<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La convenienza dell'elettrico | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

La convenienza dell'elettrico

L incentivazione durerá affinche i prezzi non sono scesi,quindi quando avremo un 50-60% di elettrico su strada. Ma siamone certi il tutto é in corso e non cambierá niente. Si aspettano solo le evoluzioni dello stesso,per quanto riguarda la ricarica delle batterie. In Germania come colonnine di ricarica ce ne sono sulle 60 mila, fino al 2025 come previsto cé ne saranno almeno 100000 se non il doppio. allora vedrete che l incentivazione incomincia a sparire, ma ci asaranno altre offerte dai costruttori.

Per avere 50-60 % di elettrico su strada, ci vorranno almeno 25 anni.
 
Per avere 50-60 % di elettrico su strada, ci vorranno almeno 25 anni.
Aspetta e vedrai, dopo il 2025 come il tutto andrá veloce, quando le colonnine di ricarica cé ne saranno abbastanza in giro Senza dover fare coda. Ormai il tempo della ricarica in se non é il vero problema, il problema é quanto tembo devi aspettare prima di allacciarti.Una volta che la gente sa come organizzarsi diventa tuttto facile.
 
Aspetta e vedrai, dopo il 2025 come il tutto andrá veloce, quando le colonnine di ricarica cé ne saranno abbastanza in giro Senza dover fare coda. Ormai il tempo della ricarica in se non é il vero problema, il problema é quanto tembo devi aspettare prima di allacciarti.Una volta che la gente sa come organizzarsi diventa tuttto facile.

Quante auto elettriche immatricoleranno all'anno?
Fatti i conti di quanti anni servono per vendere 15-20 milioni di auto?
 
Quante auto elettriche immatricoleranno all'anno?
Fatti i conti di quanti anni servono per vendere 15-20 milioni di auto?
Beh tra Germania, Italia, e Francia si vendono almeno7 miloni di macchine annui tutti messi insieme.....pensa a metterne 3 milioni anno in tutta europa a partire dal 2025 e vedrai che in 7 anni avrai i tuoi 21 milioni. Perché succederá che si voglia o no! Solo se da oggi al 2025 ci sará un vero fallimento non succederá. Ma ormai le marche che in europa hanno da dire hanno deciso di darsi all elettrico,Tesla prossimo anno sará vicino a poter costruire le sue macchine in Europa e stanne certo che gli altri non staranno a guardare.....
 
Aspetta e vedrai, dopo il 2025 come il tutto andrá veloce, quando le colonnine di ricarica cé ne saranno abbastanza in giro Senza dover fare coda. Ormai il tempo della ricarica in se non é il vero problema, il problema é quanto tembo devi aspettare prima di allacciarti.Una volta che la gente sa come organizzarsi diventa tuttto facile.

Se il 2030 è dopodomani il 2025 è veramente dietro l'angolo.
Oltretutto coi postumi (si spera postumi,bisogna vedere quanto durerà ancora) della crisi post covid io non penso che possa esserci davvero un'impennata di vendite.
Ma di vendite in generale,non solo di elettriche.
E' vero che il parco auto ha ancora bisogno di svecchiarsi però ci sono anche tante persone che hanno cambiato la macchina da poco e imho se la terranno stretta anche se prima erano abituati a cambiarla abbastanza di frequente.
Io ho visto diverse persone che fino a qualche anno fa non le vedevi mai 2 volte con la stessa auto che guidano la stessa da 5 anni.
Segno che qualcosa per me sta cambiando e in questo momento tanti non si fidano ad azzardare un acquisto non sapendo quale sarà quello giusto a lungo termine.
 
...come i cavalli quando li portano al mattatoio: si mettono in fila da soli.....
Ci sono 4 anni ancora per poter far cambiare il tutto, io non credo che i 5 marchi tedeschi stiano investendo miliardi per buttarli al vento.....per fortuna in Italia l'ha capito anche la Ferrari. Agri, non stiamo parlando fantasticando e parlare di un generatore che ricarica le batterie mentre la macchina é in movimento dove la fisica dice non é possibile....:emoji_innocent:
 
Beh tra Germania, Italia, e Francia si vendono almeno7 miloni di macchine annui tutti messi insieme.....pensa a metterne 3 milioni anno in tutta europa a partire dal 2025 e vedrai che in 7 anni avrai i tuoi 21 milioni. Perché succederá che si voglia o no! Solo se da oggi al 2025 ci sará un vero fallimento non succederá. Ma ormai le marche che in europa hanno da dire hanno deciso di darsi all elettrico,Tesla prossimo anno sará vicino a poter costruire le sue macchine in Europa e stanne certo che gli altri non staranno a guardare.....

Parlavo di sola Italia.
Per avere 60% di auto elettriche, devi sostituire 18 milioni di termiche con elettriche.
Se i prezzi non calano drasticamente la vedo dura. E anche se calano, ci vorrà tanto tempo.
 
Vorrei sapere perché tutta questa smania di dover cambiare l'auto, la mia non è né ibrida, né elettrica, è del 2019 e ho fatto causa covid in 2 anni 8k km, ed il trend non cambierà a breve, perché dovrei sostituirla, nel 2025?
Per ingrassare le persone già più ricche al mondo e pagare ancora tasse?

toto-mi-faccia-il-piacere.png
 
Vorrei sapere perché tutta questa smania di dover cambiare l'auto, la mia non è né ibrida, né elettrica, è del 2019 e ho fatto causa covid in 2 anni 8k km, ed il trend non cambierà a breve, perché dovrei sostituirla, nel 2025?
Per ingrassare le persone già più ricche al mondo e pagare ancora tasse?

toto-mi-faccia-il-piacere.png

Anche questo aspetto imho è da tenere presente.
Con la pandemia le percorrenze di tutti o quasi tutti sono calate drasticamente.
E questo anche senza tenere conto dell'incertezza economica farà si che le auto che sarebbero state sostituite domani magari verranno tenute fino a dopodomani e così via.
Qualsiasi sia il futuro che ci aspetta la pandemia l'ha allontanato da noi indubbiamente.
 
ho 2 auto del 2014, un Diesel €5 e un benzina €6.
Non ho nessuna intenzione di cambiare ne' l'una ne' l'altra.
Da inizio 2020 ho percorso 2.000 e 5.000Km...
Se non mi bloccano il diesel con le ganasce, mi faranno compagnia a lungo...
poi raccontatemi come investite tutti i soldi che "risparmiate" comprando l'elettrica...
;)
 
E, se i km dovessero diminuire in maniera strutturale, anche l'analisi di impatto ambientale andrebbe a favorire auto semplici da costruire, probabilmente a benzina.
 
Back
Alto