<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo auto delucidazioni sui furbetti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bollo auto delucidazioni sui furbetti

Io m'ero scordato di pagare quello della moglie e l'anno dopo mi pare sia arrivata la lettera da Regione Lombardia che non avevo pagato.

Poi non riuscivo a farlo online ed ho dovuto andare all'ACI.
 
Mah, qui in Piemonte so per certo che ti vengono a cercare, fonte un mio amico che se n'è dimenticato. Altre regioni non so, un altro mio amico motociclista ha comprato una moto da uno residente in Sicilia, quando gli ha chiesto se avesse l'ultima ricevuta del bollo si è messo a ridere, non l'aveva mai pagato.
Secondo me è un rischio inutile, rischi il fermo amministrativo oltre che il pignoramento dei beni. Certo, se sei nullatenente sulla carta...
 
mi auguro che questo "furbo" passi sotto un nuovo portale che segnala se hai pagato bollo e assicurazione,poi voglio vedere come se la ride.
quel tuo amico li e' un vero parassita.
 
vado un po' fuori tema con quanto successomi la scorsa settimana.
Mi è arrivato un'avviso dall'ASL che a loro risulta non pagato un ticket del 2018 senza specificare nè data nè servizio.
La lettera minaccia pesanti sanzioni in caso di mancata regolarizzazione entro 60gg.
Cerco di capirne di più, e mettendo di mezzo l'URP, dato che l'ufficio preposto non risponde, mi comunicano data e prestazione.
Era il giorno dopo il famoso ricovero per incidente, prescritta dal medico ospedaliero e con referto inserito in cartella clinica.
Ho pagato 40,00 € concinto che non fossero dovuti, ma per chiudere la vicenda.
Poi sentire che chi non paga di proposito la fa franca irrita parecchio.
 
vado un po' fuori tema con quanto successomi la scorsa settimana.
Mi è arrivato un'avviso dall'ASL che a loro risulta non pagato un ticket del 2018 senza specificare nè data nè servizio.
La lettera minaccia pesanti sanzioni in caso di mancata regolarizzazione entro 60gg.
Cerco di capirne di più, e mettendo di mezzo l'URP, dato che l'ufficio preposto non risponde, mi comunicano data e prestazione.
Era il giorno dopo il famoso ricovero per incidente, prescritta dal medico ospedaliero e con referto inserito in cartella clinica.
Ho pagato 40,00 € concinto che non fossero dovuti, ma per chiudere la vicenda.
Poi sentire che chi non paga di proposito la fa franca irrita parecchio.
dipende con che codice ricovero sei entrato,in alcuni ospedali fanno pagare il tiket
 
Invece di qua del Tagliamento se ne occupa un'agenzia di riscossione....

Prima fase è un ufficio della Regione Veneto, poi anche da noi passa all'AdE-riscossione

Problemi quando l'acquirente non trascrive il passaggio di proprietà

Oppure l'intestatario del veicolo passa a miglior vita e gli eredi non sono ben a conoscenza dei veicoli di proprietà

Talvolta notifiche mal fatte per "compiuta giacenza" al... morto e prescrizione del tributo

Altre volte mazzate colossali
 
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi delle info riguardo la famigerata tassa che affligge ogni automobilista italiano, ieri parlando con un amico mi ha ammesso con totale naturalezza che, nonostante in questi 6 7 anni abbia cambiato 2- 3 veicoli non ha mai pagato la tassa di possesso in questione, tant'è che io un pò stupito e un pò basito alla domanda, ma non ti è mai arrivata una lettera o qualcosa da parte di equitalia o altro la risposta è stata negativa, premetto che mi dissocio da tale comportamento, so che è una tassa ingiusta ma finchè c'è va pagata ma cosa potrebbe rischiare? perchè nonostante tutti questi anni nessuno è venuto a "riscuotere" niente? è davvero cosi facile? anche perchè ho letto che dopo 3 anni va in prescrizione quindi anche se gli arrivassero i 3 anni in questione comunque possiamo dire cosi "ci ha vinto" o sbaglio?
al giorno d'oggi arriva di sicuro la lettera dalla Regione.
Io ho dimenticato per la prima volta in tanti anni di pagare il bollo della moto del 2018. Pochi giorni prima della scadenza dei 3 anni è arrivata la letterina in cui si intima di pagare.
C'è il 30% in più di sanzione, un po' di interessi e le spese di notifica.
Se non si paga non so cosa succeda ma credo partano le cartelle esattoriali dopo un po'
 
Prima fase è un ufficio della Regione Veneto, poi anche da noi passa all'AdE-riscossione

Non so chi siano esattamente, ma per certo rientrano nella definizione da me attribuita (la prima). A me personalmente sono costati 400 cocuzze perchè qualche mezzamanica (e pure mezzacalzetta) non ha comunicato qualcosa a qualcuno e mi sono trovato un bollo con scadenza shiftata. E il bello è che io l'ho pagato diligentemente quando LORO mi hanno comunicato la scadenza, ovvero agosto, mentre cessata la sospensione dell'esenzione per concessionario era passata in aprile. In tutto ciò, dopo una serie di so stà mì, te si sta tì, xe stà chelaltro, mi è toccato pagare................... e a quel tempo il tutto era gestito da un'agenzia che si interfacciava con infobollo, ne sono sicuro.
Quando ci penso, mi torna in mente una scena che avrei replicato con gran gusto...

 
Back
Alto