e secondo me al 70/80 % ce la potevano fare.
Per contro il muretto Mercedes ha avuto il merito ed il coraggio di fermare Ham sapendo gia' che avevano mezzo secondo di vantaggio e con gomme nuove se ne sarebbe aggiunto un'altro ...... il resto poi e' stato compito di Ham che e' un martello ed ha fatto 20 giri da qualifica senza una sbavatura.
Peccato perche' Verstappen ha fatto una gran partenza giocandosi tutto alla prima curva, sapendo di non avere altre possibilita' e poi non ha sbagliato nulla. Per contro Ham e' diventato anche molto saggio e aveva capito che in curva 1 se avesse resistito sarebbero andati al contatto ed ha preferito giocarsi le sue chance dopo.
 
Tutti a dire che Ham ha la vita facile e che è una scarpa, che non si merita i titoli che ha (non in questo forum, in generale). Beh, quest'anno Ham ha un rivale vero, uno che lo sta facendo sudare e lui sta dimostrando ogni giorno che è un grande pilota. E la Mercedes è una grande squadra, forse la migliore di sempre nella F1. L'accoppiata Ham-Mercedes sta facendo incetta di premi perché sono un'accoppiata quasi imbattibile. Oggi Red Bull andava forte, come nelle altre gare, ma l'ha di nuovo spuntata Ham. Perché lui non ha sbagliato niente, ha guidato alla grande e perché dietro di lui c'è una grande squadra. io non tifo per Mercedes. Solo tanta invidia. Vorrei che fosse la Ferrari là davanti. ma il vento sta cambiando direzione, a quanto pare. Forse l'anno prossimo ne vedremo delle belle.
Per quest'anno trovo molto appassionante il duello Mer-RB e le lotte tra Ferrari-Mclaren e tutte le altre. Molto più dell'anno scorso.

Effettivamente la Mercedes ha fatto un lavoro di squadra oserei dire incredibile , tutti gli ingranaggi hanno lavorato al meglio e si sono sincronizzati tra di loro alla perfezione, e come giustamente dici tu il tutto è avvenuto avendo un rivale forte come Verstappen e la RedBull smentendo quindi quando dicevamo che il team tedesco vinceva perché poteva lavorare in tranquillità e senza essere sotto pressione. Detto questo però Verstappen è sempre alle calcagne e prima o poi anche la Mercedes l'errore lo farà e la RedBull sarà li ad approfittarne.
 
Venendo alla Ferrari direi che Leclerc ci ha fatti godere con quel sorpasso in curva 3 all'esterno su una Mercedes, spaziale e formidabile.

La cifra tecnica, agonistica e di ferocia di questo ragazzo sono incredibili, speriamo che l'anno prossimo abbia un'auto solo 2/3 decimi più lenta delle best in class, ci farebbe impazzire!

Sainz gara concreta e complessa, purtroppo l'imbuto in partenza gli è costato tempo e posizioni ma poi è riuscito a recuperare (peccato solo che sul dritto la McLaren per noi è quasi imprendibile).

Non bisogna però NON vedere che anche in questa gara abbiamo preso 53 e 73 secondi dal vincitore...

Diciamo che Leclerc è stato fermato una seconda volta perchè aveva tanto vantaggio sulle McLaren, ma poteva anche concludere con quelle gomme, e sarebbe stato un po' più vicino, però si, c'era comunque oltre mezzo minuto di distacco.
 
Ultima modifica:
Tutti a dire che Ham ha la vita facile e che è una scarpa, che non si merita i titoli che ha (non in questo forum, in generale). Beh, quest'anno Ham ha un rivale vero, uno che lo sta facendo sudare e lui sta dimostrando ogni giorno che è un grande pilota. E la Mercedes è una grande squadra, forse la migliore di sempre nella F1. L'accoppiata Ham-Mercedes sta facendo incetta di premi perché sono un'accoppiata quasi imbattibile. Oggi Red Bull andava forte, come nelle altre gare, ma l'ha di nuovo spuntata Ham. Perché lui non ha sbagliato niente, ha guidato alla grande e perché dietro di lui c'è una grande squadra. io non tifo per Mercedes. Solo tanta invidia. Vorrei che fosse la Ferrari là davanti. ma il vento sta cambiando direzione, a quanto pare. Forse l'anno prossimo ne vedremo delle belle.
Per quest'anno trovo molto appassionante il duello Mer-RB e le lotte tra Ferrari-Mclaren e tutte le altre. Molto più dell'anno scorso.

La forza del binomio Hamilton-Mercedes è impressionante. Quest'anno erano partiti con un leggero svantaggio (Bahrain), ma lo hanno già recuperato e su questa pista erano indiscutibilmente superiori.
Ripeto, a Montecarlo però potremmo rivedere Max davanti, già in qualifica.

Non si può dire lo stesso del binomio Bottas-Mercedes, ancora una volta battuto da Verstappen-Red Bull.
 
A "Race Anatomy" interessanti i "premi". Per il Gododendro voti diversi, mentre il Rododendro è stato dato quasi all'unanimità ad Alonso, ancora una volta battuto in prova e gara da Ocon (anche se in gara alla fine aveva qualche problema, pare una foratura lenta).
"Smargiassata" in prevalenza ad Hamilton, La Carlona all'Alfa Romeo per il pasticcio al box con Giovi e il nuovo premio, "L'Arrivabene", a Leclerc, che è arrivato proprio bene, là dove voleva arrivare alla vigilia..............
 
Diciamo che Leclerc è stato fermato una seconda volta perchè aveva tanto vantaggio sulle McLaren, ma poteva anche concludere con quelle gomme, e sarebbe stato un po' più vicino, però si, c'era comunque oltre mezzo minuto di distacco.
Anche gli altri davanti hanno fatto due soste, quindi, al netto delle strategie, resta molto distante. Come McLarene e gli altri d'altro canto.
 
volendo fare un primo bilancio di questi primi 4 gp possiamo dire che si è confermato quanto visto nei test invernali, Mercedes e RedBull avanti a contendersi la vittoria in una lotta serrata. Purtroppo avevamo sperato sempre durante i test invernali che qualche team potesse avvicinarsi ai top, soprattutto Mclaren o Ferrari, ma questo non sembra essere accaduto , anche se questi 2 team a loro volta sembrano essersi un poco staccati dal gruppone centrale dove la lotta tra Alpine , Alpha e Aston è abbastanza serrata. Purtroppo mi sembra che l'Alfa seppur non distante da queste scuderei sia un pelino indietro , poi con l'impegno dei piloti e qualche strategia differente riesce ad essere alcune volte li però qualcosina gli manca .Di seguito in ordine abbiamo la Williams e l'Haas come fanalino di coda.
 
Ultima modifica:
Vorrei solo aggiungere un commento su Hamilton (magari già fatto, ma "repetita iuvant":emoji_relieved:).

La cosa più sorprendente non è la sua velocità o la sua gestione della gara, ma la sua capacità, dopo tutto quello che ha vinto e tutti i record che ha migliorato (e mettiamoci anche tutti i soldi guadagnati:emoji_relaxed:), di avere ancora una "fame" di vittorie al livello di piloti molto più giovani e molto meno titolati. E lo vediamo bene in gare come questa.

Penso che questo sia ciò che fa la differenza tra un ottimo pilota e un Campione.
 
Vorrei solo aggiungere un commento su Hamilton (magari già fatto, ma "repetita iuvant":emoji_relieved:).

La cosa più sorprendente non è la sua velocità o la sua gestione della gara, ma la sua capacità, dopo tutto quello che ha vinto e tutti i record che ha migliorato (e mettiamoci anche tutti i soldi guadagnati:emoji_relaxed:), di avere ancora una "fame" di vittorie al livello di piloti molto più giovani e molto meno titolati. E lo vediamo bene in gare come questa.

Penso che questo sia ciò che fa la differenza tra un ottimo pilota e un Campione.

questa che tu dici è una caratteristica che emerge in un alcuni piloti mentre in altri non esce. A fine carriera ci sono piloti che hanno ancora gli stimoli per andare avanti , poi Hamilton ce li ha per vincere un mondiale mentre Raikkonen per prendere un punto ma la combattività d base è sempre la stessa, poi ci sono altri piloti che invece non riescono più a trovarli e si abbandonano , e secondo me quando è cosi quest'ultimi devono capire che è arrivata l'ora di smettere
 
Anche gli altri davanti hanno fatto due soste, quindi, al netto delle strategie, resta molto distante. Come McLarene e gli altri d'altro canto.

Si, vero, anche Ham si è fermato 2 volte, però in tempi diversi, ovvero la seconda molto prima degli altri.
Mi ero un po' confuso perchè questa osservazione (errata) sulla sosta in più di Leclerc l'aveva fatta Umberto Zapelloni a Race Anatomy.

Quindi Leclerc è arrivato a 54 secondi, accumulati in 66 giri. Sono 8/10 al giro.
 
A "Race Anatomy" interessanti i "premi". Per il Gododendro voti diversi, mentre il Rododendro è stato dato quasi all'unanimità ad Alonso, ancora una volta battuto in prova e gara da Ocon (anche se in gara alla fine aveva qualche problema, pare una foratura lenta).
"Smargiassata" in prevalenza ad Hamilton, La Carlona all'Alfa Romeo per il pasticcio al box con Giovi e il nuovo premio, "L'Arrivabene", a Leclerc, che è arrivato proprio bene, là dove voleva arrivare alla vigilia..............
Lo guarderò con molto interesse questa sera (registrato). ;)
 
questa che tu dici è una caratteristica che emerge in un alcuni piloti mentre in altri non esce. A fine carriera ci sono piloti che hanno ancora gli stimoli per andare avanti , poi Hamilton ce li ha per vincere un mondiale mentre Raikkonen per prendere un punto ma la combattività d base è sempre la stessa, poi ci sono altri piloti che invece non riescono più a trovarli e si abbandonano , e secondo me quando è cosi quest'ultimi devono capire che è arrivata l'ora di smettere
Ottimo, avrei citato i team radio di Kimi in cui si ritrova un pilota con una volontà ferrea e degli obiettivi molto chiari (fare sempre il meglio, spostare sempre in là l'asticella).

Per questo, in ogni caso, Hamilton è certamente il pilota più valido a 360° (non necessariamente il più veloce) ma si possono assolutamente identificare almeno 7/8 caratteristiche di base per "confrontare" i piloti, e ancora non basterebbero...
 
Hamilton (98ma vittoria) "Ho fatto una buona partenza e ho frenato più tardi possibile, ma Max mi ha affiancato e ho sterzato a sinistra per non toccarlo. Prima di vederlo sfilare a destra era nel mio angolo cieco."

https://www.formulapassion.it/motor...stappen-gp-spagna-2021-barcellona-564589.html
XPB_1085975_HiRes-666x444.jpg
 
Back
Alto