<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da 59 minuti sono in pensione | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Da 59 minuti sono in pensione

Magari dico una boiata, ma credo che considerando le migliaia di anziani morti in più per il covid, l'inps stia risparmiando un bel po' di soldi.

modifica: mi sono accorto dopo di aver copiato zinza, che mi perdonerà :)
 
Speranza condivisibile :)
Però bisogna vedere la cifra iniziale -da cui si taglia- a quanto ammonta. Ipotizzando che uno percepisca come ultima busta paga 2000 / mese, se dopo 40 anni ci danno il 70%, ok. Se dopo 35 anni ci danno il 55%... io altri 5 anni li farei :)
Io al momento ho 2 fondi pensione integrativi. Poi bisogna vedere se ci arriverò alla pensione lavorando nello stesso posto o ci saranno ulteriori ristrutturazioni "creative" che vanno tanto di moda oggi
 
Temo che per recuperare i miliardi spesi per la cassa integrazione ci vorranno anni.
Anche se indubbiamente il virus ha falciato un'intera generazione di pensionati che per l'Inps rappresentavano un costo.


Mi spiace " deludervi ".
70.000 anziani x 15.000 euri di media fa....
Circa 1 miliardo che sui 200 complessivi che muove l' INPS
non spostano nulla.
 
Tra l'altro ci sono alcune migliaia di pensionati italiani che si sono trasferiti in Portogallo, in Tunisia o in altre zone del mondo, per le agevolazioni fiscali importanti ( Vedi Portogallo ) o per il minor costo della vita. L'Italia paga le pensioni ma queste vengono spese in altri paesi. Fanno girare le economie di quei paesi. Mala tempora ...
 
Tra l'altro ci sono alcune migliaia di pensionati italiani che si sono trasferiti in Portogallo, in Tunisia o in altre zone del mondo, per le agevolazioni fiscali importanti ( Vedi Portogallo ) o per il minor costo della vita. L'Italia paga le pensioni ma queste vengono spese in altri paesi. Fanno girare le economie di quei paesi. Mala tempora ...
Non me ne parlare, proprio l'altro giorno mi lamentavo di questo con mia moglie e mio cognato di quelli che sono andati in pensione con il retributivo e vanno a spendere i loro (*nostri) soldi all'estero.
Però secondo loro se lo stato gli ha permesso di farlo fan bene a fare quello che vogliono... Evidentemente la coscienza civica non è uguale per tutti.
Mi è venuto un nervoso che ho chiuso il discorso
 
Non me ne parlare, proprio l'altro giorno mi lamentavo di questo con mia moglie e mio cognato di quelli che sono andati in pensione con il retributivo e vanno a spendere i loro (*nostri) soldi all'estero.
Però secondo loro se lo stato gli ha permesso di farlo fan bene a fare quello che vogliono... Evidentemente la coscienza civica non è uguale per tutti.
Mi è venuto un nervoso che ho chiuso il discorso
Comprendo benissimo la tua reazione. Però è anche vero che tua moglie e tuo cognato non hanno tutti i torti. Situazione spinosa. Un po' come le pensioni d'oro. Anticostituzionale - dicono - ridurle. Però leggere di gente che percepisce oltre diecimila euro al mese NETTI, quando ci sono famiglie ( e io ne conosco ) che vivono con 1200 al mese...
Io poi sarei molto rigoroso e draconiano sulle pensioni. Il mio ragionamento è il seguente:
tu puoi aver ricoperto il ruolo più elevato ( Presidente.d. Repubblica per esempio ) ma tu, per quel ruolo, sei stato profumatamente pagato. Dunque, veniamo a noi : esiste un luogo in Italia dove non si viva bene con 5 mila euro al mese netti ?
No. In qualsiasi posto ( Milano, Firenze, Roma...) condurresti una vita dignitosa. Bene: fissiamo la tua pensione a 5mila .
Tra l'altro, giusto perché ho citato il Pr.d.Repubblica, Ciampi percepiva qualcosa come 600 mila euro di pensione all'anno. Ma è normale una roba del genere ? Chissenefrega che abbia svolto ruoli di prestigio. E' immorale.
 
Tra l'altro ci sono alcune migliaia di pensionati italiani che si sono trasferiti in Portogallo, in Tunisia o in altre zone del mondo, per le agevolazioni fiscali importanti ( Vedi Portogallo ) o per il minor costo della vita. L'Italia paga le pensioni ma queste vengono spese in altri paesi. Fanno girare le economie di quei paesi. Mala tempora ...

Sarà anche dovuto al fatto che con una pensione di 1000€ in Italia viverci dignitosamente è difficile, motivo per cui certi pensionati a volte malgrado loro si dirigono versi altri lidi più accoglienti dove quei 1000€ ne valgono quasi il doppio in paesi come il Portogallo.
 
Back
Alto