Io la penso come ottovalvole, il cuore dell'auto elettrica è il motore elettrico non la batteria, nel termico è il motore il vero "protagonista" non la benzina.
Anche 4 Ruote non approfondisce molto sui motori delle auto elettriche, non sono convinto che tutti i motori EV siano uguali, chi li costruisce, dove vengono prodotti e le loro caratteristiche e le specifiche sono informazioni che devono essere scritte.
Ma chi ha detto che sono tutti uguali... semplicemente il pacco batterie ad oggi è molto più problematico dei motori elettrici, che sono molto collaudati, efficienti ed affidabili, quindi le batterie sono un tema sia critico sia molto più interessante per costruttori, media e pubblico. Ancora non abbiamo le prestazioni, la durata o i costi che tutti vorremmo, ed è lì che si concentra gran parte della ricerca oggi.
Se qualcuno indovina una batteria che riesce veramente a dare un grosso vantaggio competitivo rispetto agli altri, fa bingo.
Ed il "cuore" forse non è né il motore né il pacco batterie, ma tutta l'elettronica di potenza e di controllo, imho, che - appunto - controlla tutto il funzionamento della macchina, compresa la gestione termica del pacco batterie che è importantissima per la loro durata ed efficienza. Ed è proprio lì, sul software, che Tesla è molto avanti, fra l'altro.
Non bisogna fare l'errore di considerare l'auto elettrica come un'auto tradizionale, solo che è a batterie... in realtà è qualcosa di sottilmente diverso.
Ultima modifica: