Non ti ha mentito.
Ci sono diverse situazioni per le quali una persona la fà franca.
La prima, fa in modo di non avere una residenza ben definita, ovvero ha un domicilio diverso. Nessuno ha la possibilità di fare il Tom Ponzi della situazione e di stanarlo.
La seconda (ma ce ne saranno altre immagino) è dovta all'incapacità del nostro sistema di riscuotere. Una volta se ti beccavano, ti sequestravano il mezzo, finchè non pagavi quanto dovuto, comprese le spese di custodia. Ma dato che nessuno pagava, lasciando anche le spese di custodia agli enti pubblici (spesso riguardavano mezzi di poco, qusi nullo valore, perciò li lasciavano sequestrati), si è pensato bene di lasciare l'automezzo sequestrato al proprietario, avvisandolo del divieto di utilizzo. Cosa che nessuno faceva, perchè se beccato nuovamente, aggiungeva una nuova multa all'elenco, con un ulteriore sequestro ma l'auto sempre a propria disposizione.
E nel più unico che raro caso i nodi vengano al pettine, ci pensa l'opinione pubblica a risolvere la cosa, accusando le forze dell'ordine di mettere in ginocchio "un povero padre di famiglia", cosicchè, si finisce col solito bel colpo di spugna.
C'est l'italie.