<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tassazione in base ai km percorsi? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tassazione in base ai km percorsi?

Se si vuole tassare in base ai km percorsi bisognerebbe introdurre una serie di correttivi; io proporrei ad esempio:
  • Dal totale togliere i km giornalieri per recarsi/tornare dal lavoro moltiplicato per le giornate lavorative.
  • Moltiplicare il valore dei km per la CO2 emessa dal veicolo e dividerlo per 100 o un valore minore ritenuto il valore virtuoso base "tollerabile" di CO2. In questo modo i veicoli meno inquinanti sarebbero avvantaggiati, viceversa quelli più inquinanti verrebbero penalizzati.
Altri correttivi potrebbero essere inseriti. Ma il problema più grande rimane come rilevare questi km; con quale dispositivo? Siamo il paese dei cronotachigrafi taroccati! :D



Fossero solo quelli
 
Considera che anche oggi la tassazione è comunque ingiusta; la tassa sulla proprietà colpisce anche chi non utilizza l'auto e penalizza maggiormente chi sceglie potenze elevate.
Quella in base alla percorrenza ha anche lei i suoi pro e i suoi contro, è perfettibile, ma non perfetta. :D

Comunque la si veda la coperta è corta; si scelga o la testa o i piedi! ;)


Trovami 10 che sono d' accordo
sulle tasse sul Forum
( nel senso di quelle da sostituirle, come argomento, con altre, nuove )
e anche io saro'
con te e con chiunque continui a farne la proposta
( senza speranze )
 
rabbrividisco invece quando si cerca di far rientrare il tutto in una formula matematica fissa o lineare; spesso con queste si tende a prendere solo il grosso della campana e si tagliano i lati! :(

La tassazione è giustificata se produce gettito e/o orienta il comportamento dei soggetti... tassati

Colpire i km implica spreco di risorse al solo scopo di determinare la base imponibile
 
In questo caso ognuno tende a ragionare secondo il proprio orticello personale; in base a quest'ultimo verrebbero vagliate. :(
Ci sono pochi che hanno l'onestà intellettuale di proporre e giudicare scevri dal proprio orticello.
Visto che sono anche io uno di quelli che macina km per andare al lavoro ho proposto un correttivo che tenga in considerazione questo fattore. ;)


Appunto....
O si riducono le gia' esistenti
o sono, a rischio cifre maggiori,
andando a smuovere le attuali gabelle.
 
Già adesso, per le percorrenze autostradali, la "tassazione" è parametrata ai km percorsi

Scrivo "tassazione" perchè il pedaggio non copre solo i costi di esercizio, ma va a remunerare (oltre ai privati) anche l'Erario

A chi vuole tassare la macchina in base ai km, rispondo che sarebbe più conveniente (sotto il profilo fiscale) far pagare una "vignette" (Austria, Ungheria, rep. Ceca, Confederazione elvetica insegnano)

Si evitano gli sprechi di territorio per piazzali, caselli ecc...
 
Ma io mi chiedo se poi il bollo così sia questo peso insostenibile. Dalle euro 4 in su se si hanno vetture tra i 70 e i 150 cv si paga dai 146 euro ai 328 , a 200 cv si sta a 485 , poi che non si ci sia stretta correlazione tra potenza e censo di chi possiede queste vetture sarà anche ma non arrivo neanche a pensare che togliendo il bollo tutti giriamo con vetture da 200 cv io ,cmq non lo potrei fare.

Le euro 3 ,2 ed 1 pagano un poco di più ma parliamo di qualche decina di euro in più.

Il tutto sempre considerando il bollo una tassa , per cui i proventi comunque devono essere considerati dal erario , altrimenti se così non fosse credo che tutti lo toglierebbe a prescindere
 
I parametri per le tasse possono prescindere dal valore degli oggetti colpiti e far riferimento all'uso potenziale e all'impatto (sempre potenziale) sui beni pubblici

Es. tassa rifiuti, una persona che vive sola in un appartamento di 200 metri paga di più rispetto ad una coppia che abita in un... monolocale

e probabilmente la produzione di rifiuti è maggiore per la coppia

Per i beni di consumo durevoli (come le auto e le case) quel che serve è stabilità

Non è che oggi su 200 cavalli pago 500 euro e domani mi scippano il reddito di 3 mesi
 
Back
Alto