<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 326 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Non esiste un modo univoco per declinare l'eleganza. Ad esempio, i felini sono proprio un esempio di eleganza nelle movenze, ma mostrano tutta la loro forza e carattere. La Urus la paragonerei a un leopardo, come associazione di idee immediata. Comunque, nei colori giusti, non la trovo affatto tamarra.


Punti di vista diversi in questo caso. Poco male ;)
 
Incontro mattutino....

046045a9-9864-49b0-a3d0-0dd0d5399c98.jpg
 
Incontro mattutino....

046045a9-9864-49b0-a3d0-0dd0d5399c98.jpg
Quando facevo il benzinaio, c'era un cliente con questa. Antipaticissimo, tutte le volte gli dovevo ricordare che quando si fa benzina, per ragioni di sicurezza l'auto va sempre spenta. Tra l'altro, essendoci anche un bar devo lavoravo, dovevo anche aspettare che si prendesse il caffè, lasciando la sua auto in mezzo alle p....
 
Non è un avvistamento, ma mi permetto di postarla lo stesso: questa dottoressa e suo papà, entrambi medici di famiglia nel bellunese, vanno a vaccinare i pazienti fragili a domicilio con questa "automedica"

167060753_1744644782404096_3802226292096453043_n.jpg


Mi sembra una cosa molto simpatica, bravi!

Non so se mi fa più piacere vedere padre e figlia che fanno lo stesso mestiere come si deve (non per telefono) oppure la scelta dell'auto...
 
beh, sicuramente la prima, poi la scelta dell'auto mette un po' di allegria...

In teoria la prima parte della notizia non dovrebbe sorprendere.
Dovrebbe essere una cosa normale.
Ma purtroppo si sapeva già prima e la pandemia ha confermato che non tutti,anzi azzarderei dire pochi,svolgono la professione medica con l'abnegazione necessaria.
Io ho conosciuto un dentista che si è messo a visitare i pazienti con acciacchi vari che non riuscivano a farsi ricevere alla corte del proprio medico di famiglia...

Tornano in tema io come auto medica ci vedrei bene la 500L attuale.
Con la livrea della croce rossa ricorderebbe un modellino che ho.
Fiat_500_Giardiniera_Plasmon_fronte-scaled.jpg

A parte la scritta Plasmon che potrebbe diventare plasma...
 
la 126 rispetto la 500 da cui sostanzialemente deriva, mi ha sempre dato l'idea di qualcosa di più grossolano e meno raffinato rispetto la 500
si passava dalle linee arrotondate anni '50/'60 alle linee squadrate tipiche degli anni '70.

Poi con gli anni '80 si tornò a parlare di aerodinamica e le vetture ad affusolarsi di nuovo.
 
Back
Alto