<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bollo auto delucidazioni sui furbetti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Bollo auto delucidazioni sui furbetti

scusa ma se faccio in modo di non farmi trovare reperibile e rintracciabile anche li dove sono residente togliendo ogni mio riferimento? come fa l'ufficiale giudiziario a notificarmi la cosa?

Credo che sia come se fosse notificata automaticamente. Nel senso che non perde di efficacia e partono comunque interessi di mora e sanzioni.
D'altra parte, se bastasse rendersi irreperibili, sarebbe semplice eludere i pagamenti. Penso che si assuma di base il concetto che assicurare la reperibilità sia a cura e a carico del cittadino.
Ci sono casi in cui le cartelle sono andate perse e non sono mai state recapitate, qui è ancora più complesso, ma credo che l'orientamento sia quello di considerarle comunque efficaci, magari con le dovute correzioni in seguito a ricorso (credo ma non sono sicuro, non sono molto esperto di queste cose).
Certo oggi come oggi penso sarebbe molto meglio se tutto (una parte lo è) fosse informatizzato su posta certificata.
 
Credo che sia come se fosse notificata automaticamente. Nel senso che non perde di efficacia e partono comunque interessi di mora e sanzioni.
D'altra parte, se bastasse rendersi irreperibili, sarebbe semplice eludere i pagamenti. Penso che si assuma di base il concetto che assicurare la reperibilità sia a cura e a carico del cittadino.
Ci sono casi in cui le cartelle sono andate perse e non sono mai state recapitate, qui è ancora più complesso, ma credo che l'orientamento sia quello di considerarle comunque efficaci, magari con le dovute correzioni in seguito a ricorso (credo ma non sono sicuro, non sono molto esperto di queste cose).
Certo oggi come oggi penso sarebbe molto meglio se tutto (una parte lo è) fosse informatizzato su posta certificata.

io forse ho fatto confusione, però per le notifiche di atti giudiziari credo che si ritorni al discorso che facevo prima, se uno si rende non rintracciabile esiste la notifica in comune ma forse è un altro discorso questo
 
Io onestamente non capisco come facciano certi soggetti a vivere tranquilli sapendo di avere delle pendenze o che comunque potrebbero domani vedersi arrivare una cartella esattoriale o ad esempio trovarsi a non poter vendere la propria auto o la propria casa perchè gravati da un'ipoteca o un fermo amministrativo.
Va bene che in Italia chi paga è scemo e chi non paga è furbo (e qui si torna alla parola furbetti che continuo a pensare non sia quella adatta) ma anche la serenità ha un prezzo.
Ok che anche chi paga sempre tutto non può essere completamente sereno perchè basta un errore in un ufficio e poi sta a te dimostrare di aver pagato.
Però comunque non è un modo di vivere accettabile per come sono fatto io.
A me una volta è capitato che una bolletta dell'enel andasse persa,io ho pensato che fosse semplicemente in ritardo per via delle festività (poi in quel periodo erano appena passati dalla fatturazione ogni 3 mesi a ogni 2).
Risultato dopo 1 mese mi arriva un sollecito di pagamento,contatto il servizio clienti faccio presente che non avevo pagato perchè la bolletta non era arrivata e chiedo istruzioni.
Alla fine ho dovuto pagare 2 euro di mora che onestamente non mi sono andati giù ma comunque sono stato in pensiero a passare per insolvente,senza colpa per giunta.
Se dovessi non pagare il bollo per anni chi ce la farebbe a dormire la notte...
 
Io onestamente non capisco come facciano certi soggetti a vivere tranquilli sapendo di avere delle pendenze o che comunque potrebbero domani vedersi arrivare una cartella esattoriale o ad esempio trovarsi a non poter vendere la propria auto o la propria casa perchè gravati da un'ipoteca o un fermo amministrativo.
Va bene che in Italia chi paga è scemo e chi non paga è furbo (e qui si torna alla parola furbetti che continuo a pensare non sia quella adatta) ma anche la serenità ha un prezzo.
Ok che anche chi paga sempre tutto non può essere completamente sereno perchè basta un errore in un ufficio e poi sta a te dimostrare di aver pagato.
Però comunque non è un modo di vivere accettabile per come sono fatto io.
A me una volta è capitato che una bolletta dell'enel andasse persa,io ho pensato che fosse semplicemente in ritardo per via delle festività (poi in quel periodo erano appena passati dalla fatturazione ogni 3 mesi a ogni 2).
Risultato dopo 1 mese mi arriva un sollecito di pagamento,contatto il servizio clienti faccio presente che non avevo pagato perchè la bolletta non era arrivata e chiedo istruzioni.
Alla fine ho dovuto pagare 2 euro di mora che onestamente non mi sono andati giù ma comunque sono stato in pensiero a passare per insolvente,senza colpa per giunta.
Se dovessi non pagare il bollo per anni chi ce la farebbe a dormire la notte...

come tutte le cose ci si abitua, c'è gente che ci vive in quel modo , per questo io poi sono dell'idea che uno deve essere anche capace ed avvezzo a farle , ovviamente poi per me su tutto c'è l'onesta , francamente non ci penserei mai a mettere in secondo piano questa per avere qualche ritorno economico.
 
come tutte le cose ci si abitua, c'è gente che ci vive in quel modo , per questo io poi sono dell'idea che uno deve essere anche capace ed avvezzo a farle , ovviamente poi per me su tutto c'è l'onesta , francamente non ci penserei mai a mettere in secondo piano questa per avere qualche ritorno economico.

Per me uno col pelo sullo stomaco ci nasce,oppure impara a conviverci da bambino.
Chi invece è abituato da sempre a non fare truschini non potrà mai vivere tranquillo sapendo che sta facendo qualcosa di illegale.
Almeno io non ci riuscirei e non perchè sia particolarmente onesto ma perchè avrei comunque timore di dovermi pentire della mia "furbizia".
 
Per me uno col pelo sullo stomaco ci nasce,oppure impara a conviverci da bambino.
Chi invece è abituato da sempre a non fare truschini non potrà mai vivere tranquillo sapendo che sta facendo qualcosa di illegale.
Almeno io non ci riuscirei e non perchè sia particolarmente onesto ma perchè avrei comunque timore di dovermi pentire della mia "furbizia".

ci cresci o ti ci devi abituare, è un poco come la vita da disonesto , per chi la conduce spesso è la normalità, per questo io nono sono mai troppo d'accordo quando si parla di limitare alcuni comportamenti solo con la repressione e le sanzioni, sicuramene servono ma più sul chi ha comportamenti scorretti occasionali, su chi lo fa di continuo credo che serva anche altro
 
ci cresci o ti ci devi abituare, è un poco come la vita da disonesto , per chi la conduce spesso è la normalità, per questo io nono sono mai troppo d'accordo quando si parla di limitare alcuni comportamenti solo con la repressione e le sanzioni, sicuramene servono ma più sul chi ha comportamenti scorretti occasionali, su chi lo fa di continuo credo che serva anche altro

Concordo.
Alla base secondo me aiuterebbe molto se si riuscisse a stroncare il consenso popolare che spesso giustifica l'operato dei furbi.
Ma credo che sia molto difficile sradicare certi schemi mentali che purtroppo esistono da tempi immemorabili e si tramandano di generazione in generazione.
 
Appunto.
Non vorrei che le comunicazioni e i solleciti fossero partiti ma magari diretti verso un indirizzo non più attuale e quindi non abbiano trovato il destinatario.
Il semplice fatto che a lui non sia arrivato nulla non significa che non sia partito nulla.
Magari se ha dei beni intestati c'è già qualche ipoteca o roba simile e non lo sa.


Bisogna sempre tenere presente che ci sono persone
( e non poche, da quel che si legge )
che per principio non ritirano le Raccomandate....
Sperando di farla franca....
 
Io uno che perde un'ora per fare dieci transazioni per fare 50 euro di benzina lo metterei in galera per manifesto parassitismo sociale......
Magari 10 transazioni...
Cashback, altro “furbetto”: 148 pagamenti da pochi centesimi per un pieno
È successo tutto in un distributore nel trevigiano: in 50' mini operazioni da 30, 40 e 70 centesimi per un totale di 50 euro
 
Bisogna sempre tenere presente che ci sono persone
( e non poche, da quel che si legge )
che per principio non ritirano le Raccomandate....
Sperando di farla franca....

Anni fa a mio padre avevano telefonato per una di quegli eventi truffa in cui ti attirano con la prospettiva di ritirare un premio (senza aver partecipato ad alcun concorso) per poi propinarti chissà cosa.
Lui gli aveva dato corda e io mi ero un po' preoccupato.
Allora mi ero rivolto a un'associazione di tutela dei consumatori per sapere cosa fare nel caso in cui fossero arrivate raccomandate o cose strane.
E mi avevano consigliato di non rifiutare mai di ritirare una raccomandata perchè il mancato ritiro non equivale alla mancata notifica e poi è sempre meglio sapere cosa aspettarsi piuttosto che non sapere invece cosa conteneva la busta.
 
Anni fa a mio padre avevano telefonato per una di quegli eventi truffa in cui ti attirano con la prospettiva di ritirare un premio (senza aver partecipato ad alcun concorso) per poi propinarti chissà cosa.
Lui gli aveva dato corda e io mi ero un po' preoccupato.
Allora mi ero rivolto a un'associazione di tutela dei consumatori per sapere cosa fare nel caso in cui fossero arrivate raccomandate o cose strane.
E mi avevano consigliato di non rifiutare mai di ritirare una raccomandata perchè il mancato ritiro non equivale alla mancata
notifica e poi è sempre meglio sapere cosa aspettarsi piuttosto che non sapere invece cosa conteneva la busta.


Esatto....
Era cosi' una volta.
Adesso, dopo 30 gg si considera
COMUNQUE
ritirata
 
Io uno che perde un'ora per fare dieci transazioni per fare 50 euro di benzina lo metterei in galera per manifesto parassitismo sociale......

Magari 10 transazioni...
Cashback, altro “furbetto”: 148 pagamenti da pochi centesimi per un pieno
È successo tutto in un distributore nel trevigiano: in 50' mini operazioni da 30, 40 e 70 centesimi per un totale di 50 euro

Ma quanto tempo avrà tenuto occupata la pompa?
 
Back
Alto