La 126 "Maluk" ha contribuito certamente in modo significativo alla motorizzazione di massa in Polonia ed era molto popolare come auto economica ma non è proprio cosi', nel senso che non è stata solo la 126 a motorizzarli; in realtà ai tempi della 126 erano molto diffusi diversi modelli, anche più grandi, sia di produzione nazionale (Polski Fiat 125P. FSO Syrena, FSO Polonez) che estera, in genere della ex Cortina di Ferro (Zastava 101, Wartburg, Skoda 100-130, Trabant, Dacia, etc) oltre a qualche auto di import occidentale, Mercedes per esempio, di cui ci sono esempi di taxi che lavoravano anche ai tempi del socialismo totalitario, e penso anche destinate ai dirigenti del partito, oltre alle Warszawa specie dopo l'uscita di produzione di questa nel ì73. A proposito, la FSO Warszawa è stata la prima vettura prodotta in serie in Polonia dopo la seconda guerra mondiale; era una vettura di grandi dimensioni, nata nel 1950 con motore 2.2 e derivava dal progetto della Gaz M20..
Curiosità, verso la fine degli anni '50 ci furono dei contatti tra FSO e Ghia, e venne realizzato un protitipo di Warszawa da loro carrozzato.
Si dice che Gomułka, il capo del partito comunista, vide le immagini del prototipo e la bocciò come "troppo sofisticata e borghese"...
Ecco, se penso a che auto si vedono in giro per strada oggi in Polonia, sono cambiati un po' i tempi (forse anche troppo!)
Showroom McLaren in centro a Varsavia, proprio accanto alla recentissima boutique di Brunello Cucinelli